:

Come usare il telefono come cam?

Francesco Palmieri
Francesco Palmieri
2025-07-25 01:14:12
Count answers : 1
0
Puoi utilizzare lo smartphone Pixel come webcam con un cavo USB che supporti i dati. Il tuo smartphone può essere utilizzato come una normale webcam mentre è in modalità webcam. La webcam funziona su qualsiasi dispositivo che supporta la classe video USB, ad esempio laptop, TV, auto e altri smartphone e tablet. Collega lo smartphone al dispositivo con un cavo USB che supporti i dati. Sullo smartphone, tocca la notifica Dispositivo in carica tramite USB. Nella sezione "Utilizza connessione USB per", seleziona Webcam. Per regolare e visualizzare l'anteprima della webcam, tocca la notifica Webcam nella parte superiore dello schermo.
Elsa Marino
Elsa Marino
2025-07-24 19:53:45
Count answers : 1
0
Il primo passo è sceglier un'app che possa trasformare lo smartphone in videocamera di sicurezza. Tra le principali funzionalità che un'app di questo tipo deve avere ci sono lo streaming locale, lo streaming su cloud, la registrazione e l'archiviazione di filmati in locale o in remoto, il rilevamento del movimento e l'invio di notifiche. Una volta che si è scelta l'app che possiede queste caratteristiche, non resta che scaricarla sul vecchio smartphone e configurarla, così da iniziare a utilizzare il telefono nuovamente. Una delle migliori app disponibile gratuitamente sia per dispositivi Android che iOS è Alfred Home Security Camera: Baby Monitor & Webcam, che consente di visualizzare da remoto il live streaming della videocamera, rilevare movimenti e inviare avvisi, archiviare i filmati gratuitamente su cloud, inviare audio bidirezionale e sfruttare entrambe le fotocamere, sia quella sul retro che quella frontale. L'app è offerta gratuitamente ma consente degli acquisti in-app per sbloccare funzionalità aggiuntive, come ad esempio la visualizzazione e registrazione a risoluzione più elevata, lo zoom, la rimozione degli annunci pubblicitari e l'archiviazione in cloud per 30 giorni nella sua versione Premium. generalmente, la configurazione avviene in modo semplice, seguendo passo dopo passo le istruzioni fornite dall'app per ognuna delle fotocamere che saranno convertite in videocamera di sicurezza o baby monitor della propria rete casalinga. Quando si sceglie la posizione per la nuova funzione da videocamera di sicurezza bisogna tenere in considerazione un altro fattore oltre a quello dell'inquadratura: si dovrà garantire l'alimentazione del vecchio smartphone. Si potrebbero installare quindi dei piccoli treppiedi per smartphone, supporti da muro o a ventosa per poter celare il dispositivo di registrazione in una parte della stanza, nell'angolo vicino al soffitto, sui ripiani di uno scaffale o ovunque si desidero.
Danthon Ferrari
Danthon Ferrari
2025-07-24 19:36:15
Count answers : 2
0
Iniziate aprendo le Impostazioni dal menu avvio sul vostro PC Windows 11 versione 24H2 e selezionate Bluetooth e dispositivi > Dispositivi mobili. Vi verrà chiesto di accedere con il vostro account Microsoft, che è essenziale per sincronizzare in modo sicuro le informazioni tra i due dispositivi. Dopo avere effettuato l'accesso, fare clic su "Aggiungi dispositivo" per iniziare il processo di connessione del proprio smartphone con il PC. Verrà richiesto di scansionare un codice QR usando l'app Link to Windows sul telefono. Inserite quindi sullo smartphone il codice a 6 cifre che appare su Windows 11, per poter completare il collegamento. A questo punto il collegamento tra smartphone e PC è completato. Facendo clic su Continua vedrete il dispositivo collegato e potrete selezionare il comando Usa come fotocamera connessa. Andate in Bluetooth e dispositivi > Videocamere e scegliete la fotocamera virtuale associata al vostro smartphone. Dopo aver selezionato la fotocamera virtuale, potete iniziare a utilizzarla nelle applicazioni di videoconferenza o di registrazione. Basterà selezionare la fotocamera appropriata dalle impostazioni dell'app che state utilizzando.