Quali sono alcuni esempi di attività di volontariato?

Luisa Conte
2025-07-23 19:21:32
Count answers
: 3
Potresti fare volontariato nella biblioteca della tua città.
Potresti fare la maschera nel teatro della tua città,
potresti costruire case,
fare volontariato negli ospedali,
prestare servizio nei ricoveri per animali,
servire cibo nelle mense dei poveri.
Ci sono molti volontari che, con esperienza pregressa, si iscrivono ad associazioni umanitarie di grossa portata e viaggiano in parti ostili del nostro pianeta.

Ninfa Marino
2025-07-23 17:06:01
Count answers
: 5
I progetti di volontariato Erasmus+ offrono ai giovani di età compresa tra i 17 e 30 anni la possibilità di svolgere un’attività di volontariato in un altro paese UE o extra UE.
Il Corpo europeo di solidarietà è stato avviato nel dicembre 2016 per consentire ai giovani di fare volontariato in progetti per aiutare le comunità e la popolazione in Europa.
È aperto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni.
Il portale europeo per i giovani include la banca dati sul volontariato, dove è possibile trovare informazioni sulle opportunità di volontariato esistenti.
La Commissione sostiene inoltre gli Stati membri che desiderano rafforzare il servizio civile, ad esempio mediante le iniziative previste dal programma Erasmus+.
La raccomandazione invita gli Stati membri a moltiplicare le opportunità di volontariato all’estero.

Silvio Coppola
2025-07-23 14:11:53
Count answers
: 1
Sostegno alle attività assistenziali
Il volontario aiuta e affianca le persone a lui affidate nei più comuni atti quotidiani: nel momento dei pasti, negli spostamenti in carrozzina, nelle passeggiate in giardino o anche semplicemente facendo dono della propria presenza e amicizia nell’atteggiamento del dialogo e dell’ascolto.
Sostegno alle attività ludiche, ricreative, animative, religiose
Il volontario supporta e collabora con gli operatori della Fondazione chiamati ad organizzare le diverse attività ricreative, in particolare per disabili o anziani: gite, feste, giochi,laboratori, cerimonie religiose.
Collaborazione alle attività scolastiche e ai laboratori
Il volontario aiuta i ragazzi disabili che frequentano le scuole speciali nello svolgimento dei compiti, oppure è inserito nei diversi laboratori attivati nei Centri Diurni Disabili (informatica, giornalino, pittura, teatro, game‐terapy…) per sviluppare le capacità cognitive e le autonomie personali.
Gestione del “tempo libero”
Il volontario collabora con gli operatori nell’organizzazione di attività di svago e divertimento per persone con disabilità, al di fuori dei Centri (uscite al cinema, a teatro, in occasione di concerti o eventi sportivi, “pizzate”…) o al loro interno (animazione, musica, merende…).
Supporto ai Centri Estivi
Il volontario affianca gli operatori che nei mesi tra giugno e settembre promuovono e gestiscono alcuni Centri Estivi per ragazzi disabili.
È un servizio particolarmente adatto a gruppi di giovani volontari (oratori, scout, studenti…).
Přečtěte si také
- Quali volontari vengono pagati?
- Quali sono i principali ambiti del volontariato?
- Quali sono le opportunità di volontariato internazionale nel 2025?
- Quali sono alcune associazioni di volontariato internazionale?
- Quale volontariato è retribuito?
- Quanto ti pagano per il servizio civile all'estero?
- Che tipo di attività si possono svolgere facendo volontariato?
- Come funziona Volunteer World?
- Qual è la fascia di età per partecipare ai progetti di volontariato del corpo europeo di solidarietà?