Qual è lo sponsor che paga di più?

Liborio Bruno
2025-07-23 20:25:53
Count answers
: 3
Il FC Barcellona ha cambiato completamente il suo stile negli ultimi 10 anni. A partire dal 2018 i catalani riceveranno dalla marca americana ben 155 milioni di Euro a stagione. Il vincolo del Bayern Monaco con adidas va oltre una semplice sponsorizzazione. Fino al 2030 il club bavarese sarà legato al brand delle tre strisce. E 90 milioni a stagione non sono niente male. I 100 milioni di Euro a stagione non sono spiccioli per la delegazione de los blancos ma in futuro non si sa mai. 66 milioni di sterline possono far cambiare idea anche al magnate russo. La scommessa più forte è il Liverpool: 67 milioni di € a stagione. Il club londinese ha scommesso sulla marca tedesca del felino. La qualità e le prestazioni dei prodotti Puma le conosciamo bene, e non solo nel calcio. E per convincere i Gunners i tedeschi hanno messo sul piatto ben 36 milioni a stagione. 26 milioni di Euro possono far gola a chiunque. 23 milioni a stagione non sono niente male. Compra ora la maglia del FC Barcellona

Liborio De rosa
2025-07-23 17:17:21
Count answers
: 1
L'Inter è legata al colosso svedese del gioco online Betsson che veicola sulle maglie nerazzurre il suo sito d’intrattenimento sportivo.
Un bel balzo per l’Inter che incassa 30 milioni da Betsson, oltre ai 6 milioni dallo sponsor di manica Gate.io e confermato il back sponsor U-Power.
Il contratto si posiziona sull’orizzonte dei 30 milioni.
Alle spalle il Milan che, con il rinnovo entrato in vigore nel luglio 2023, si è assicurato un sostanziale raddoppio del compenso da parte del main partner Emirates.
Il Milan incassa 35 milioni di euro da Emirates e Msc.
La Fiorentina incassa 25 milioni, cui si aggiungono gli 1,6 di Holding Lamioni.
Il corrispettivo totale per tutti gli sponsor presenti sulla maglia dell'Inter è di 41 milioni di euro, seguito dal Milan a 35 milioni.

Danny Galli
2025-07-23 16:36:37
Count answers
: 3
Il rapporto tra i Galacticos e Fly Emirates è, come visto, il più ricco in assoluto.
La compagnia aerea rappresenta il main sponsor del club e le due realtà sono legate da un contratto valido fino al 2022.
Real Madrid x Fly Emirates: 70 milioni di euro a stagione.
A dominare è quindi il Real grazie al rapporto con Fly Emirates.
Vetta della classifica che non sorprende, essendo i Galacticos, da sempre, la superpotenza per antonomasia del calcio europeo e mondiale.
I risultati sul campo sono uno specchietto di questo aspetto e portano a dire come Real Madrid, su tutte, sia quella più attrezzata, da un punto di vista dirigenziale, per godere in modo concreto delle entrate derivanti dalle sponsorizzazioni.
Přečtěte si také
- Quali sono i tipi di sponsorizzazione?
- Che cos'è un accordo di sponsorizzazione?
- Quali sono le principali categorie di sponsorizzazione sportiva?
- Che cos'è la sponsorizzazione?
- Quanto costa una sponsorizzazione sui social?
- Quanto paga Nike all'Inter?
- Quanto costa sponsorizzare una Ferrari?
- Come funziona la sponsorizzazione?