:

Cosa si intende per attività ricreative?

Maristella Riva
Maristella Riva
2025-08-27 23:54:48
Numero di risposte : 20
0
In pedagogia e nella pratica educativa, attività con finalità ricreative e insieme educative, spesso inserite come pausa fra un periodo e l'altro d'impegno intellettuale. In etologia, psicologia, e altre scienze del comportamento, per gioco o attività ludica si intende un'attività di intrattenimento volontaria e intrinsecamente motivata, svolta da adulti, bambini, o animali, a scopo ricreativo. Per attività ludico-motoria/amatoriale si intende quella praticata da soggetti non tesserati con le Federazioni sportive nazionali o con gli Enti di promozione sportiva e finalizzata al raggiungimento e al mantenimento del benessere psico-fisico della persona.
Vittoria Martini
Vittoria Martini
2025-08-20 05:10:21
Numero di risposte : 27
0
Dopo il DPCM del 14 gennaio 2021, possono svolgere le attività tutti gli organismi che all’interno del proprio statuto prevedono la possibilità di effettuare le attività formative e ricreative. Questo vale anche per le associazioni sportive dilettantistiche, i circoli culturali, sociali e ricreativi, che all’interno del proprio statuto richiamano la possibilità di svolgere tali attività. Facciamo chiarezza sulle attività ludiche, ricreative ed educative.

Leggi anche

Cosa sono i centri ricreativi estivi?

I centri ricreativi estivi si svolgono nei mesi di luglio e agosto e sono servizi rivolti ai bambini Leggi di più

Quanto pagano i centri estivi?

Il costo medio settimanale per una famiglia che decide di portare il proprio figlio a un centro esti Leggi di più

Carlo Piras
Carlo Piras
2025-08-12 23:48:44
Numero di risposte : 36
0
L’attività ricreativa serve a dare sereno svago alla mente e allo spirito. Un’attività ricreativa ha come obiettivo quello di dare svago alla mente e allo spirito, ed è sinonimo di ameno, divertente e ludico.
Assia Gatti
Assia Gatti
2025-08-12 23:36:47
Numero di risposte : 24
0
ATTIVITA' LUDICA: per attività ludica si intende un'attività di intrattenimento a scopo ricreativo. ATTIVITA' RICREATIVA: attività che offre svago e divertimento L'attività motoria può essere ludica infatti ci sono le attività ludico-motorie lo sport offre svago e divertimento quindi può essere definita un'attività ricreativa. In altre parole sport e attività motoria, così come le attività ludice e ricreative sono interconnesse a tal punto che voler vietare le une e permettere le altre ingenera solo confusione, ad esempio il CAI si è chiesto se l’attività escursionistica e alpinistica debba essere considerata attività ludica o ricreativa oppure attività sportiva o motoria inviando una lettera il 29 aprile 2020 al Presidente del Consiglio dei ministri. La risposta degli uffici governativi si è limitata, sostanzialmente, a riportare quanto contenuto nel D.P.C.M. e quindi, di fatto, non ha dato una risposta. Non so nelle altre regioni ma in Toscana è "consentito svolgere le attività sportive in forma strettamente individuale, sul territorio regionale, utilizzando per lo spostamento mezzi propri di trasporto" e si può “svolgere [...] attività motoria, a piedi o in bicicletta, con partenza e rientro alla propria abitazione, senza uso di altri mezzi di trasporto [...]”. Ricapitolando: in Italia non è consentito fare ATTIVITA' LUDICA E RICREATIVA è invece consentito fare ATTIVITA' SPORTIVA e MOTORIA, in Toscana per praticare un'ATTIVITA' SPORTIVA è consentito usare i mezzi propri per raggiungere il luogo prescelto, se invece volete fare ATTIVITA' MOTORIA non potete usare altri mezzi che non siano le vostre gambe o la bicicletta! Un consiglio: se vi fermano a bordo di un vostro mezzo di trasporto a motore dite sempre che state andando a fare ATTIVITA' SPORTIVA e mentre la praticate non date l'impressione di svagarvi e divertirvi o di giocare, fate vedere che faticate e soffrite altrimenti potrebbero multarvi perché state praticando un' attività ludico-ricreativa.

Leggi anche

Cosa fanno nei centri estivi?

Il centro estivo offre ai bambini moltissime opportunità di partecipare a una grande varietà di atti Leggi di più

Cosa si intende per attività ricreativa?

Vocabolario on line ricreativo agg. [der. di ricreare]. – Che serve a ricreare o ha lo scopo di r Leggi di più

