:

Quali sono alcuni esempi di attività di volontariato?

Gabriele D'angelo
Gabriele D'angelo
2025-08-19 22:43:15
Numero di risposte : 21
0
Si può iniziare a prestare servizio come volontari sia all’interno degli istituti scolastici, che nell’ambito culturale ma anche sportivo, nel mondo della cultura e dello spettacolo e nel mondo della religione, magari perché si frequenta una Chiesa in cui vengono proposti diversi progetti socialmente utili. Esistono anche il volontariato online, così chiamato e-volunteering, o il micro-volontariato, il volontariato medico e il volontariato aziendale, il volontariato ambientale, comunitario e il volontariato in caso di emergenze. Fare i volontari non richiede esperienze pregresse o competenze particolari; comunque alcune organizzazioni offrono anche corsi di formazione prima di inserire volontari nei loro progetti, specialmente se sul campo.
Oreste Farina
Oreste Farina
2025-08-12 23:47:19
Numero di risposte : 29
0
Alcuni esempi di attività che si possono svolgere come volontari: protezione dell’ambiente, animazione per bambini, organizzazione di eventi culturali, ristrutturazione di centri sociali, restauro archeologico. Chiunque può diventare volontario: esistono programmi creati apposta per minorenni, giovani, adulti e anche senior. Per le attività svolte in generale non si ricevono compensi economici o rimborsi spese. Altri programmi invece, come il programma Youth in Action e altri offrono rimborsi spese entro un limite e pocket money settimanale o mensile soprattutto per i soggiorni di lunga durata. Vitto e alloggio molto spesso sono offerti dall’associazione stessa che aiuta sempre i nuovi volontari prima, durante e dopo la partenza.

Leggi anche

Quali volontari vengono pagati?

Le spese sostenute dal volontario possono essere rimborsate anche a fronte di un'autocertificazione, Leggi di più

Che tipo di attività si possono svolgere facendo volontariato?

Il non profit non è business, i recruiter delle Onp non cercano esclusivamente professionalità e com Leggi di più

Alfredo Bianchi
Alfredo Bianchi
2025-08-04 15:00:44
Numero di risposte : 27
0
Un abbraccio ai più vulnerabili: L’ambito sociale offre un’ampia gamma di opportunità. Pensiamo al supporto agli anziani in case di riposo, attraverso la compagnia, la lettura o l’aiuto nelle attività quotidiane. Oppure all’assistenza ai senza fissa dimora, con la distribuzione di pasti caldi e la fornitura di beni di prima necessità. Un’altra realtà importante è quella del sostegno ai minori in difficoltà, tramite attività ludiche, educative e di supporto psicologico. Anche il volontariato in ospedale, offrendo conforto ai pazienti e ai loro familiari, rappresenta un’esperienza di grande valore umano. Custodi del nostro pianeta: La tutela ambientale è un’altra area cruciale per il volontariato. Partecipare a campagne di pulizia di parchi e spiagge, impegnarsi nella riforestazione, promuovere la raccolta differenziata e sensibilizzare la comunità sull’importanza della sostenibilità sono solo alcune delle azioni possibili. Il volontariato in questo settore permette di contribuire attivamente alla salvaguardia del nostro ecosistema e delle future generazioni. Contribuire alla diffusione della cultura e dell’arte significa arricchire il tessuto sociale e rendere accessibili a tutti queste preziose risorse. Oltre a questi esempi, esistono innumerevoli altre realtà in cui il volontariato può fare la differenza: dalle associazioni sportive dilettantistiche alle organizzazioni no-profit che operano nei paesi in via di sviluppo.
Shaira Messina
Shaira Messina
2025-08-04 10:54:34
Numero di risposte : 24
0
Puoi fare volontariato nella tua comunità, online o dall'altra parte del pianeta. Puoi lavorare con i rifugiati, gli anziani e i bambini... o, ad esempio, dare una mano in una zona colpita da una catastrofe o aiutare a ripulire l'ambiente. L'Unione europea mette a disposizione fantastiche occasioni a livello locale e internazionale con il programma del Corpo europeo di solidarietà. Sul web troverai anche programmi di volontariato all'estero offerti da organizzazioni private, ma sappi che alcuni possono essere molto costosi. Ecco alcune organizzazioni e banche dati di opportunità di volontariato che potrebbero interessarti: Eurodesk: opportunità per i giovani Servizio civile internazionale: volontariato per la pace WWOOF: un movimento a livello mondiale che mette in contatto i volontari con agricoltori e coltivatori biologici WWF - Programma di tirocini e di volontariato per giovani adulti.

