:

Come allenarsi a casa senza andare in palestra?

Irene Colombo
Irene Colombo
2025-07-23 13:31:16
Count answers : 4
0
Per ottenere dei buoni risultati durante un allenamento a casa senza attrezzi, è indispensabile allenarsi quattro volte alla settimana per almeno 20-40 minuti. La frequenza ideale sarebbe, però, cinque volte alla settimana. Il tempo che dedicate al workout dovrà comprendere una fase di riscaldamento, anche semplicemente di corsa sul posto, gli esercizi di tonificazione per le fasce muscolare che volete allenare e 10-20 minuti di lavoro aerobico e stretching finale. Se non avete a disposizione il tempo necessario per un workout di questo tipo, potete anche alternare un giorno di esercizi da fare a casa di tonificazione e un giorno di lavoro aerobico. L’importante è mantenere sempre il riscaldamento all’inizio e lo stretching finale. È possibile allenarsi a casa, anche in uno spazio molto ristretto, con esercizi a corpo libero e non sono necessari attrezzi come bilancieri o macchinari complicati. Vi serviranno solo uno spazio minimo e la voglia di allenarvi. L’allenamento a corpo libero è un’ottima soluzione per tutti coloro che desiderano mantenersi in forma, prendersi cura del proprio aspetto e della propria salute traendo dall’attività fisica i benefici psico-fisici che ben conosciamo.
Angela Bianco
Angela Bianco
2025-07-23 12:35:43
Count answers : 1
0
Questo allenamento è ideale per rinforzare la cintura abdo-lombare grazie a 4 esercizi addominali da eseguire senza la necessità di attrezzi. Gli esercizi stimolano il rafforzamento degli addominali profondi che supportano la colonna vertebrale e consentono anche di ottenere un ventre piatto. Nessun attrezzo di supporto necessario.
Sirio Fabbri
Sirio Fabbri
2025-07-23 11:58:52
Count answers : 1
0
Per ritrovare una buona condizione fisica non è per forza necessario trascorrere intere giornate in palestra. Niente palestra, dicevamo. Eppure allenare i muscoli è fondamentale. Il consiglio, dunque, è quello di iniziare con pesi molto leggeri facendo una decina di ripetizioni. Se dopo un paio di settimane si riesce a portare a termine l’esercizio senza fatica, si può aumentare il peso di un chilo o due. In tanti sottovalutano l’importanza di una bella camminata. Invece, pur essendo tra le attività fisiche più semplici, è quella che va assolutamente introdotta nella propria routine. Per iniziare, basta poco: 10-15 minuti sono sufficienti. Poi, nel giro di qualche settimana, l’obiettivo è quello di aumentare frequenza e ritmo fino ad arrivare a un’ora al giorno. I ricercatori di Harvard sottolineano l’importanza degli esercizi di Kegel tra le attività fisiche da tenere in considerazione. Contraete i muscoli che usereste per evitare di urinare. Mantenete la contrazione per due o tre secondi e poi rilasciatela. Assicuratevi di rilassare completamente i muscoli del pavimento pelvico dopo la contrazione. Ripetere l’esercizio 10 volte. Cercate di fare quattro o cinque serie al giorno.