:

Cosa piantare dove non batte il sole?

Gino Conte
Gino Conte
2025-07-18 20:19:51
Count answers : 1
0
L’ombra è nemica dell’orto, tuttavia ci possono essere alcune piante che anche se non la gradiscono possono sopportarla, soprattutto tra le aromatiche: menta, basilico, prezzemolo, melissa, dragoncello, ma anche ortaggi come: rabarbaro, rafano, lattughe, spinaci, rucola. Tutte queste piante possono benissimo vivere a mezz’ombra, ovvero con alcune ore di sole al giorno. Sempre a mezz’ombra puoi coltivare anche dei frutti di bosco: ribes nero lamponi, fragoline. Mentre in ombra completa non metterei ortaggi o aromatiche ma solo piante da giardino che possono vivere in assenza di sole: aspidistria, ortensia, aucuba, camelia o piante tappezzanti come la convallaria, la vinca, l’edera, dipende da quello che vuoi ottenere.
Olimpia Fontana
Olimpia Fontana
2025-07-18 16:47:58
Count answers : 0
0
Non tutti i terreni beneficiano di pieno sole: ci sono appezzamenti esposti a nord e magari ombreggiati da piante o edifici. Nella maggior parte degli orti, vuoi per l’ombra di un albero, vuoi vicino alla siepe, ci sono zone in cui i raggi del sole arrivano solo in alcuni orari. Se avete un appezzamento esposto a nord oppure una parte di orto dove la siepe crea ombra, non piantateci peperoni o pomodori: è importante scegliere ortaggi meno esigenti in termini di luce solare. Ci sono insalate come lattughe, cicoria e rucola che si possono accontentare di un posto particolarmente ombreggiato, anche aglio, spinaci, coste, erbette, finocchi, carote, sedano, zucche e zucchine non richiedono necessariamente il pieno sole. Tra i cavoli il cavolo rapa è il più adatto alle zone in ombra. Alcune di queste piante orticole che ho elencato starebbero meglio facendole crescere con il sole a pieno regime, ma accontentandosi di un raccolto un po’ meno ricco e di tempi di maturazione un po’ più lunghi si può comunque piantarle, riuscendo così a impiegare terreni che altrimenti non sarebbero stati coltivabili. In posizioni di mezzombra si possono coltivare piccoli frutti, come uvaspina, ribes, mirtillo, fragoline: non dimentichiamoci che queste piante nascono in natura come “frutti di bosco” e sono quindi abituate a stare all’ombra di alberi più grandi. Oltre agli ortaggi si possono scegliere piante aromatiche possono stare in posti poco soleggiati: timo, salvia, menta, melissa, dragoncello, prezzemolo non patiranno troppo. Le piante necessitano di luce: bisogna sapere che se il terreno è completamente in ombra non sarà possibile coltivarci ortaggi con risultati apprezzabili. Tutte dovrebbero avere un minimo di 4 o 5 ore di sole al giorno. Non è possibile coltivare verdure completamente in ombra.