:

Qual è il significato di "stewarding

Ermes Donati
Ermes Donati
2025-07-19 23:45:20
Count answers : 4
0
Il personale del reparto Steward Corpo Guardie di Città durante il servizio indossa la casacca di colore giallo o arancione ed è il primo interlocutore dello spettatore nonchè il punto di contatto in ogni situazione. Tutti gli steward hanno una mirata formazione necessaria per l’adozione di un codice di condotta comune che significa, fra l’altro, mantenere un atteggiamento cortese e propositivo, non incorrere a linguaggi o gesti intimidatori, essere sempre concentrati sui propri compiti e responsabilità. Le attività degli steward sono dettagliatamente indicate da decreto ministeriale e comprendono: Bonifica dell’impianto Prefiltraggio – verifica preventiva Filtraggio – accoglienza dello spettatore Controllo degli spettatori con il sistema del pat-down Servizi specifici per prevenire attività illecite. Per lo svolgimento della funzione di lotta all’incendio, assistenza all’esodo, all’instradamento ed al monitoraggio dell’evento possono essere impiegati operatori del Corpo Guardie di Città in possesso dei requisiti di addetti alla lotta all’incendio e alla gestione dell’emergenza, formati con corsi di livello C ai sensi del DM 10 marzo 1998 ed abilitati ai sensi dell’art. 3 della Legge 609/96. Sulla base della valutazione dei rischi di incendio e conformemente alla pianificazione di emergenza, l’organizzatore della manifestazione si avvarrà degli operatori di sicurezza del Corpo Guardie di Città addetti alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze.
Lia Grasso
Lia Grasso
2025-07-19 22:47:05
Count answers : 3
0
Il termine steward deriva dall’antico inglese stīweard, composto da stī, che significa recinto o casa, e weard, che significa guardiano. Un impiegato delle compagnie aeree, addetto all’assistenza in volo ai passeggeri, ha funzioni analoghe a quelle della hostess. Per estensione, il termine indica anche un impiegato che ha compiti analoghi a bordo di navi di linea, di treni letto o di lusso e di pullman di gran turismo. Nell’ippica, in passato, il commissario incaricato delle diverse attribuzioni relative alle riunioni di corse era definito come steward.