:

Che cos'è il servizio di pronto intervento sociale?

Mirko Moretti
Mirko Moretti
2025-07-19 00:07:49
Count answers : 4
0
Il servizio svolge funzioni di segretariato sociale, di riattivazione di legami di solidarietà sociale e di collegamento con i servizi territoriali, di intervento immediato sul posto in seguito a segnalazioni, attraverso il supporto di figure professionali quali assistenti sociali, educatori professionali, assistenti domiciliari. L’obiettivo è quello di ridurre lo stato di isolamento del soggetto rispetto alla rete dei servizi territoriali e fornire assistenza immediata. Il servizio si articola in una serie di prestazioni differenti e flessibili, finalizzate a fornire le forme di assistenza primaria urgenti alle persone in situazione di bisogno. Il Servizio di Pronto Intervento Sociale è organizzato nell’arco delle 24 ore, attraverso: acquisizione di tutte le informazioni utili per un progetto di intervento urgente e a breve termine; accompagnamento dell’utente verso la rete formale e informale di aiuto; affidamento dell’utente a un referente istituzionale o caregiver; accoglienza, ascolto telefonico e informazione di base; immediato intervento sul posto della segnalazione o presso il domicilio dell’utente.
Albino Bianchi
Albino Bianchi
2025-07-18 22:36:54
Count answers : 7
0
Il Servizio di Pronto Intervento Sociale garantisce interventi urgenti rivolti ad ogni area di emergenza sociale. Il servizio è attivo 24 ore su 24, gli operatori del P.I.S. collaborano con i Servizi socio-sanitari istituzionali, Forze dell’Ordine e Associazioni di Volontariato. I servizi offerti sono i seguenti: di prestazioni di prima ed immediata assistenza in favore di individui e nuclei familiari che versano in stato di grave necessità e prevede le seguenti attività: servizio di assistenza, ascolto, orientamento e counselling telefonico, da garantire attraverso l’attivazione di un numero verde dedicato, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il PIS non può intervenire in situazioni legate al bisogno urgente di cura ed assistenza sanitaria o per contenere comportamenti pericolosi. Cittadini italiani e stranieri, residenti e non residenti presenti nella Città di Bari che si trovino in condizione di emergenza/ urgenza.
Penelope Marchetti
Penelope Marchetti
2025-07-18 22:33:20
Count answers : 2
0
Il servizio di Pronto Intervento Sociale è una funzione propria e una tipologia di intervento del Servizio Sociale Professionale, che lo coordina e è preposto al trattamento delle emergenze/urgenze sociali, attivo 24 ore su 24, rivolto a tutte quelle situazioni che richiedono interventi, decisioni, soluzioni immediate e improcrastinabili e che affronta l'emergenza sociale in tempi rapidi e in maniera flessibile, strettamente collegato con i servizi sociali territoriali. Il P.I.S. attraverso un lavoro di rete, che prevede l'integrazione socio-sanitaria ed il coinvolgimento di risorse umane e strutturali sia del pubblico che del privato sociale, attiva la costruzione di un sistema capace di rispondere tempestivamente ai bisogni delle persone in difficoltà, anche con soluzioni temporanee, garantendo nell'immediato un sostegno sociale e una sistemazione alloggiativa. Il servizio di Pronto Intervento Sociale effettua una valutazione partecipata e globale immediata delle situazioni emergenti, in attesa della presa in carico del Servizio Sociale Professionale che elabora un piano di lavoro complessivo. Le persone interessate possono accedere direttamente al servizio chiamando il numero verde gratuito 800 093 470, attivo 24 ore su 24, per tutti i giorni dell'anno. Il Pronto Intervento Sociale (P.I.S.) è un servizio essenziale ed è gratuito.