Quando si pratica lo street workout possono essere diversi gli obiettivi che si vogliono raggiungere: aumentare la propria forza, migliorare la resistenza, costruire una massa muscolare, migliorare la propria agilità, mantenersi in forma, perdere peso o utilizzare questa disciplina come preparazione per un’attività sportiva specifica.
Un atleta che deve partecipare ad una competizione sa che ha determinati mesi per acquisire la giusta forma fisica, chi privatamente decide di praticare fitness deve porsi degli obiettivi anche ‘solo’ temporali, in modo da fare tot esercizi in un lasso di tempo prestabilito.
Avere un obiettivo significa sapere da che punto si parte e a che punto si vuole arrivare, nel tempo che si ha a disposizione.
Per un principiante può essere ottimale anche iniziare con un allenamento di due giorni a settimana, per uno più intenso si può passare anche a tre giorni a settimana, alternando un giorno di allenamento ad un giorno di riposo.
Un esempio generico di allenamento street workout settimanale potrebbe prevedere al lunedì gli esercizi riguardanti la parte superiore del corpo, il mercoledì quelli inerenti alla parte inferiore del corpo e il venerdì quelli per il busto e la parte centrale del corpo.