:

Come funziona il rilevatore di presenze?

Antonino Messina
Antonino Messina
2025-07-25 05:49:41
Count answers : 2
0
Il rilevatore di presenze Cronos Zero Easy registra le timbrature nella sua memoria, elabora i totali delle ore lavorate giornaliere e permette di estrarre, tramite una chiave Usb personalizzata, i cartellini dei dipendenti, con i totali progressivi giornalieri, settimanali e mensili delle ore lavorate. Le timbrature del giorno, con i totali delle ore lavorate, possono essere estratte e il sistema può essere collegato a un software completo di rilevazione presenze tramite un upgrade di sistema. Il sistema Cronos è scalabile e permette di gestire con una notevole semplicità anche i casi più complessi, passando dalla possibilità di avere a disposizione un software per la gestione dei cartellini direttamente nella rete aziendale. Il rilevatore di presenze funziona come un tradizionale orologio di controllo delle presenze, ma elimina i cartellini, sostituiti dal badge in formato carta di credito. Il sistema permette una visualizzazione aggiornata in tempo reale e può essere adottato anche per la gestione di tecnici sul territorio con timbrata geolocalizzata tramite App sullo smartphone del dipendente.
Carlo Pagano
Carlo Pagano
2025-07-25 04:09:47
Count answers : 1
0
La timbratura s’intende l’azione imprimere un segno su un documento o un foglio e il risultato dell’azione stessa. Con la timbratura s’imprime un segno che può consistere nell’orario di lavoro o nella posizione geografica in cui si compie l’azione. L'orario di lavoro è un dato di primaria importanza per le aziende, da cui nasce e si definisce la rilevazione delle presenze. Tramite la timbratura viene segnata l’ora di inizio e di fine del proprio turno di lavoro. I moderni sistemi di rilevazione delle presenze consentono di registrare in modo semplice e preciso la posizione della timbratura. La timbratrice mobile, nel momento in cui il dipendente avvicina il proprio badge, rileva l’orario e la localizzazione GPS li invia all’amministratore. L’App di timbratura funziona sugli smartphone e sui tablet dei dipendenti, quindi supera i limiti della timbratrice mobile. Quando il dipendente fa “tap”, rileva l’ora e la posizione e li notifica all’azienda. Il concetto di timbratura si mantiene nei moderni sistemi per rilevare le presenze dei dipendenti. Ad esempio, il badge magnetico sostituisce sì cartellino, ma mantiene lo stesso ruolo, ossia l’essere un supporto assegnato a un dipendente su cui viene “impressa” la timbratura. Inoltre la timbratura, intesa come atto del dipendente che registra l’inizio o la fine del turno di lavoro, si ritrova anche nell’azione del “tap” e nella scansione di un QR code, previste dalle moderne tecnologie.