:

Come usare il telefono come cam?

Caligola Giordano
Caligola Giordano
2025-08-15 16:47:19
Numero di risposte : 33
0
Per utilizzare la fotocamera del cellulare come webcam, puoi scaricare e installare DroidCam sul tuo smartphone e computer, che consente di collegare la fotocamera del tuo telefono come webcam sulla tua postazione Windows o Linux. Prima di tutto devi scaricare l’app sul tuo dispositivo mobile e successivamente il software sul computer collegato alla stessa rete Wi-Fi della tua scheda SIM. Una volta fatto cio’ bastera’ aprire entrambi gli strumenti e scegliere “USB” se vuoi collegarlo tramite cavo oppure “Wi-Fi” se preferisci connetterti senza fili. Inoltre, puoi anche utilizzare iVCam, che non richiede alcun software aggiuntivo sul computer, e offre una qualita’ video superiore rispetto alla maggior parte dei programmi simili. EpocCam è un'altra opzione, disponibile sia su Windows che macOS, che consente di utilizzare la fotocamera del tuo cellulare come webcam, con opzioni di connessione via cavo USB o wireless tramite Wi-Fi.
Edvige Cattaneo
Edvige Cattaneo
2025-08-02 10:03:50
Numero di risposte : 27
0
Per trasformare il telefono in webcam puoi seguire questi passaggi: Scegli e installa l’app: Android / iOS: DroidCam (gratis, con versione Pro a pagamento). Solo iOS: EpocCam di Elgato. Installa il client sul PC: Scarica il programma dal sito ufficiale dell’app (es. dev47apps.com per DroidCam). Installa e apri il software. Collega smartphone e PC: Via Wi-Fi: apri l’app sul telefono, copia l’indirizzo IP indicato e inseriscilo nel client sul PC. Via USB: collega lo smartphone con il cavo e attiva il debug USB (Android) o l’opzione fiducia (iOS). Seleziona la nuova webcam: Nelle impostazioni di Zoom, Google Meet o OBS, scegli “DroidCam” o “EpocCam” come videocamera. Inoltre, puoi usare un treppiede o un supporto per smartphone per avere un’inquadratura stabile. Attiva la luce naturale o una lampada per migliorare la resa video. Imposta la fotocamera posteriore, di solito più definita di quella frontale.

Leggi anche

Qual è la migliore app per i risultati sportivi?

La destinazione ideale per tutti i risultati, le statistiche sportive e un mondo di emozioni sportiv Leggi di più

Che app è SofaScore?

SofaScore è l'app che permette di consultare in tempo reale i risultati delle partite di calcio e di Leggi di più

Pacifico Gatti
Pacifico Gatti
2025-08-02 09:23:51
Numero di risposte : 39
0
Come usare il telefono come telecamera? Una delle prime applicazioni che ti suggerisco di provare per usare la fotocamera del cellulare come webcam del PC è DroidCam. Con gli ultimi progressi della tecnologia, gli smartphone sono diventati molto più di un semplice dispositivo per comunicare. In questo articolo esploreremo come utilizzare il telefono come fotocamera, tra cui come sbloccare la fotocamera, attivare la webcam sul PC e cosa fare con un vecchio cellulare. Per attivare la webcam sul telefono Android, è possibile utilizzare un’applicazione di terze parti come DroidCam. Per utilizzare l’applicazione, procedere come segue: 1. Scaricare e installare l’applicazione DroidCam dal Google Play Store. 2. Scaricare e installare l’applicazione DroidCam Client sul PC. 3. Aprire l’applicazione DroidCam sul telefono e annotare l’indirizzo IP e il numero di porta. 4. Aprire l’applicazione DroidCam Client sul PC e inserire l’indirizzo IP e il numero di porta. 5. Fare clic su “Start” per collegare la fotocamera del telefono al PC.
Francesca Marino
Francesca Marino
2025-08-02 06:36:44
Numero di risposte : 29
0
Per usare il telefono come webcam, puoi utilizzare il tuo smartphone come una webcam in modo semplice, tra cui applicazioni gratuite e soluzioni integrate nel sistema. Su Windows non sono disponibili funzioni di sistema mediante cui usare lo smartphone come webcam, quindi è necessario ricorrere a una soluzione di terze parti. Una delle migliori opzioni è Reincubate Camo, che è compatibile con Android 7.0 o versioni successive, con iOS 12 o successivi, con Windows 7 a 64 bit o successivi e con macOS 10.13 o versioni più recenti. Per usare Camo, devi installare l'applicazione su Windows e sul tuo smartphone Android o iPhone, avviare l'app su entrambi i dispositivi e consentire l'accesso alla fotocamera e al microfono. Collega lo smartphone al PC tramite Wi-Fi aprendo l'app sullo smartphone, selezionando l'icona Wi-Fi e scansionando il codice QR generato nel client desktop. Per utilizzare il telefono come webcam nelle applicazioni di videochiamata, accedi alle impostazioni dell'applicazione di videocall in uso e seleziona Camo come sorgente video e audio. Se possiedi un iPhone e un Mac, puoi utilizzare la funzione Fotocamera Continuity di Apple, che è disponibile su macOS 13 Ventura o versioni successive e su iPhone con iOS 16 o versioni successive. Attiva la funzione recandoti nella sezione Impostazioni > Generali > AirPlay e Continuity e assicurati che Fotocamera Continuity sia abilitata. Posiziona l'iPhone vicino al Mac in orizzontale e apri un'applicazione di videocall sul Mac, lasciando che macOS faccia il resto selezionando l'iPhone come sorgente video.

