:

Quanto costa sponsorizzare una Ferrari?

Penelope Cattaneo
Penelope Cattaneo
2025-07-23 23:30:20
Count answers : 2
0
Quanto costa sponsorizzare una scuderia top di Formula 1. Il portale racingnews365 cerca di delineare una panoramica sui grandi interessi economici in gioco nel circus. Secondo le informazioni raccolte da racingnews365, entrambi pagherebbero circa 100 milioni di dollari a stagione. Oracle, multinazionale statunitense specializzata nel settore tecnologico, è da tempo main-partner di Red Bull e, fino alla scorsa stagione, era lo sponsor più generoso dell'intero circuito. La sua egemonia, però, è stata scalfita dal nuovo contratto firmato dalla Ferrari con HP, diventato fornitore di materiale elettronico e stampanti 3D della scuderia di Maranello. #SponsorScuderiaValore dell'accordo1OracleRed Bull100 mln $1HPFerrari100 mln $ Aramco, compagnia con sede in Arabia Saudita, è sponsor di Aston Martin, che corrobora staccando un assegno da 75 milioni di dollari a stagione. Petronas, che ha invece sede in Malesia, sostiene da tempo la Mercedes con un accordo da 70 milioni all'anno.
Veronica Martinelli
Veronica Martinelli
2025-07-23 23:15:31
Count answers : 3
0
Secondo l’analisi condotta da SponsorUnited, ad ottenere i maggiori incassi dagli sponsor c’è la Mercedes con ben 550 milioni di dollari. Segue poi la Ferrari che si ferma a 450 milioni, con Red Bull a 400. Infatti i contratti più onerosi sono tra Mercedes e Petronas a 90 milioni, Oracle e Red Bull a 80, Ferrari e HP a 75. Per far apparire il proprio logo sull’airbox ci vogliono infatti dai 5,7 ai 7,5 milioni, mentre sulle pance si va dai 5,3 ai 6,4. Mentre invece per comparire sulle tute dei piloti bisogna sborsare circa 1 milione e mezzo. Lo scorso anno sono stati stimati budget che si aggirano intorno ai 2,04 miliardi di dollari da parte dei vari sponsor. La F1, con questi numeri si è piazzata dietro solo alla NFL e davanti alla Major League di Baseball e la NBA. Ci sono 319 marchi, ma ecco qual è il team che guadagna più di tutti dai vari accordi.
Clara Parisi
Clara Parisi
2025-07-23 20:33:46
Count answers : 2
0
Il Title Partner si conferma il colosso della tecnologia californiano HP, entrato a stagione in corso nell’aprile 2024 e andando a riempire una casella vuota dal 2021, con un accordo dal valore di circa 100 milioni di euro a stagione. Sul valore economico dell’accordo vige ancora riservatezza ma, supponendo lo stesso impegno della banca spagnola, la cifra dovrebbe aggirarsi attorno ai 60 milioni di euro a stagione. Si confermano i sodalizi con Puma, VGW Play e in particolare con Shell, che rappresenta una partnership che è storia stessa della F1, iniziata addirittura dal fondatore Enzo Ferrari e che vale attorno ai 30 milioni di euro a stagione. Complessivamente sono 35 gli sponsor Ferrari per la stagione 2025 per un valore economico che oscilla tra i 350 e i 400 milioni di euro.