:

Quanto costa un campo estivo?

Federico Gatti
Federico Gatti
2025-07-17 08:07:27
Count answers : 5
0
Il costo medio settimanale della formula a tempo pieno è pari a 176 euro per un centro estivo in una struttura privata, che scende a 120 per i ragazzi che frequentano il centro estivo solo mezza giornata. I costi differiscono a seconda della fascia ISEE di appartenenza della famiglia, quella presa in considerazione nello studio è quella più alta, comunque superiore a 26.000 euro. In una struttura privata si possono spendere 704 euro al mese a figlio. Il prezzo rilevato ai centri estivi organizzati in strutture pubbliche è intorno ai 79 euro per metà giornata, e ai 99 per il tempo pieno. Il costo settimanale di un centro estivo a tempo pieno in media è di 173 euro, diventano 1.400 euro per otto settimane per una famiglia con un solo figlio. Per due figli si arriva 2.671 euro visto che esistono sconti attorno al 10%. La cifra scende a 396 euro nei centri estivi pubblici. I costi mensili dei centri estivi variano a seconda della tipologia e della fascia di appartenenza, con un costo medio settimanale che può variare da 134 euro al Sud a 189 euro al Nord.
Carla Parisi
Carla Parisi
2025-07-17 07:07:05
Count answers : 3
0
Il costo medio settimanale per una famiglia che decide di portare il proprio figlio a un centro estivo per una settimana ad orario pieno si attesta a 154,30 euro e per l’orario ridotto a 85 euro. Immaginando otto settimane di iscrizione al centro, una famiglia spenderebbe 1.234 euro, che salgono a 2.382 euro per due figli, pari a una volta e mezzo una retribuzione media, considerando che lo sconto medio per i fratelli, qualora applicato, raramente superi il 10%. Il costo medio settimanale è pari a 190 euro per un centro estivo in una struttura privata. Il costo scende a 115,00 per i ragazzi che frequenteranno il centro estivo solo mezza giornata. Per quanto riguarda, invece, il prezzo rilevato per i centri estivi organizzati in strutture pubbliche, il costo si aggira intorno ai 75 euro per metà giornata, e ai 95 euro per il tempo pieno. Le differenze di costo sono significative anche a livello geografico: i centri estivi del Nord Italia risultano i più cari, con un costo medio per una settimana di 175 euro a tempo pieno, contro i 148 euro del Centro e i 118 euro del Sud. Considerando il tempo ridotto i costi settimanali scendono, in media, a 102 euro al Nord, 98 euro al Centro e a 58 euro al Sud. Milano risulta la città decisamente più cara, con un costo medio a settimana di 218 euro, registrando un valore pari a circa il doppio di Bari e di Napoli. Un centro estivo con orario pieno costa mediamente 100 euro a settimana a Bari, scendendo a 49 per l’orario ridotto e 123 euro per il tempo pieno e 60 per quello ridotto a Napoli. Esiste inoltre, in alcuni casi, l’opzione del pranzo al sacco: portando pranzo e merenda da casa il costo della giornata si riduce a 88 euro a bambino.
Sandro Bernardi
Sandro Bernardi
2025-07-17 03:38:54
Count answers : 0
0
Il costo medio settimanale della formula a tempo pieno è pari a 176 euro per un centro estivo in una struttura privata, che scende a 120 per i ragazzi che frequenteranno il centro estivo solo mezza giornata. Il prezzo rilevato per i centri estivi organizzati in strutture pubbliche, il costo si aggira intorno ai 79 euro per metà giornata e ai 99 euro per il tempo pieno. In media, se nel 2024 si spendevano per un centro estivo privato a tempo pieno circa 760 euro al mese, oggi questa cifra è scesa a 704 euro, ma per la mezza giornata si è passati da 460 euro a 480 euro al mese. Per un centro estivo pubblico, invece, se per la mezza giornata si è passati da 300 a 316 euro, è aumentato anche il costo se per il tempo pieno, che è passato dai 380 euro mensili del 2024 ai 396 euro del 2025. A Milano si registra un aumento medio tra pubblico e privato del 5% sulla tariffa intera, mentre a Napoli c’è un aumento del 3-4% rispetto allo scorso anno. Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Sicilia e Toscana, in media, non si registrano aumenti, mentre a Roma e, in generale, nel Lazio c’è un lieve ribasso, mentre in Trentino aumentano i costi della mezza giornata.