Leggi anche

Come funziona l'app SportCam?

Facebook Live stream with scoreboard directly to your profile, group or your page YouTube Live vide Leggi di più

Quali sono le app simili a Tuttocampo?

Non ci sono informazioni disponibili su app simili a Tuttocampo. Leggi di più

Francesco Palmieri
Francesco Palmieri
2025-07-25 01:14:12
Numero di risposte : 24
0
Puoi utilizzare lo smartphone Pixel come webcam con un cavo USB che supporti i dati. Il tuo smartphone può essere utilizzato come una normale webcam mentre è in modalità webcam. La webcam funziona su qualsiasi dispositivo che supporta la classe video USB, ad esempio laptop, TV, auto e altri smartphone e tablet. Collega lo smartphone al dispositivo con un cavo USB che supporti i dati. Sullo smartphone, tocca la notifica Dispositivo in carica tramite USB. Nella sezione "Utilizza connessione USB per", seleziona Webcam. Per regolare e visualizzare l'anteprima della webcam, tocca la notifica Webcam nella parte superiore dello schermo.
Elsa Marino
Elsa Marino
2025-07-24 19:53:45
Numero di risposte : 28
0
Il primo passo è sceglier un'app che possa trasformare lo smartphone in videocamera di sicurezza. Tra le principali funzionalità che un'app di questo tipo deve avere ci sono lo streaming locale, lo streaming su cloud, la registrazione e l'archiviazione di filmati in locale o in remoto, il rilevamento del movimento e l'invio di notifiche. Una volta che si è scelta l'app che possiede queste caratteristiche, non resta che scaricarla sul vecchio smartphone e configurarla, così da iniziare a utilizzare il telefono nuovamente. Una delle migliori app disponibile gratuitamente sia per dispositivi Android che iOS è Alfred Home Security Camera: Baby Monitor & Webcam, che consente di visualizzare da remoto il live streaming della videocamera, rilevare movimenti e inviare avvisi, archiviare i filmati gratuitamente su cloud, inviare audio bidirezionale e sfruttare entrambe le fotocamere, sia quella sul retro che quella frontale. L'app è offerta gratuitamente ma consente degli acquisti in-app per sbloccare funzionalità aggiuntive, come ad esempio la visualizzazione e registrazione a risoluzione più elevata, lo zoom, la rimozione degli annunci pubblicitari e l'archiviazione in cloud per 30 giorni nella sua versione Premium. generalmente, la configurazione avviene in modo semplice, seguendo passo dopo passo le istruzioni fornite dall'app per ognuna delle fotocamere che saranno convertite in videocamera di sicurezza o baby monitor della propria rete casalinga. Quando si sceglie la posizione per la nuova funzione da videocamera di sicurezza bisogna tenere in considerazione un altro fattore oltre a quello dell'inquadratura: si dovrà garantire l'alimentazione del vecchio smartphone. Si potrebbero installare quindi dei piccoli treppiedi per smartphone, supporti da muro o a ventosa per poter celare il dispositivo di registrazione in una parte della stanza, nell'angolo vicino al soffitto, sui ripiani di uno scaffale o ovunque si desidero.

Leggi anche

Qual è la migliore app di scommesse sportive?

BETUP è l'esperienza di scommesse sportive definitiva. Piazza le tue scommesse, metti alla prova il Leggi di più

Come funziona Sofascore?

Il team di esperti di Sofascore ha creato e perfezionato un algoritmo che analizza centinaia di punt Leggi di più

Danthon Ferrari
Danthon Ferrari
2025-07-24 19:36:15
Numero di risposte : 21
0
Iniziate aprendo le Impostazioni dal menu avvio sul vostro PC Windows 11 versione 24H2 e selezionate Bluetooth e dispositivi > Dispositivi mobili. Vi verrà chiesto di accedere con il vostro account Microsoft, che è essenziale per sincronizzare in modo sicuro le informazioni tra i due dispositivi. Dopo avere effettuato l'accesso, fare clic su "Aggiungi dispositivo" per iniziare il processo di connessione del proprio smartphone con il PC. Verrà richiesto di scansionare un codice QR usando l'app Link to Windows sul telefono. Inserite quindi sullo smartphone il codice a 6 cifre che appare su Windows 11, per poter completare il collegamento. A questo punto il collegamento tra smartphone e PC è completato. Facendo clic su Continua vedrete il dispositivo collegato e potrete selezionare il comando Usa come fotocamera connessa. Andate in Bluetooth e dispositivi > Videocamere e scegliete la fotocamera virtuale associata al vostro smartphone. Dopo aver selezionato la fotocamera virtuale, potete iniziare a utilizzarla nelle applicazioni di videoconferenza o di registrazione. Basterà selezionare la fotocamera appropriata dalle impostazioni dell'app che state utilizzando.