:

Quali sono le attività ludiche e ricreative?

Lia Grasso
Lia Grasso
2025-08-19 02:09:02
Numero di risposte : 24
0
Laboratori ludici, sportivi e manuali Anche in questo caso si tratta di momenti anch'essi strutturati per stimolare la creatività e le attitudini di ogni utente del centro attraverso la manualità e l'attività fisica. Vengono proposti, ad esempio, laboratori di disegno, di musica, di giochi di ruolo, tornei di calcio. Per attività ludico-motoria/amatoriale si intende quella praticata da soggetti non tesserati con le Federazioni sportive nazionali o con gli Enti di promozione sportiva e finalizzata al raggiungimento e al mantenimento del benessere psico-fisico della persona. di video- e ludico] (pl. m. -ci). – Relativo al mondo dei videogiochi come fonte di svago e di divertimento. PVP è acronimo per Player Versus Player 'giocatore contro giocatore', e indica tutte le attività e le tipologie di gioco che vedono il confronto tra più personaggi; si distingue da PVE (Player Versus Enviroment 'giocatore contro l'ambiente') che si riferisce invece alle tipologie di gioco che oppongono un personaggio a ... Il termine ressare o rezzare indica quando un gentile guaritore (o in alcuni casi un oggetto posseduto dal giocatore) riporta in vita un personaggio. Nella maggior parte dei casi, per buff ci si riferisce a una magia benefica e temporanea posta su un determinato giocatore. I buff possono variare fra dei semplici scudi personali a dei buff che modificano sostanzialmente un'intera categoria di attributi che un giocatore può sfruttare in base alla propria classe. Il certificato può essere rilasciato a uomini con meno di 55 anni e a donne con meno di 65 anni, che praticano attività fisica in enti non affiliati alle Federazioni sportive nazionali o al Coni (questi enti infatti richiedono il cerficato non agonistico). Il certificato di idoneità sportiva non agonistica è rilasciato dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta. Può essere rilasciato anche dai medici che operano nei servizi pubblici di medicina dello sport, di norma contestualmente al rilascio del certificato di idoneità sportiva agonistica. Si definiscono attività sportive non agonistiche quelle praticate dai seguenti soggetti: a) gli alunni che svolgono attività fisico-sportive organizzate dagli organi scolastici nell'ambito delle attività parascolastiche; ... c) coloro che partecipano ai Giochi sportivi studenteschi nelle fasi precedenti a quella nazionale.
Prisca Grasso
Prisca Grasso
2025-08-09 22:34:24
Numero di risposte : 32
0
Le attività ludiche e ricreative possono includere laboratori ludici, sportivi e manuali come ad esempio laboratori di disegno, di musica, di giochi di ruolo, tornei di calcio. Attività creative, ludiche ed educative da svolgere insieme ai bambini includono: Scopri cosa galleggia, Musica maestro, Il salone di bellezza, Percorso a ostacoli, Caccia al tesoro funzionale, Impara i mestieri, Leggi insieme un buon libro, Inventa una storia. Giochi divertenti da fare con i bambini in casa includono: Giocare al bowling casalingo con bottiglie del latte e palline da tennis, Fare gli origami con la carta colorata, Piantare un piccolo erbario di lenticchie e altri legumi, sul cotone bagnato, Creare oggetti e personaggi riciclando i cartoni delle uova. Attività per intrattenere bambini elementari possono essere: Colorare coi numeri, Giocare con la sabbia cinetica, Guardare un nuovo film d'animazione, Far girare un film a loro, Fare gioielli e portachiavi, Giocare alla tana, Provare un lettore Mp3 per bambini piccoli, Ascoltare storie. Attività espressive utili al benessere psicologico del bambino includono: uso della creta, della plastilina, il disegno, la pittura, la musica, il racconto, l'arte drammatica. Per un bambino di 10 anni, possono essere proposte attività come: Pianta un albero, Fai un puzzle, Impara a fare gli origami, Leggi un libro, Scrivi una poesia, Crea un braccialetto, Studia come fare un trucco di magia, Costruisci qualcosa con i Lego. Per far divertire i bambini, possono essere utili suggerimenti come: Preparate la pasta di sale, Fare una passeggiata in bicicletta, Creare piccoli strumenti musicali, Giocare con l'acqua, La scatola dei tesori, Giocare a nascondino, Ascoltare musica e ballare, Coinvolgerli in cucina.

Leggi anche

Cosa si intende per attività ricreative?

Nella ludoteca si svolgono attivita' ludico-ricreative, educative, culturali, individuali o di grupp Leggi di più

Cosa sono i centri ricreativi estivi?

