Come raccogliere fondi per beneficenza?

Iacopo Ferrari
2025-07-25 16:48:15
Count answers
: 5
Grazie agli strumenti offerti dal web, è possibile organizzare una raccolta fondi personale in pochi passi, per poi condividerla in modo da ottenere il massimo risultato e raggiugere un pubblico ampio e diversificato.
Creare una raccolta fondi personale è facile grazie agli strumenti offerti dal web.
Per creare una raccolta fondi personale online, devi appoggiarti ad una delle numerose piattaforme di crowdfunding disponibili.
Ognuna ha le sue regole, ma generalmente ciò che devi fare è proporre e spiegare accuratamente il tuo progetto, indicare l’obiettivo che desideri raggiungere e specificare se vuoi proporre eventuali ricompense, anche simboliche, ai donatori.
Il classico passaparola, che va comunque portato avanti, si amplifica grazie alle piattaforme online dedicate alle raccolta fondi e ai social.
Dopo aver creato la propria campagna, è importante condividerla sui proprio profili personali e all’interno di gruppi che possano essere interessati all’argomento.
Una buona idea è anche quella di sfruttare WhatsApp o Telegram per raggiungere i propri contatti.
Il progetto legato alla raccolta deve essere raccontato e la comunità che si crea attorno va alimentata e coltivata.
Anche informando i donatori in corso d’opera e al termine della campagna sui risultati ottenuti.
In questo modo si dà vita ad un gruppo attivo e motivato al quale fare riferimento anche per progetti successivi.