Qual è la migliore app gratuita per allenarsi a casa?

Ivonne Greco
2025-07-23 09:13:48
Count answers
: 3
Tra le app gratuite perfette per allenarsi in casa troviamo anche Adidas Training by Runtastic, disponibile sia per iOS che per Android.
Sviluppata da Runtastic in collaborazione con Adidas, consente di selezionare i gruppi muscolari che si vogliono allenare e offre workout personalizzati in base alle esigenze degli utenti, con allenamenti per addominali, gambe e glutei da fare comodamente a casa.
7 Min Workout è un’applicazione che mette a disposizione degli utenti vari allenamenti ad alta intensità che, come suggerisce il nome dell’app, possono essere portati a termine in soli 7 minuti.
Gli esercizi sono basati sul metodo HICT (“high intensity circuit training”), che, come dimostrato dagli studi pubblicati su alcune riviste scientifiche, permette di perdere peso e migliorare la capacità cardiovascolare.
Perdi peso in 30 giorni, scaricabile dal Play Store e dall’App Store, è l’app adatta per chi desidera dimagrire in modo rapido e sano.
Seguendo le istruzioni disponibili tramite animazioni e filmati è possibile eseguire nel modo corretto ogni esercizio a corpo libero presente nell’applicazione.
Gli appassionati di crossfit possono trovare un valido alleato in “Keelo – Strength HIIT Workouts”, un’applicazione gratuita disponibile per iOS e Android.
Il software consiglia agli utenti vari allenamenti veloci e ad alta intensità in base al loro grado di allenamento e agli attrezzi che hanno a disposizione.
Ogni esercizio viene illustrato nel dettaglio tramite dei video interattivi.
Allenandoti soltanto pochi minuti al giorno potrai sviluppare i tuoi muscoli e tenerti in forma a casa, senza dover andare in palestra.
Non sono necessari attrezzi o istruttori e tutti gli esercizi possono essere eseguiti sfruttando soltanto il peso del corpo.
Un’altra app gratuita per il fitness, disponibile sia per iOS che per Android, è Virtuagym Fitness.
Al suo interno è possibile trovare un vasto database di esercizi (ben 4.000), oltre a vari allenamenti che possono essere comodamente eseguiti tra le mura di casa.
La presenza di un personal trainer “virtuale” aiuta a capire qual è la corretta esecuzione di ogni movimento.