:

Come funziona la steadycam?

Nicola Piras
Nicola Piras
2025-07-25 00:59:47
Count answers : 2
0
La capacità di carico dello Steadimate dipende dalla capacità di carico del giunto cardanico, del braccio e del giubbotto motorizzati utilizzati. Gli operatori possono acquistare accessori che adattano lo Steadimate per adattarsi alle braccia con i messaggi 5 / 8 "e 3/4". Per gli operatori che possiedono già un braccio e un giubbotto, lo Steadimate può essere acquistato da solo. Per gli operatori che necessitano di un kit completo, Tiffen offre sistemi Steadimate in due classi di peso: Steadimate il sistema 15 con il braccio e il gilet A-15 [15 lb / 6.8 kg di capacità] Steadimate il sistema 30 con il braccio e il gilet A-30 [30 lb / 13.6 kg di capacità] Il supporto cardanico Steadimate viene fornito di serie con un blocco post e un perno di bilanciamento che si adattano alle braccia con i pali 1 / 2.
Tristano Milani
Tristano Milani
2025-07-24 20:59:10
Count answers : 4
0
La steadycam consente di avere riprese Tv stabili anche se l’operatore cammina o fa movimenti bruschi. L’operatore indossa un giubbetto rinforzato con cavi d’acciaio, che gli conferiscono stabilità e allo stesso tempo flessibilità. Al giubbetto, nella parte anteriore, è applicato un braccio che regge la telecamera e altri accessori, come la batteria e i cavi. Robuste molle, situate all’interno del braccio, e una serie di contrappesi, ammortizzano le scosse e le vibrazioni. L’operatore effettua la ripresa non attraverso l’obiettivo, ma osservando la scena su un piccolo monitor che ha accanto alla telecamera.
Giorgio Serra
Giorgio Serra
2025-07-24 20:04:17
Count answers : 1
0
La steadicam è un supporto meccanico per macchine da presa che isola, tramite un sistema di ammortizzazione collegato ad un corpetto, l’operatore dalla camera stessa. Permettendo così dei movimenti di macchina più fluidi, senza subire le vibrazioni e le oscillazioni prodotte dal movimento del cameraman durante le riprese. La steadicam, molto semplicemente, combina la stabilità di un cavalletto montato sul dolly e la facilità di movimento della camera a mano. Mentre l’operatore si muove nello spazio del set per filmare, l’apparecchiatura steady assorbe tutti i salti, le vibrazioni, i colpi e rende il movimento completamente fluido. Ma come funziona esattamente? E’ uno strumento composto da un corpetto/imbragatura chiamato vest, da un braccio, da una colonna principale e da una piastra. L’operatore indossa una imbragatura alla quale è attaccato un braccio meccanico ammortizzato, questo braccio è a sua volta collegato tramite un gimbal all’armatura vera e propria della steady-cam che monta, ad una estremità la camera e all’altra, dei pesi per controbilanciare la struttura. Tutto questo permette al cameraman di avere le mani libere e, al tempo stesso, di camminare, correre, saltare o salire scale senza che questi movimenti “estremi” vadano a modificare la fluidità di ripresa dell’immagine finale.