:

Digiuno intermittente e esercizio

Maddalena Galli
Maddalena Galli
2025-09-07 17:44:09
Numero di risposte : 23
0
Il digiuno intermittente 16-8 è osservato da diversi atleti, soprattutto nel mondo del running endurance. Se corri e ti alleni abitualmente e vuoi perdere peso può essere una valida opzione. Il digiuno intermittente 16-8 abbassa la pressione sanguigna. I tassi di perdita di grasso a digiuno erano più alti delle normali diete ipocaloriche. Un protocollo modificato, ovvero un'alimentazione a tempo limitato, durante l'allenamento di resistenza in maschi sani addestrati alla resistenza. I ricercatori hanno sottoposto i pazienti a questo regime alimentare per 8 settimane al termine delle quali hanno registrato una perdita di peso, mentre la massa magra, l'area muscolare del braccio e della coscia e la forza massimale sono state mantenute. I nostri risultati suggeriscono che un programma di digiuno intermittente in cui tutte le calorie vengono consumate in una finestra di 8 ore al giorno, insieme all'allenamento di resistenza, potrebbe migliorare alcuni biomarcatori relativi alla salute, ridurre la massa grassa e mantenere la massa muscolare nei maschi allenati con resistenza.
Liborio De rosa
Liborio De rosa
2025-09-07 14:56:15
Numero di risposte : 15
0
La ricerca dimostra che digiuno intermittente e sport possono essere perfettamente compatibili e offrire numerosi benefici per la salute e la perdita di grasso. Sì, è possibile allenarsi a digiuno, ma è importante seguire alcune accortezze per evitare affaticamento e massimizzare i benefici. Digiuno intermittente e allenamento possono essere una combinazione efficace per migliorare la salute, perdere peso e ottimizzare la combustione dei grassi. Allenarsi a digiuno permette al corpo di utilizzare più grassi come fonte di energia, favorendo la perdita di massa grassa. Scegliere il tipo di allenamento giusto: attività moderate come camminata, yoga o esercizi a bassa intensità sono più tollerabili a digiuno. Allenarsi poco prima della fine del digiuno permette di consumare cibo subito dopo, aiutando il recupero muscolare. Assumere amminoacidi essenziali prima dell’allenamento può prevenire la perdita muscolare. Dopo l’allenamento, è importante introdurre proteine e carboidrati per favorire il recupero.

Leggi anche

Qual è la dieta ideale per uno sportivo?

Il tipo di alimentazione sportiva cambia da atleta ad atleta, non solo in base allo sport praticato, Leggi di più

Cosa mangiare quando si fa tanto sport?

Per supportare una qualsiasi attività sportiva, è necessario assicurarsi, mediante l'alimentazione, Leggi di più