:

Quando si applica l'art. 80 TULPS?

Luna Costa
Luna Costa
2025-07-19 22:39:41
Count answers : 0
0
L'autorità di pubblica sicurezza non può concedere la licenza per l'apertura di un teatro o di un luogo di pubblico spettacolo, prima di aver fatto verificare da una commissione tecnica la solidità e la sicurezza dell'edificio e l'esistenza di uscite pienamente adatte a sgombrarlo prontamente nel caso di incendio. Le spese dell'ispezione e quelle per i servizi di prevenzione contro gli incendi sono a carico di chi domanda la licenza. Per i limiti di applicazione della disciplina di cui al presente articolo, vedi l'art. 11, comma 6-ter, L. 15 dicembre 2011, n. 217, come inserito dall'art. 34-quater, comma 1, lett. b), D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221. Per l'apertura di locali destinati a spettacoli cinematografici o misti vedi, anche, il D.Lgs. 3 maggio 1948, n. 534 e gli artt. 21 e 22, L. 29 dicembre 1949, n. 958. Sull'apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o trattenimento, vedi, anche, l'art. 681 del codice penale. Sull'organizzazione dei servizi antincendi, vedi la L. 13 maggio 1961, n. 469.
Gianmaria Fabbri
Gianmaria Fabbri
2025-07-19 22:38:46
Count answers : 2
0
La licenza di agibilità è necessaria per aprire teatri, cinema o allestire luoghi di pubblico spettacolo. Sono rilevanti le verifiche delle condizioni di solidità e sicurezza delle strutture e attrezzature allestite, nonchè, in caso di locali chiusi, gli aspetti strutturali dell'edificio e il rispetto della vigente normativa di sicurezza e di igiene. La richiesta della licenza di agibilità può essere presentata contestualmente alla richiesta di rilascio della licenza di esercizio di pubblico spettacolo ex art. 68 del Tulps, dalla persona che organizza l'evento. La licenza è necessaria per aprire teatri, cinema o allestire luoghi di pubblico spettacolo. Nel caso in cui l'attività di pubblico spettacolo o intrattenimento o l'attività sportiva rivesta carattere imprenditoriale, l'interessato ha l'obbligo di richiedere anche la licenza di pubblico spettacolo. Manifestazione di pubblico spettacolo o di intrattenimento o di carattere sportivo, organizzata con allestimenti temporanei all'aperto ed in area non delimitata né recintata, per la quale vengano predisposte strutture specificatamente destinate allo stazionamento di spettatori. Manifestazione di pubblico spettacolo o di intrattenimento o di carattere sportivo, organizzata all'aperto ma in un'area delimita, transennata o recintata, come ad esempio un cortile, per il quale è prevista la presenza di spettatori. Manifestazioni di pubblico spettacolo o di intrattenimento o di carattere sportivo, da effettuarsi all'interno di un immobile con presenza di pubblico indipendentemente dal fatto che assista in piedi o seduto. Quando sia prevista, in area non destinata all'attività di somministrazione di bevande e alimenti, una manifestazione di pubblico spettacolo o di intrattenimento con predisposizione di strutture specificatamente destinate allo stazionamento di spettatori. Parchi giochi, luna park, ecc.