I centri ricreativi estivi si svolgono nei mesi di luglio e agosto e sono servizi rivolti ai bambini Leggi di più

Michael D'amico
Michael D'amico
2025-08-01 20:11:00
Numero di risposte : 29
0
Attività ludiche, attività con finalità ricreative e insieme educative, spesso inserite come pausa fra un periodo e l'altro d'impegno intellettuale. I possibili passatempi per anziani che consentono di mantenere allenata la memoria sono molteplici, tra cui annoveriamo:Puzzle da 150 pezzi. Dama e scacchi. Suonare uno strumento musicale. Imparare piccoli passi di danza leggera. Battaglia navale e Memory. Per attività ludico-motoria/amatoriale si intende quella praticata da soggetti non tesserati con le Federazioni sportive nazionali o con gli Enti di promozione sportiva e finalizzata al raggiungimento e al mantenimento del benessere psico-fisico della persona. Passeggiate periodiche. Brevi escursioni in natura o città d'arte. Visite guidate ai musei. Bocce. Freccette. Balli di gruppo e danza per anziani. Esercizi di mobilizzazione in palestra. Utilizzo di una ciclette per mobilizzazione gambe e braccia.
Giacinta Leone
Giacinta Leone
2025-08-01 19:55:25
Numero di risposte : 28
0
Dopo il DPCM del 14 gennaio 2021, possono svolgere le attività tutti gli organismi che all’interno del proprio statuto prevedono la possibilità di effettuare le attività formative e ricreative. Questo vale anche per le associazioni sportive dilettantistiche, i circoli culturali, sociali e ricreativi, che all’interno del proprio statuto richiamano la possibilità di svolgere tali attività. Interessante è comunque discutere in merito sulla possibilità di effettuare attività formative sempre a livello ludico e ricreativo in questa seconda fase dell’emergenza Covid-19, mantenendo sempre alta l’attenzione sul tema della sicurezza.

Leggi anche

Quanto pagano i centri estivi?

Il costo medio settimanale per una famiglia che decide di portare il proprio figlio a un centro esti Leggi di più

Cosa fanno nei centri estivi?

Il centro estivo offre ai bambini moltissime opportunità di partecipare a una grande varietà di atti Leggi di più

Rosalino Caruso
Rosalino Caruso
2025-08-01 17:00:30
Numero di risposte : 24
0
Proposte concrete per ravvivare le giornate degli anziani Per soddisfare gli interessi personali, la necessità di giocare e i bisogni ricreativi più diversi l’umanità ha sviluppato innumerevoli attività che permettono di esercitare le facoltà motorie e intellettive sollevando lo spirito delle persone coinvolte. Una semplice partita a carte attiva molte facoltà cognitive, richiede un alto livello di attenzione, incentiva lo sforzo mnemonico e favorisce la socializzazione. I puzzle acuiscono i sensi, pungolano la memoria e permettono di svagarsi da soli o in compagnia, anche mettendo in relazione gli anziani con i bambini, cosa che ha dimostrato di avere ricadute molto positive sul benessere emotivo di entrambe le categorie. Giochi come battaglia navale e memory incoraggiano l’utilizzo delle facoltà mnemoniche. I giochi enigmistici tendono a essere meno relazionali, ma molto stimolanti a livello cerebrale. Rebus, cruciverba e sudoku intrattengono piacevolmente e sollecitano le capacità logiche, di calcolo, associazione e astrazione. Gli anziani più sofisticati possono dedicarsi alla dama, agli scacchi o anche imparare un gioco di strategia come go. Attività ludiche che impegnano la mente, stimolano la competizione e fanno volare il tempo. E poi ci sono i classici giochi in scatola come risiko, monopoli, trivial pursuit, cluedo, taboo e il gioco dell’oca. Molti anziani amano passare il tempo in compagnia scacciando la solitudine con i giochi da tavolo. Per gli anziani più dinamici vengono in soccorso le bocce e il biliardo, attività ludiche che richiedono coordinazione motoria e stimolano l’attenzione. Ovviamente gli anziani che hanno hobby o talenti acquisiti durante la vita potranno esercitarli con grande beneficio personale e relazionale: suonare strumenti musicali ballare andare a pesca fare yoga praticare il golf dipingere giardinaggio ecc. In molte località italiane si organizzano laboratori e attività di gruppo molto stimolanti; ce n’è per tutti i gusti: cucina giardinaggio ginnastica musicoterapia pittura ricamo origami lingue straniere ecc. Partecipando a queste attività l’anziano acquisisce abilità nuove e allo stesso tempo apporta conoscenze ed esperienze antiche. Questo mix di apporti e acquisizioni restituisce un senso di partecipazione attiva alla società, preserva l’identità personale e favorisce il benessere psicologico.
Enrica Lombardi
Enrica Lombardi
2025-07-25 01:26:10
Numero di risposte : 18
0
I momenti dedicati alle attività ludico – ricreative, educative e motorie comprendono il gioco educativo e il gioco libero. Il gioco, per sua natura, ha una forte valenza educativa e formativa. Infatti, favorendo il coinvolgimento totale dei bambini, in un tempo in cui sono sempre più attratti dai giochi solitari e multimediali, li aiuta a condividere, collaborare e accogliere l’altro, mettersi in discussione e confrontarsi con i compagni, accettare ed interiorizzare delle regole, prestare attenzione, usare la memoria, attivare strategie di risoluzione ai problemi, provare attività di socializzazione. In questo ambito verranno anche presentate varie tipologie di sport, mantenendo sempre la sua connotazione giocosa ed aggregante. Verranno proposti molteplici tipologie di giochi sportivi, dai più comuni e praticati nel nostro Paese, come ad esempio calcio, pallacanestro, pallavolo, ai meno praticati ma per questo non con meno valenze educative, formative e pedagogiche, come ad esempio hockey, baseball/softball, pallamano. Tutti gli sport verranno proposti in maniera giocosa e sotto forma puramente ludica, tralasciando, per ovvi motivi, l’obbiettivo del raggiungimento di risultati. Si inviteranno i bambini a partecipare al gioco nel rispetto delle regole migliorando e inventando anche nuove proposte ludiche. Oltre alla ricerca di un miglioramento coordinativo globale si cercherà di insegnare la base di alcuni sport ed anche la rielaborazione di alcuni giochi tradizionali.

