Come fare ombra senza ombrellone?

Antonia Sala
2025-07-18 20:34:43
Count answers
: 1
Per avere ombra in balcone senza ombrellone si può considerare una vela ombreggiante, che si può mettere anche in un balcone di piccole dimensioni e dove c’è molto vento. Hanno una forma triangola o rettangolare e sono molto robuste e resistenti. Per questo richiedono anche poca manutenzione. Basterà fissare una estremità alla parete ed una ad un palo. Sono delle strutture mobili quindi si possono inclinare come si vuole in base ai raggi solari e se ne possono combinare anche di più per creare zone d’ombra più estese. Poi ci sono le arelle e i cannicci, leggeri e utili per creare una zona d’ombra nel balcone. Si installano facilmente e in poco tempo e si possono rimuovere quando arriva l’inverno, per questo sono ideali nelle case al mare. Una zona d’ombra in balcone si può creare anche con le giuste piante, in particolare si può optare per le rampicanti. Basterà farle crescere su una struttura di sostegno come un pergolato o un frangivista per fare ombra con le loro foglie e creare un bell’ambiente verde e naturale. Si può optare per gelsomino, glicine, bouganvillea, rose rampicanti e molte altre. Infine, si può scegliere anche di mettere un tessuto non tessuto per fare ombra ma questa è una soluzione per chi ama il fai da te. È una soluzione meno pratica dell’ombrellone ma permette di riciclare anche pezzi di stoffa.

Rocco Vitale
2025-07-18 17:43:57
Count answers
: 2
Per fare ombra senza ombrellone, possiamo optare per l'installazione di un gazebo, che può essere fissa o mobile.
Il gazebo fisso può essere realizzato in legno, in alluminio, in PVC, in ferro battuto.
Un'altra soluzione è rappresentata dalle vele parasole, che possono essere triangolari, quadrate o rettangolari e sono realizzate con un apposito tessuto traspirante e altamente protettivo dall'azione dei raggi UV.
Inoltre, esiste la pergolato o la pergotenda, che consiste in una copertura regolabile garantita da un sistema scorrevole a impacchettamento realizzato con tecnologia e materiali innovativi.
Possiamo anche utilizzare le piante, come ad esempio l'acero o il tiglio, se il giardino è molto ampio, oppure le piante rampicanti come il glicine, il solanum, l'actinidia alias kiwi, il gelsomino o la rosa rampicante.
La tenda da sole a bracci è un'altra opzione, ideale per il terrazzo oppure per il giardino se il nostro fazzoletto verde davanti a casa non è molto esteso.