:

Qual è un antinfiammatorio naturale per i polmoni?

Adriana Sala
Adriana Sala
2025-10-12 23:44:00
Numero di risposte : 30
0
La curcuma ad azione antinfiammatoria. Bere tisane a base di piante medicinali, dolcificate preferibilmente con un cucchiaino di miele: lo zenzero ed il limone aiutano a calmare la tosse, la curcuma ad azione antinfiammatoria. Utilizzare alcuni oli essenziali per inalazione: olio di timo o lavanda, utili anche disciolti nella vasca da bagno Numerosi studi in vivo sull’adulto e sul bambino confermano l’efficacia e la sicurezza di EPs® 7630 nel trattamento di problematiche di origine virale come la bronchite, caratterizzata da tosse intensa, anche associata a muco da espettorare.
Antonia Bianco
Antonia Bianco
2025-10-12 22:06:54
Numero di risposte : 29
0
Il Marrubium vulgare (marrubbio), la cui parte attiva è la sommità fiorita, ha dimostrato un’attività antinfiammatoria. Le sue proprietà espettoranti e fluidificanti bronchiali lo indicano come pianta specifica per il trattamento delle bronchiti e della tosse. Il timo ha un’attività antimicrobica specifica per la bronchite acuta dovuta al suo olio essenziale. Ha anche azione spasmolitica dimostrata sulla muscolatura liscia dovuta probabilmente alla presenza di flavonoidi. Tutto ciò conferisce al timo proprietà espettoranti e antitussigene. Il suo olio essenziale conferisce allo sciroppo un’azione antimicrobica e antisettica di tutto l’albero respiratorio.

Leggi anche

Cosa mangiare per rigenerare i polmoni?

1. L’aglio è un vero e proprio antibiotico naturale, può migliorare l’asma e aiutare a prevenire o s Leggi di più

Come far tornare i polmoni sani?

Il consumo di frutta e verdura ricca di antiossidanti aiuta a proteggere le cellule polmonari dai da Leggi di più