Lo Steward, figura ampiamente conosciuta dagli amanti del calcio, è una professione regolamentata dal Decreto del Ministero dell’Interno che si occupa di sicurezza degli Stadi.
A seguito del DM 08/2019 ed aggiornamenti coloro che intendono svolgere l'attività di steward presso gli stadi devono frequentare dei corsi di formazione, per assicurare la corretta formazione nelle specifiche aree di intervento.
Area sicurezza – conoscenza delle tematiche relative alla prevenzione e all’attività antincendio, gestione dell’impianto sportivo, cenni sul pronto intervento sanitario e sulle tecniche di gestione delle masse.
Area tecnica – l’acquisizione delle nozioni, peculiari per ogni impianto, sulle sue caratteristiche costruttive e sulle modalità di 1 attuazione del piano per il mantenimento delle condizioni di sicurezza e dell’organizzazione dell’area adiacente allo stadio.
Chi completa il ciclo formativo inizia immediatamente a prestare servizio come Steward negli eventi direttamente da noi gestiti, con possibilità entro poche settimane di lavorare presso qualunque Stadio di Italia.
La metodologia formativa prevede, oltre ad una necessaria impostazione teorica, una cospicua area pratico-applicativa delle lezioni, con esercitazioni pratiche, simulazioni, analisi di casi analogici e reali, volti a stimolare un efficace coinvolgimento dei partecipanti e un effettivo processo di apprendimento.
Area giuridica – approfondimento dei profili giuridici, dei compiti e della organizzazione degli steward, conoscenza della normativa per la prevenzione ed il contrasto della violenza negli stadi.