:

Cosa si intende per attività ricreativa?

Pasquale Giuliani
Pasquale Giuliani
2025-08-23 14:58:15
Numero di risposte : 26
0
ATTIVITA' RICREATIVA: attività che offre svago e divertimento L'attività motoria può essere ludica infatti ci sono le attività ludico-motorie lo sport offre svago e divertimento quindi può essere definita un'attività ricreativa. Un esempio di attività ricreativa è fare giardinaggio. Un altro esempio di attività ricreativa è fare dei lavori domestici. Le attività ludiche e ricreative sono interconnesse alle attività motorie e sportive a tal punto che voler vietare le une e permettere le altre ingenera solo confusione.
Giacinto Damico
Giacinto Damico
2025-08-15 09:32:03
Numero di risposte : 31
0
Facciamo chiarezza sulle attività ludiche, ricreative ed educative. Dopo il DPCM del 14 gennaio 2021, possono svolgere le attività tutti gli organismi che all’interno del proprio statuto prevedono la possibilità di effettuare le attività formative e ricreative. Questo vale anche per le associazioni sportive dilettantistiche, i circoli culturali, sociali e ricreativi, che all’interno del proprio statuto richiamano la possibilità di svolgere tali attività.

Leggi anche

Cosa si intende per attività ricreative?

Nella ludoteca si svolgono attivita' ludico-ricreative, educative, culturali, individuali o di grupp Leggi di più

Cosa sono i centri ricreativi estivi?

I centri ricreativi estivi si svolgono nei mesi di luglio e agosto e sono servizi rivolti ai bambini Leggi di più

Ulrico Valentini
Ulrico Valentini
2025-08-03 14:44:53
Numero di risposte : 37
0
In pedagogia e nella pratica educativa, attività con finalità ricreative e insieme educative, spesso inserite come pausa fra un período e l'altro d'impegno intellettuale . Per attività ludico-motoria/amatoriale si intende quella praticata da soggetti non tesserati con le Federazioni sportive nazionali o con gli Enti di promozione sportiva e finalizzata al raggiungimento e al mantenimento del benessere psico-fisico della persona. In etologia, psicologia, e altre scienze del comportamento, per gioco o attività ludica si intende un'attività di intrattenimento volontaria e intrinsecamente motivata, svolta da adulti, bambini, o animali, a scopo ricreativo.
Gaetano Rossetti
Gaetano Rossetti
2025-08-03 12:03:17
Numero di risposte : 33
0
L’attività ricreativa serve a dare sereno svago alla mente e allo spirito. Può prendere forma in uno spettacolo ricreativo, letture onestamente ricreative o un circolo ricreativo. Un’attività ricreativa ha come obiettivo quello di dare svago alla mente e allo spirito, ed è sinonimo di ameno, divertente e ludico.

Leggi anche

Quanto pagano i centri estivi?

Il costo medio settimanale per una famiglia che decide di portare il proprio figlio a un centro esti Leggi di più

Cosa fanno nei centri estivi?

Il centro estivo offre ai bambini moltissime opportunità di partecipare a una grande varietà di atti Leggi di più

