Come fare ombra in un giardino?

Samira Romano
2025-07-18 19:05:52
Count answers
: 1
Pergole e bioclimatiche con tetto a lamelle frangisole in alluminio o a telo retrattile.
Le tende da sole sono un concentrato di design e di tecnologie innovative.
Tende a Rullo per Esterni una soluzione ideale per oscurare superfici vetrate di grandi dimensioni.
L’unica soluzione per orientare i raggi del sole in maniera semplice ed efficace è Frangisole.
Il più classico e conosciuto modo per oscurare un locale è la tapparella.
Vele Ombreggianti ispirate al mare, dotate di tessuti e tecnologia di derivazione nautica.

Sonia Bruno
2025-07-18 17:49:04
Count answers
: 0
Per realizzare ombra in un giardino puoi scegliere tra tre tipi di ombra con diverse gradazioni in base al tipo di foglia, ovvero profonda, media e leggera. La volta di foglie crea una vera e propria zona cupa ideale per riposare in una zona fresca con un’ombra decisa. Si possono coltivare diverse specie di alberi, ad esempio l’Albizia, che crea un’ombra leggera e una delicata fioritura rosa, oppure il Tiglio, che raggiunge rapidamente altezze notevoli e crea un’ombra decisa ma non cupa. Il Frassino è invece un albero veloce a crescere e si sviluppa verso l’alto, quindi è adatto vicino alle abitazioni, mentre la Melia è una pianta esotica di piccola taglia che crea un’ombra localizzata ma piacevole in base alla forma della chioma. La forma, il diametro e l’altezza dell’albero determinano l’ombra proiettata a terra, quindi è importante scegliere l’albero giusto in base alle proprie esigenze. La mobilità delle foglie e la loro densità consente di definire a terra solo un ombreggiamento parziale per tutta la giornata. L’Acero montano crea un’ombra profonda e rustico, richiede spazio e deve essere posto lontano dalle case, mentre la Robinia è una pianta rustica ottima da sola negli spazi aperti.

Carla Parisi
2025-07-18 17:31:20
Count answers
: 3
Come fare ombra in giardino? Per prima cosa, dobbiamo considerare quanto spazio abbiamo a disposizione: se possediamo un grande giardino possiamo optare per diverse soluzioni come un pergolato o una veranda; se invece la nostra area esterna è più ristretta, come un piccolo balcone arredato, possiamo realizzare dei punti d'ombra utilizzando vele ombreggianti o degli ombrelloni. Anche delle piante possono contribuire a creare ombra. Le vele ombreggianti sono la soluzione perfetta per aggiungere un po' d'ombra al vostro giardino, sono leggere e ariose e possono essere facilmente appese tra gli alberi o altri punti di sostegno. Un gazebo è una struttura indipendente con tetto e lati aperti, può essere realizzato in diversi materiali, tra cui ferro, legno e PVC, e offre un gradito sollievo dalla calura estiva. Un modo per creare ombra in giardino è installare una pergola bioclimatica, queste pergole sono dotate di tetti a lamelle regolabili che possono essere utilizzati per regolare l'irraggiamento e la ventilazione. Le tende a rullo sono un'ottima soluzione per chi cerca una tenda tecnica, ma allo stesso tempo dalle linee pulite ed essenziali, e possono essere realizzate in diversi materiali, come PVC, alluminio e tessuto. Gli ombrelloni sono una scelta ideale per creare ombra in giardino, nel catalogo sono disponibili in un'ampia varietà di dimensioni e stili. Un modo per fare ombra in giardino è rappresentato dai sistemi frangisole, noti anche come brise soleil, si tratta di strutture fisse che filtrano i raggi solari, producendo ombre leggere e, allo stesso tempo, bellissimi giochi di luce. Qualunque sia la soluzione scelta, assicuratevi di considerare come il sole si muove nel vostro giardino durante il giorno, in modo da massimizzare l'effetto ombreggiante.

Pacifico Gatti
2025-07-18 16:31:14
Count answers
: 3
Le idee per fare ombra in giardino sono molte: si possono piantare alberi ma esistono anche molte altre soluzioni come ombrelloni, gazebi, vele parasole, tettoie, pergolati.
Ombrelloni Grandi oppure piccoli, gli ombrelloni sono un grande classico.
L’importante è acquistare sempre un ombrellone robusto e con una buona base.
Perfetti per ombreggiare il tavolo da pranzo o la zona dei divani, gli ombrelloni sono facili da installare, economici e semplici da riporre: per questo motivo si pongono come la soluzione migliore per chi non vuole una copertura fissa.
I gazebi sono tra le idee per fare ombra in giardino più scelte.
Perché possono essere montati in pochi minuti e spostati laddove serve, per poi essere richiusi quando non servono più.
L’alternativa più moderna al gazebo, ma anche all’ombrellone, è la vela parasole.
Così chiamata proprio perché ricorda nella forma le vele delle barche, può essere fissata alla parete oppure a pilastri di sostegno, modulando la sua posizione cosicché l’ombra sia sempre dove serve.
Un’altra opzione è rappresentata dalle piante rampicanti, capaci di abbellire il giardino e di fare ombra allo stesso tempo.
Abbinate a un pergolato, creano la cornice perfetta per i momenti di socializzazione e convivialità con gli amici.
Tre sono le tipologie di ombra che con gli alberi si possono ottenere: ombra profonda: il terreno non riceve la luce diretta del sole; ombra media: si crea una situazione di mezz’ombra, ideale per la crescita di fiori come le ortensie; ombra leggera: l’ombra è solo parziale e, al bisogno, necessita di essere integrata con soluzioni artificiali.
Per scegliere le piante giuste, basati dunque sulla forma della chioma (le forme ad ombrello sono le più ombreggianti), sul suo diametro e sull’altezza del tronco.

Carmela Farina
2025-07-18 13:58:01
Count answers
: 1
Per creare ombra in giardino, puoi rivolgerti a professionisti del settore, come Officina del Verde, che ti sapranno consigliare gli alberi più adatti al clima della zona.
Gli alberi più adatti al giardino di casa sono l’olivo, la paulownia, il ciliegio, il salice e la robinia, ognuno con caratteristiche uniche come la forma delle foglie, la fioritura e la conformazione generale.
La scelta dell'albero giusto può aiutare a creare un equilibrio perfetto di luci e ombre.
Un gazebo o un pergolato possono anche essere utilizzati per creare giochi di luci e ombre nel tuo giardino, migliorando anche il design complessivo della casa.
Un gazebo o un pergolato vanno fissati con attenzione al terreno e sottoposti a periodica manutenzione e pulizia, poiché non costituiscono soltanto degli elementi funzionali, ma anche dei veri e propri oggetti decorativi.
Un gazebo può essere realizzato in materiali come ferro battuto, acciaio o legno, ciascuno con le sue caratteristiche e vantaggi.
Scegliendo il materiale giusto e progettando bene la struttura, puoi creare un'area ombreggiata perfetta per rilassarti e goderti il giardino.
In aggiunta, un pergolato può essere realizzato in ferro, acciaio o legno e può essere utilizzato per creare un'area ombreggiata e decorativa.
La combinazione di alberi e strutture come gazebo o pergolato può aiutare a creare un'atmosfera unica e suggestiva nel tuo giardino.