Leggi anche

Cosa si intende per attività ricreativa?

Vocabolario on line ricreativo agg. [der. di ricreare]. – Che serve a ricreare o ha lo scopo di r Leggi di più

Quali sono i servizi ricreativi?

I servizi ricreativi sono ubicati in locali o spazi attrezzati per permettere ai bambini – con carat Leggi di più

Sara D'angelo
Sara D'angelo
2025-07-17 05:54:54
Numero di risposte : 21
0
Nella ludoteca si svolgono attivita' ludico-ricreative, educative, culturali, individuali o di gruppo, per favorire la socializzazione, la capacità creativa ed espressiva. Creando occasioni di divertimento non solo per i bambini ma anche per quegli adulti che si vogliono mettere in gioco. Feste: Festa Didattica, Festa Merenda, Festa...Fuori Classe, Per Tutti i tuoi Momenti Importanti, Sotto le Stelle. Laboratori individuali o di gruppo dal progetto "31...Salvi tutti!". Corsi - Pillole di Allegria, Magia e Giocoleria. Se vuoi trascorrere una giornata indimenticabile, sarai il benvenuto in un mondo di trampolieri, giocolieri e di magia, dove tutto è possibile...basta conoscere il trucco. Creativi per genitori e figli, appuntamenti finalizzati all'incontro tra genitori e figli, attraverso semplici quanto divertenti attività, che sviluppano la cooperazione e lo spirito di collaborazione. Cosa c'è di più bello che stare con i propri genitori e perchè no, con loro giocare e...crescere insieme. Appuntamento mattutino per il tuo bambino Baby Player e Servizio Baby Sitting. Cineforum per tutti. Campus Estivo ed Invernale.
Cinzia De luca
Cinzia De luca
2025-07-17 04:37:54
Numero di risposte : 29
0
Attività di tipo ludico ricreativo: Cruciverba, memory, giochi di tipo enigmistico e a quiz, tombole, giochi di movimento, lavori a maglia e a uncinetto, visione di videocassette e DVD. Giochi di movimento con la musica, giochi di ruolo. In occasione dei festeggiamenti per i compleanni si realizzano momenti di festa in cui sono invitati vari gruppi musicali con un repertorio di canzoni popolari. Per le feste tradizionali quali il Natale, la S. Pasqua, il Ferragosto .... sono state realizzate tombole, momenti musicali, spettacoli teatrali e canori, sempre realizzati con la collaborazione degli ospiti. Uscite al mercato, alla festa patronale di San Maurizio a Vedano Olona. La fondazione collabora alla realizzazione delle due feste patronali insieme alle diverse associazioni e gruppi del paese. Con alcuni gruppi cittadini esistono concrete collaborazioni che consentono di organizzare altre attività all'interno della struttura e all'esterno, come la festa di Mezza Estate promossa dal centro Anziani di Vedano Olona.

Leggi anche

Come si chiamano i centri estivi?

Il campo estivo o campo, come viene chiamato più semplicemente da scout e guide, è un'uscita di più Leggi di più

Qual è l'importo del contributo INPS per i campi estivi?

Il contributo si presenta come rimborso settimanale fino a 100 euro, per un massimo di 4 settimane, Leggi di più

Clara Rossetti
Clara Rossetti
2025-07-17 01:08:04
Numero di risposte : 34
0
Attività ludiche o ludico-motorie sono quelle con finalità ricreative e insieme educative, spesso inserite come pausa fra un periodo e l’altro d’impegno intellettuale. Tale pratica è adottata principalmente nelle scuole dell’infanzia ed elementare in relazione alle specifiche caratteristiche dello sviluppo psicomotorio dell’infanzia. Associate ad attività costruttive finalizzate e di vita pratica, nonché all’educazione fisica, rappresentano un momento centrale dell’organizzazione didattica di una moderna scuola dell’infanzia. In particolare sono associate ad attività come montaggio, manipolazioni varie, giardinaggio, piccoli allevamenti.