Come funziona il badge?

Rosalba Vitali
2025-07-25 09:41:44
Count answers
: 2
Il badge è un sistema di timbratura che modernizza il cartellino e ne supera i principali limiti.
Ad esempio, non è più necessario acquistare e archiviare i cartellini di carta, perché con un singolo badge il dipendente può timbrare l’entrata e l’uscita per molto tempo.
I dati non vengono impressi sul badge, ma salvati in un lettore, processati e restituiti in un software accessibile all’amministrazione.
La timbratura di un badge funziona in modo simile a quella di un cartellino.
Il dipendente dovrà avvicinare il badge al lettore.
Questo, a sua volta riconoscerà il badge, lo assocerà all’identità del suo possessore e registrerà l’ora: la timbratura è compiuta.
I dati dal lettore verranno trasferiti ad appositi server, elaborati e restituiti su un software, dove potrai vedere tutte le timbrature.
Per introdurre la timbratura tramite badge in azienda, bisogna attrezzarsi di: badge, lettore di badge, software, da installare sul tuo PC, che restituisce i dati elaborati.
Queste tre componenti spesso vengono vendute in pacchetti.
Poi si dovrà assegnare a ogni dipendente un badge personale che viene associato a un corrispondente profilo interno al software che elaborerà i dati.
L’abbinamento a un software di rilevazione presenze è uno degli altri vantaggi del badge.
Infatti, non è necessario riportare i dati "a mano", su un supporto di elaborazione, ma si troveranno già inseriti.