Cosa si intende per allenamento funzionale?

Davis Fabbri
2025-07-23 10:29:08
Count answers
: 6
Il termine funzionale oggi va molto di moda con i significati più diversi, ma è necessario partire da una definizione scientifica per identificare in modo univoco il metodo.
Il termine funzionale è un aggettivo che indica la rispondenza alla funzione (uso, scopo) cui qualcosa o qualcuno è destinato.
Dunque quando si parla di allenamento funzionale è fondamentale comprendere che il metodo di lavoro dovrà essere indirizzato allo sviluppo e al miglioramento delle capacità condizionali e coordinative, nonché dei pattern motori di base in funzione di un obiettivo specifico.
L'allenamento funzionale è dunque l'allenamento relativo alla funzione per cui un distretto corporeo o un muscolo esiste e si è evoluto in un certo modo.
L'allenamento funzionale agisce su catene muscolari impegnate in una determinata azione, stimolando in maniera importante il sistema neuromuscolare ed essendo gli adattamenti nervosi più rapidi di quelli muscolari, questo è il motivo per cui un allenamento funzionale svolto seguendo una metodologia logica, garantisce risultati qualitativamente elevati in breve tempo.
Il concetto di adattamento funzionale per generare degli adattamenti funzionali specifici, è necessario che l'allenamento sia improntato su esercitazioni di forza funzionale, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza neuromuscolare nel corso dei movimenti complessi.
L'allenamento funzionale include movimenti molto complessi che avvengono su tutti i piani nello spazio, questi schemi motori anche se complessi molto spesso seguono le caratteristiche di quelli che solitamente si compiono nella vita di tutti i giorni.
E' perciò un tipo di allenamento che se adattato correttamente, può portare a dei risultati eccezionali sia nel praticante medio del centro fitness, sia nell'atleta professionista che intende elevare il suo livello di performance atletica.

Cinzia Colombo
2025-07-23 10:26:58
Count answers
: 1
L’allenamento funzionale o functional training è una tipologia di allenamento basata sull'esecuzione dei movimenti naturali del corpo, utile per agire in profondità sulla muscolatura, definendola senza appesantirla.
Tutti gli esercizi di questa tipologia di allenamento sono quindi ideati per far lavorare tutto il corpo, senza tralasciare nessun gruppo muscolare.
L’allenamento funzionale rispecchia i gesti della vita quotidiana, ovvero i movimenti naturali realizzati grazie alla contrazione sinergica di più gruppi muscolari.
Questo modo di fare attività fisica nasce con lo scopo di migliorare la correttezza dei movimenti caratteristici delle attività quotidiane.
Accanto all'esercizio, per poter avere risultati duraturi e tangibili, occorre seguire un'adeguata alimentazione e uno stile di vita più sano possibile.

Concetta Lombardi
2025-07-23 06:59:34
Count answers
: 1
Per allenamento funzionale si intende un allenamento finalizzato a migliorare il movimento dell’intero corpo e non del singolo distretto muscolare. Gli esercizi funzionali sono caratterizzati da movimenti globali che sfruttano catene cinetiche, coinvolgono più articolazioni, simulano o sono uguali alla struttura dei comuni gesti quotidiani o del movimento di gara, stimolano la propriocettivita’, il controllo del corpo e l’attività del core. Il concetto sul quale si basa questa tipologia di allenamento è la trasferibilità, cioè l’apprendimento di un gesto motorio che puo’ essere utilizzato nella vita di tutti i giorni. La riattivazione ed il potenziamento muscolare assumono quindi una nuova importanza passando dal fine prettamente estetico a quello salutistico globale. Essere funzionali vuol dire essere forti, coordinati, flessibili e agili. Un corretto programma di allenamenti funzionali dovrà andare a stimolare e migliorare le seguenti capacità motorie: Forza e resistenza dei muscoli stabilizzatori e posturali, in particolare della muscolatura addominale e lombare. Dovrà sempre coinvolgere movimenti di: Spinta, Trazione, Camminata, Piegamento sulle gambe, Torsione, Equilibrio.