Matilde Vitali
Matilde Vitali
2025-08-12 18:28:44
Numero di risposte : 17
0
Attività di tipo ludico ricreativo: Cruciverba, memory, giochi di tipo enigmistico e a quiz, tombole, giochi di movimento, lavori a maglia e a uncinetto, visione di videocassette e DVD. L'animazione nel suo significato più diffuso ha sempre coinciso con far divertire, far giocare, far svagare, far festa in un'ottica di organizzazione del tempo libero. Ciò però non basta a definirne il senso che è soprattutto attenzione alle relazioni, ai ritmi di vita, alla cura delle atmosfere. Le attività animative che si svolgono nella nostra struttura sono indicativamente. Attività motorie: Le attività motorie sono gestite dai fisioterapisti della struttura e una volta alla settimana l'animatore aiuta il fisioterapista nei giochi di movimento e di psicomotricità di gruppo. Attività di festa: In occasione dei festeggiamenti per i compleanni si realizzano momenti di festa in cui sono invitati vari gruppi musicali con un repertorio di canzoni popolari. Attività sul territorio: Partecipazione alla preparazione ed allo svolgimento delle feste paesane quali la Festa di Primavera e dei Portoni Fioriti. Inoltre alcune uscite sul territorio (es. uscite al mercato, alla festa patronale di San Maurizio a Vedano Olona). La fondazione collabora alla realizzazione delle due feste patronali insieme alle diverse associazioni e gruppi del paese. Con alcuni gruppi cittadini esistono concrete collaborazioni che consentono di organizzare altre attività all'interno della struttura ( castagnata, anguriata, polentata ecc..) e all'esterno, come la festa di Mezza Estate promossa dal centro Anziani di Vedano Olona.
Tosca Conte
Tosca Conte
2025-07-31 16:08:39
Numero di risposte : 22
0
Attività sportive e ricreative praticate nel tempo libero. Attività ricreative Meanings and definitions of "attività ricreative" Attività sportive e ricreative praticate nel tempo libero.

Leggi anche

Quali sono le attività ludiche e ricreative?

Nella ludoteca si svolgono attivita' ludico-ricreative, educative, culturali, individuali o di grupp Leggi di più

Quali sono i servizi ricreativi?

I servizi ricreativi sono ubicati in locali o spazi attrezzati per permettere ai bambini – con carat Leggi di più

Alan Ferrari
Alan Ferrari
2025-07-29 03:15:50
Numero di risposte : 23
0
I momenti dedicati alle attività ludico – ricreative, educative e motorie comprendono il gioco educativo e il gioco libero. Il gioco, per sua natura, ha una forte valenza educativa e formativa. Infatti, favorendo il coinvolgimento totale dei bambini, in un tempo in cui sono sempre più attratti dai giochi solitari e multimediali, li aiuta a : condividere, collaborare e accogliere l’altro; mettersi in discussione e confrontarsi con i compagni; accettare ed interiorizzare delle regole; prestare attenzione; usare la memoria; attivare strategie di risoluzione ai problemi; provare attività di socializzazione. Verranno proposti molteplici tipologie di giochi sportivi:dai più comuni e praticati nel nostro Paese ai meno praticati ma per questo non con meno valenze educative, formative e pedagogiche. Tutti gli sport verranno proposti in maniera giocosa e sotto forma puramente ludica, tralasciando, per ovvi motivi, l’obbiettivo del raggiungimento di risultati; e sottolineando e calcando invece le componenti positive che lo sport ha da proporre ai propri praticanti. L’attività svolta all’interno della struttura scolastica ha l’obiettivo di migliorare la posizione del proprio corpo nello spazio, permettere di utilizzare ed adattare degli schemi motori dinamici con consapevolezza alle situazioni, realizzare movimenti che richiedono la coordinazione tra le diverse parti del corpo e saper utilizzare il pallone e/o piccoli attrezzi/oggetti in tutte le sue dinamiche e caratteristiche. Si inviteranno i bambini a partecipare al gioco nel rispetto delle regole migliorando e inventando anche nuove proposte ludiche. Oltre alla ricerca di un miglioramento coordinativo globale si cercherà di insegnare la base di alcuni sport ed anche la rielaborazione di alcuni giochi tradizionali.
Cinzia Ferrari
Cinzia Ferrari
2025-07-17 03:42:53
Numero di risposte : 40
0
Nella ludoteca si svolgono attivita' ludico-ricreative, educative, culturali, individuali o di gruppo, per favorire la socializzazione, la capacità creativa ed espressiva. Creando occasioni di divertimento non solo per i bambini ma anche per quegli adulti che si vogliono mettere in gioco. Corsi - Pillole di Allegria, Magia e Giocoleria Se vuoi trascorrere una giornata indimenticabile, sarai il benvenuto in un mondo di trampolieri, giocolieri e di magia, dove tutto è possibile...basta conoscere il trucco. - Creativi per genitori e figli Appuntamenti finalizzati all'incontro tra genitori e figli, attraverso semplici quanto divertenti attività, che sviluppano la cooperazione e lo spirito di collaborazione. Cosa c'è di più bello che stare con i propri genitori e perchè no, con loro giocare e...crescere insieme!

Leggi anche

Come si chiamano i centri estivi?

Il campo estivo o campo, come viene chiamato più semplicemente da scout e guide, è un'uscita di più Leggi di più

Qual è l'importo del contributo INPS per i campi estivi?

Il contributo si presenta come rimborso settimanale fino a 100 euro, per un massimo di 4 settimane, Leggi di più

Cesidia Greco
Cesidia Greco
2025-07-17 01:56:24
Numero di risposte : 21
0
Che serve a ricreare o ha lo scopo di ricreare, di dare sereno svago alla mente e allo spirito: attività r.; spettacolo r.; letture onestamente ricreative; circolo ricreativo. attiità r. letture onestamente ricreative; circolo ricreativo.