Cosa si intende per valutazione funzionale nello sport?

Thea De rosa
2025-07-23 08:58:18
Count answers
: 0
In ambito sportivo, per “valutazione funzionale” s’intende la misurazione delle qualità fisiche implicate nel gesto atletico e il loro successivo miglioramento durante il programma d’allenamento. I risultati dei test e delle valutazioni consentono di calcolare lo stato di partenza dello sportivo, permettendo, in tal modo, di definire l’ottimale programma di allenamento, definendo mezzi, metodi, e pianificazione. L’indagine può essere effettuata attraverso due vie.
La valutazione funzionale risulta fondamentale per impostare un programma d’allenamento negli sport la cui prestazione sia determinata dal condizionamento organico dello sportivo e si consiglia la sua periodica ripetizione per valutare l’efficacia degli allenamenti.
Il Functional Movement System rappresenta un insieme di test di valutazione della postura dinamica, con lo scopo di rilevare aspetti qualitativi e quantitativi inerenti la mobilità articolare, la stabilità e le asimmetrie del soggetto.
La valutazione biomeccanica della corsa consta di una valutazione posturale e di un analisi biomeccanica su tapis roulant, indicando al cliente i migliori accorgimenti e adattamenti posturali per prevenire l’insorgenza d’infortuni.

Luciana Fabbri
2025-07-23 03:36:30
Count answers
: 2
La valutazione funzionale è un esame evoluto che combina scienza, tecnologia e medicina per ottenere una fotografia completa della performance, della postura e della biomeccanica dell’atleta.
Non si tratta di un test generico, ma di un protocollo strutturato che prevede misurazioni accurate, ripetute e replicabili.
Durante l’incontro il paziente viene analizzato sotto vari aspetti: Mobilità articolare: ginocchia, anche, caviglie, spalle Forza isometrica e dinamica di gruppi muscolari fondamentali Equilibrio e stabilità neuromuscolare su piani statici e dinamici Pattern di movimento complessi, come squat, affondi, salti Asimmetrie bilaterali e patologie posturali presenti
L’obiettivo è individuare i punti deboli, le catene muscolari compromesse e gli schemi di movimento scorretti prima che causino infortuni o riduzione delle prestazioni.