:

Qual è la fascia di età per partecipare ai progetti di volontariato del corpo europeo di solidarietà?

Carlo Piras
Carlo Piras
2025-08-17 10:32:59
Numero di risposte : 25
0
I giovani di età compresa tra 18-30 anni registrati nel Portale possono partecipare a progetti di volontariato o presentare candidature per progetti di solidarietà. Ai progetti di volontariato nell’ambito dell’aiuto umanitario possono partecipare giovani registrati che abbiano fino a 35 anni. Le attività di volontariato possono svolgersi nel Paese di residenza del partecipante (attività nazionali) o in un Paese diverso da quello di residenza (attività transfrontaliere). Il volontariato può essere individuale, per una durata compresa tra 2 e 12 mesi (o tra 2 settimane e 2 mesi, se coinvolge giovani con minori opportunità), oppure di gruppo, con il coinvolgimento di 10-40 giovani provenienti da almeno 2 Paesi diversi, per un periodo compreso tra 2 settimane e 2 mesi. Gruppi di volontariato in settori ad alta priorità Progetti su larga scala e ad alto impatto inerenti attività di volontariato svolte da gruppi di giovani (almeno 5 partecipanti, di età 18-30 anni) di almeno due Paesi diversi, che attuano interventi di breve durata (da 2 settimane a 2 mesi) in risposta a sfide comuni europee in settori prioritari definiti annualmente a livello UE.
Marianna Donati
Marianna Donati
2025-08-07 18:34:57
Numero di risposte : 24
0
Puoi registrarti all’ESC a partire dai 17 anni, ma i progetti iniziano dai 18 anni ed è possibile partecipare fino all’età di 30 anni. Un giovane tra i 18 e i 30 anni che partecipa a un progetto in un altro paese con spese pagate.

Leggi anche

Quali volontari vengono pagati?

Le spese sostenute dal volontario possono essere rimborsate anche a fronte di un'autocertificazione, Leggi di più

Quali sono alcuni esempi di attività di volontariato?

Sostegno alle attività assistenziali Il volontario aiuta e affianca le persone a lui affidate nei p Leggi di più

Sonia Bruno
Sonia Bruno
2025-08-07 18:12:31
Numero di risposte : 25
0
Età minima 17 anni per iscrizione al portale, ma 18 anni per partecipare fisicamente ai progetti. E’ comunque possibile candidarsi ad un ESC con 17 anni, se il progetto parte quando si è maggiorenni Età massima 30 anni per iniziare il progetto Corpo europeo di solidarietà, ma le attività possono terminare anche con 31 anni.
Vitalba Milani
Vitalba Milani
2025-08-07 16:44:07
Numero di risposte : 16
0
L’unico criterio per partecipare al programma è di avere tra i 18 e 30 anni alla data di partenza. I giovani con minori opportunità possono partecipare anche a due progetti di volontariato “long term” (senza superare il totale di 12 mesi). Un volontario può partecipare solo una volta a un’attività di volontariato europeo individuale ESC “long term” (di durata superiore a 2 mesi). Un volontario può partecipare a più attività di volontariato europeo ESC “short term” o attività di gruppo di volontariato (“ESC Teams”). Il tempo complessivo impegnato da un giovane in attività di volontariato del Corpo europeo di solidarietà non deve superare i 12 mesi. Ai fini di questo calcolo sono da prendere in considerazione anche le attività svolte nell’ambito del volontariato Erasmus+/servizio volontario europeo.

Leggi anche

Che tipo di attività si possono svolgere facendo volontariato?

Il non profit non è business, i recruiter delle Onp non cercano esclusivamente professionalità e com Leggi di più

Emidio Vitale
Emidio Vitale
2025-08-07 14:35:47
Numero di risposte : 19
0
Puoi aderire al Corpo europeo di solidarietà a partire dai 17 anni, ma devi averne almeno 18 per poter iniziare a partecipare a un'attività. Inoltre, non puoi avere più di 30 anni all'inizio dell'attività.
Selvaggia Ferrari
Selvaggia Ferrari
2025-08-06 15:02:01
Numero di risposte : 17
0
Puoi iscriverti già a 17 anni, ma potrai entrare in azione solo a 18 anni compiuti. Puoi partecipare fino all'età di 30 anni. Puoi partecipare fino all'età di 30 anni o di 35 anni per le attività di volontariato nel settore degli aiuti umanitari.
Mietta Milani
Mietta Milani
2025-07-23 17:32:20
Numero di risposte : 16
0
Si può aderire al Corpo europeo di solidarietà a partire da 17 anni, ma è necessario averne almeno 18 per poter partecipare ad un’attività. La partecipazione ai progetto è consentita al massimo fino a 30 anni. I giovani devono iscriversi al Database del Corpo europeo di solidarietà sul Portale europeo per i giovani, per ottenere il proprio Codice Personale di Riferimento. Entrando a fare parte del Corpo europeo di solidarietà, i giovani accettano e condividono la missione e i principi del Programma. Dopo aver completato questa semplice procedura di registrazione, gli iscritti potranno essere selezionati ed invitati a partecipare ad un’ampia gamma di progetti, che affrontano le tematiche connesse alla solidarietà. I progetti sostenuti dal Corpo europeo di solidarietà possono durare da 2 a 12 mesi e si svolgono di norma sul territorio dei Paesi partecipanti al programma e Paesi partner. Clicca qui per iniziare la procedura di registrazione https://europa.eu/youth/solidarity_it; puoi accedere anche utilizzando l’account di un social, oppure puoi crearne uno tramite EU Login.
Noemi De Santis
Noemi De Santis
2025-07-23 16:15:59
Numero di risposte : 28
0
È possibile partecipare ad un ESC solo se si è nella fascia d’età che va dai 18 ai 30 anni. puoi applicare a 17 anni, purché quando tu parta abbia compiuto 18 anni così come puoi applicare a 30, purché tu non ne abbia compiuti 31 PRIMA di partire.