:

Che cos'è la sponsorizzazione?

Liliana Parisi
Liliana Parisi
2025-07-23 21:31:53
Count answers : 3
0
Lo sponsor - che normalmente è una società, un'impresa o comunque una persona giuridica che opera su un qualche mercato - paga un'altra persona - che a sua volta può essere fisica a giuridica come nel caso di una squadra di atleti - affinché questi utilizzi il suo nome o il suo logo durante lo svolgimento della sua normale attività. Il contratto di sponsorizzazione è un accordo fra due parti: lo sponsor e lo sponsee o sponsorizzato. Con questo accordo, lo sponsorizzato s'impenga a divulgare il nome o il marchio dello sponsor nel corso della propria attività che sia essa culturale, sportiva o sociale, eccetera. L'inquadramento dei contratti di sponsorizzazione è quello dei contratti a prestazioni corrispettive: entrambe le parti, in questo modo, assumono un'obbligazione. Lo sponsorizzato pubblicizza, attraverso la sua attività, il marchio e/o il nome dello sponsor a fronte del pagamento di un corrispettivo che può essere in denaro o in beni o servizi. Si tratta, comunque, di un contratto atipico e ciò sta a significare che nessuna legge lo disciplina in modo specifico. In questo modo, dunque, le due parti possono adottare uno schema contrattuale che sia in linea con quelle che sono le loro esigenze personalizzandolo in modo del tutto autonomo. Esistono, comunque, dei modelli sui quali ci si basa; modelli che normalmente lo sponsor fa sottoscrivere allo sponsee e nel quale sono già riassunti gli obblighi che questa parte prende nei confronti dello sponsor. I contratti di sponsorizzazione, va da sé che siano molto diversi fra loro perché vengono palmati sulla base dell'attività svolta dallo sponsor e sulla base degli impegni che lo sponsee deve prendere nei suoi confronti.
Artes Coppola
Artes Coppola
2025-07-23 19:52:25
Count answers : 3
0
Il servizio assistenza on line è particolarmente utile per risparmiare tempo e realizzare subito quanto necessario. Non rischiare con un facsimile o un modello generico. Siamo sempre aggiornati per tutelarti da rischi e sanzioni costose. Ci adattiamo alle tue esigenze e siamo sempre a portata di click. Parliamo la tua lingua e ti guidiamo passo per passo fino alla firma. Contratto di Sponsorizzazione. Personalizzalo in pochi minuti. Creazione guidata gratuita.
Sirio Fabbri
Sirio Fabbri
2025-07-23 16:58:38
Count answers : 1
0
La sponsorizzazione classica si intende l'azione di marketing che fa un brand investendo soldi per dare risonanza a se stesso e ai propri prodotti, grazie ad eventi o contenitori di informazioni di un determinato mass media che ne aumentino la notorietà. Nella sponsorizzazione ci sono due attori principali: Lo sponsor: è chi investe soldi per aumentare la propria brand awareness; Lo sponsee: è chi ospita lo sponsor, chi cioè, mette a disposizione il proprio contenitore (digitale o reale) in cambio di denaro. In linea teorica, c'è una leggera differenza tra pubblicità e sponsorizzazione. La pubblicità parla direttamente del prodotto, la sponsorizzazione fa vedere il brand, o il prodotto, in un contesto diverso come eventi e mass media ma in modo indiretto. La sponsorizzazione si basa sulle stesse dinamiche della pubblicità classica: uno sponsor chi investe soldi per aumentare la propria notorietà e uno sponsee che ospita lo sponsor. La web advertisement si basa sulle stesse dinamiche della sponsorizzazione classica: uno sponsor chi investe soldi per aumentare la propria notorietà e uno sponsee che ospita lo sponsor.