Leggi anche

Qual è la fascia di età per partecipare ai progetti di volontariato del corpo europeo di solidarietà?

È possibile partecipare ad un ESC solo se si è nella fascia d’età che va dai 18 ai 30 anni. puoi ap Leggi di più

Luisa Conte
Luisa Conte
2025-07-23 19:21:32
Numero di risposte : 28
0
Potresti fare volontariato nella biblioteca della tua città. Potresti fare la maschera nel teatro della tua città, potresti costruire case, fare volontariato negli ospedali, prestare servizio nei ricoveri per animali, servire cibo nelle mense dei poveri. Ci sono molti volontari che, con esperienza pregressa, si iscrivono ad associazioni umanitarie di grossa portata e viaggiano in parti ostili del nostro pianeta.
Ninfa Marino
Ninfa Marino
2025-07-23 17:06:01
Numero di risposte : 22
0
I progetti di volontariato Erasmus+ offrono ai giovani di età compresa tra i 17 e 30 anni la possibilità di svolgere un’attività di volontariato in un altro paese UE o extra UE. Il Corpo europeo di solidarietà è stato avviato nel dicembre 2016 per consentire ai giovani di fare volontariato in progetti per aiutare le comunità e la popolazione in Europa. È aperto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Il portale europeo per i giovani include la banca dati sul volontariato, dove è possibile trovare informazioni sulle opportunità di volontariato esistenti. La Commissione sostiene inoltre gli Stati membri che desiderano rafforzare il servizio civile, ad esempio mediante le iniziative previste dal programma Erasmus+. La raccomandazione invita gli Stati membri a moltiplicare le opportunità di volontariato all’estero.
Silvio Coppola
Silvio Coppola
2025-07-23 14:11:53
Numero di risposte : 14
0
Sostegno alle attività assistenziali Il volontario aiuta e affianca le persone a lui affidate nei più comuni atti quotidiani: nel momento dei pasti, negli spostamenti in carrozzina, nelle passeggiate in giardino o anche semplicemente facendo dono della propria presenza e amicizia nell’atteggiamento del dialogo e dell’ascolto. Sostegno alle attività ludiche, ricreative, animative, religiose Il volontario supporta e collabora con gli operatori della Fondazione chiamati ad organizzare le diverse attività ricreative, in particolare per disabili o anziani: gite, feste, giochi,laboratori, cerimonie religiose. Collaborazione alle attività scolastiche e ai laboratori Il volontario aiuta i ragazzi disabili che frequentano le scuole speciali nello svolgimento dei compiti, oppure è inserito nei diversi laboratori attivati nei Centri Diurni Disabili (informatica, giornalino, pittura, teatro, game‐terapy…) per sviluppare le capacità cognitive e le autonomie personali. Gestione del “tempo libero” Il volontario collabora con gli operatori nell’organizzazione di attività di svago e divertimento per persone con disabilità, al di fuori dei Centri (uscite al cinema, a teatro, in occasione di concerti o eventi sportivi, “pizzate”…) o al loro interno (animazione, musica, merende…). Supporto ai Centri Estivi Il volontario affianca gli operatori che nei mesi tra giugno e settembre promuovono e gestiscono alcuni Centri Estivi per ragazzi disabili. È un servizio particolarmente adatto a gruppi di giovani volontari (oratori, scout, studenti…).