:

Cosa sono i centri ricreativi estivi?

Luciana Conti
Luciana Conti
2025-07-17 04:27:54
Count answers : 2
0
Il Centro Estivo è un servizio a carattere socio-educativo. Rappresenta proposte di animazione, di gioco, di collaborazione, confronto e socializzazione. L’obiettivo principale del servizio è il divertimento e il benessere dei bambini attraverso attività ludico-creative, giochi motori all’aria aperta, letture e laboratori espressivi, all’interno di un ambiente educativo accogliente. Il Servizio è rivolto ai bambini e ragazzi che frequentano la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Il servizio è organizzato nel periodo delle vacanze estive scolastiche.
Siro Piras
Siro Piras
2025-07-17 02:54:49
Count answers : 2
0
I Centri Estivi sono servizi ricreativi per i bambini che già frequentano i nidi, gli spazi bambino e le scuole dell'Infanzia comunali che vogliono proseguire le attività nel mese di luglio. Essi propongono ai bambini l’opportunità di divertirsi in gruppo e di sperimentare ed esplorare abilità creative, ludiche e sportive. Le attività proposte dal Comune di Cento in collaborazione con Open Group derivano da una progettazione socio-educativa. I Centri Estivi comunali sono organizzati rispettando scrupolosamente le indicazioni operative, omogenee sul territorio regionale, finalizzate a incrementare l’efficacia delle misure precauzionali di contenimento da adottare per contrastare l’epidemia di Covid 19, contenute nel protocollo regionale. Il protocollo regionale contiene le regole e i requisiti per garantire la massima tutela della sicurezza e della salute di bambini, ragazzi, educatori e familiari. I centri ricreativi estivi sono rivolti a bambini dai 3 ai 5 anni e bambini dai 6 agli 11 anni. Le tariffe, il menù dei pasti, le indicazioni sulle modalità del servizio dei centri ricreativi estivi sono scaricabili dal sito del Comune di Cento.
Paola Giordano
Paola Giordano
2025-07-17 02:35:07
Count answers : 3
0
I centri ricreativi estivi si svolgono nei mesi di luglio e agosto e sono servizi rivolti ai bambini e alle bambine che già frequentano le scuole dell’infanzia, con entrambi i genitori impegnati in attività lavorativa. Offrono occasioni di gioco e socializzazione e la possibilità di trascorrere le giornate in un ambiente curato e protetto. Si articolano in turni quindicinali non frazionabili e funzionano in alcune scuole dell’infanzia della città, del mare e del forese dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 17.00. La famiglia partecipa al costo del servizio attraverso una tariffa di frequenza quindicinale, non frazionabile, calcolata in relazione all’Isee minorenni in base a sette fasce tariffarie. Il bando annuale stabilisce le modalità e i tempi di presentazione della domanda di iscrizione.
Raniero Moretti
Raniero Moretti
2025-07-17 02:16:02
Count answers : 1
0
I Centri Ricreativi Estivi sono un servizio educativo e ricreativo per l'infanzia di interesse pubblico realizzato nei mesi estivi per vivere esperienze di condivisione di accoglienza, per imparare il rispetto, per accrescere la conoscenza attraverso il gioco, la curiosità, lo stupore e la libera espressività. Il ritmo dei CRE è modulato nell'arco della giornata e dell'intero turno assecondando i bisogni dei bambini e prevede anche momenti di dinamicità e intensità. I CRE assolvono anche a una funzione sociale in quanto costituiscono un aiuto per le famiglie che, dovendo trascorrere in città il periodo estivo, hanno la necessità di affidare le bambine e i bambini a strutture ricreative/educative qualificate. I CRE si svolgono presso alcune sedi scolastiche cittadine che, per l’occasione, vengono vissute in modo diverso rispetto al periodo scolastico.
Neri Coppola
Neri Coppola
2025-07-17 00:41:19
Count answers : 2
0
I CER sono servizi estivi diurni dedicati a bambini e ragazzi di età compresa tra i 4 e i 15 anni. L’organizzazione dei Centri Estivi viene intesa come ricreativa e socializzante, anche in un’ottica di supporto a genitori lavoratori. Il servizio viene realizzato sia per rispondere alle esigenze dei genitori lavoratori sia per soddisfare i bisogni di gioco e socializzazione di bambini e ragazzi, consentendo loro di vivere un’esperienza positiva attraverso iniziative e proposte di tipo educativo, ludico e ricreativo. La qualità del Servizio proposto è garantita dalla professionalità e dall’esperienza di educatori, animatori e coordinatori, impegnati a programmare con cura ed attenzione le attività proposte, a relazionarsi in modo positivo ed accogliente con i genitori e a creare un ambiente stimolante, sicuro e divertente, tramite la messa in pratica di strategie educative attuali ed efficaci. La giornata tipo si svolge dalla mattina al pomeriggio, e prevede momenti di accoglienza, laboratoriali, di gioco organizzato e libero, momenti di riposo e di pranzo e merenda. Possono essere previste gite ed uscite sul territorio.