Costantino Messina
Costantino Messina
2025-08-03 09:22:00
Numero di risposte : 25
0
I momenti dedicati alle attività ludico – ricreative, educative e motorie comprendono il gioco educativo e il gioco libero. Il gioco, per sua natura, ha una forte valenza educativa e formativa. Infatti, favorendo il coinvolgimento totale dei bambini, in un tempo in cui sono sempre più attratti dai giochi solitari e multimediali, li aiuta a : condividere, collaborare e accogliere l’altro; mettersi in discussione e confrontarsi con i compagni; accettare ed interiorizzare delle regole; prestare attenzione; usare la memoria; attivare strategie di risoluzione ai problemi; provare attività di socializzazione. L’attività svolta all’interno della struttura scolastica ha l’obiettivo di migliorare la posizione del proprio corpo nello spazio, permettere di utilizzare ed adattare degli schemi motori dinamici con consapevolezza alle situazioni, realizzare movimenti che richiedono la coordinazione tra le diverse parti del corpo e saper utilizzare il pallone e/o piccoli attrezzi/oggetti in tutte le sue dinamiche e caratteristiche. Si inviteranno i bambini a partecipare al gioco nel rispetto delle regole migliorando e inventando anche nuove proposte ludiche. Oltre alla ricerca di un miglioramento coordinativo globale si cercherà di insegnare la base di alcuni sport ed anche la rielaborazione di alcuni giochi tradizionali. In questo ambito verranno anche presentate varie tipologie di sport, mantenendo sempre la sua connotazione giocosa ed aggregante: si tenderà ad escludere, infatti la ricerca del risultato o il primeggiare nei confronti degli altri; ma si tenderò a proporre un variegato ventaglio di possibilità sportive dove il primo obbiettivo dovrà essere il divertimento ed l’integrazione e lo stare assieme agli altri per il puro piacere che il giocare assieme comporta.
Jelena Messina
Jelena Messina
2025-07-24 17:44:01
Numero di risposte : 31
0
Attività sportive e ricreative praticate nel tempo libero. Attività ricreative Meanings and definitions of "attività ricreative" Attività sportive e ricreative praticate nel tempo libero. Attività ricreative Attività sportive e ricreative praticate nel tempo libero. Attività ricreative Meanings and definitions of "attività ricreative" Attività sportive e ricreative praticate nel tempo libero. Attività ricreative Attività sportive e ricreative praticate nel tempo libero. Attività ricreative Meanings and definitions of "attività ricreative" Attività sportive e ricreative praticate nel tempo libero. Attività ricreative

Leggi anche

Quali sono le attività ludiche e ricreative?

Nella ludoteca si svolgono attivita' ludico-ricreative, educative, culturali, individuali o di grupp Leggi di più

Quali sono i servizi ricreativi?

I servizi ricreativi sono ubicati in locali o spazi attrezzati per permettere ai bambini – con carat Leggi di più

Francesco Parisi
Francesco Parisi
2025-07-17 05:23:18
Numero di risposte : 33
0
Per attività turistico ricreative si intendono a) stabilimenti balneari e servizi complementari e di supporto, compresi la vigilanza ed il soccorso b) esercizi di ristorazione e di somministrazione di bevande c) esercizi commerciali tipici d) noleggio di imbarcazioni e natanti e) ormeggio, alaggio, stazionamento e servizi complementari alla nautica da diporto f) campeggi ed altre strutture ricettive e di attività ricreative e sportive g) esercizi commerciali complementari alle attività turistiche, nautiche e ricreative h) servizi complementari di altra natura e conduzione di strutture ad uso abitativo, funzionali alle attività turistiche e ricreative che precedono I titolari di concessioni demaniali marittime che hanno come scopo la gestione di strutture ad uso turistico ricreativo realizzate per la diretta fruizione del mare sono, ad ogni effetto, imprenditori turistici di imprese produttive di interesse collettivo Per le concessioni già autorizzate i titolari delle medesime, previa comunicazione all’autorità concedente, possono effettuare il montaggio delle strutture nei 30 giorni precedenti la data di efficacia dell’autorizzazione, escludendosi nel periodo sopraindicato qualsiasi attività di impresa turistico-ricreative
Antonia Vitali
Antonia Vitali
2025-07-17 00:56:58
Numero di risposte : 21
0
Vocabolario on line ricreativo agg. [der. di ricreare]. – Che serve a ricreare o ha lo scopo di ricreare, di dare sereno svago alla mente e allo spirito: attività r.; spettacolo r.; letture onestamente ricreative; circolo ricreativo.

Leggi anche

Come si chiamano i centri estivi?

Il campo estivo o campo, come viene chiamato più semplicemente da scout e guide, è un'uscita di più Leggi di più

Qual è l'importo del contributo INPS per i campi estivi?

Il contributo si presenta come rimborso settimanale fino a 100 euro, per un massimo di 4 settimane, Leggi di più