Quali sono i principali ambiti del volontariato?

Helga Grassi
2025-07-23 17:11:16
Count answers
: 2
Le associazioni possono perseguire varie finalità, tra cui quelle di tipo culturale, ricreativo, sociale ambientale, sportivo, religioso.
Secondo l’Istat, di oltre sei milioni di Italiani dediti al volontariato, 2 optano per il volontariato associativo, per una stima di quasi 29 milioni di ore di impegno gratuito al mese su tutte le associazioni di volontariato della Penisola.
Fattore peculiare di questi enti del Terzo Settore è che al personale assunto viene affiancato sempre un team di volontari, più o meno esperti dell’ambito richiesto dalla mission dell’associazione, che scelgono di dedicare attivamente il loro tempo libero al perseguimento delle cause dell’ente.
Da un punto di vista generale, però, possiamo dire che tra i profili più ricercati ci sono professionisti delle Risorse Umane, esperti in comunicazione e fundraising, coordinatori ed impiegati amministrativi, progettisti sociali.
Non mancano offerte interessanti per professionisti della sanità e del mondo socio-assistenziale come psicologi, medici, ricercatori, infermieri, educatori professionali, assistenti sociali, operatori socio sanitari.

Raffaele Bianchi
2025-07-23 15:39:51
Count answers
: 2
Il volontariato si realizza attraverso la promozione di ricerche e studi in Italia e all'estero sul volontariato ed il terzo settore e sulle politiche attive del welfare.
La promozione e sviluppo del volontariato avviene attraverso la realizzazione di protocolli d’intesa e accordi di programma con enti pubblici, privati e del privato sociale.
La collaborazione con le Regioni, anche per iniziative di formazione ed aggiornamento per la prestazione dei servizi.
La gestione amministrativa dei contributi erogati a favore delle Associazioni di volontariato ed ONLUS per l’acquisto di beni strumentali e di ambulanze, nonché di beni da donare a strutture sanitarie pubbliche.
Il finanziamento, la gestione amministrativa e l'assistenza tecnica dei progetti sperimentali finanziati alle organizzazioni di volontariato ai sensi dell'art.12, comma 1 lett.d) della legge 266/91, con il Fondo per il Volontariato, istituito ai sensi della stessa legge.
L'attività di collaborazione - anche attraverso protocolli d'intesa - con i Centri di servizio per il volontariato.
L'attività di collaborazione con i Comitati di Gestione del Fondo speciale per il volontariato per la nomina dei rappresentanti ministeriali, nonché l'attività con le Fondazioni bancarie.
La collaborazione con organismi Europei ed Internazionali del Volontariato e del Terzo settore.
Přečtěte si také
- Quali volontari vengono pagati?
- Quali sono le opportunità di volontariato internazionale nel 2025?
- Quali sono alcune associazioni di volontariato internazionale?
- Quale volontariato è retribuito?
- Quanto ti pagano per il servizio civile all'estero?
- Quali sono alcuni esempi di attività di volontariato?
- Che tipo di attività si possono svolgere facendo volontariato?
- Come funziona Volunteer World?
- Qual è la fascia di età per partecipare ai progetti di volontariato del corpo europeo di solidarietà?