:

Quali sono le alternative al box doccia?

Graziella Colombo
Graziella Colombo
2025-08-14 06:15:20
Numero di risposte : 37
0
La principale alternativa al box doccia è la cabina doccia, anche se spesso i due termini vengono confusi nel linguaggio comune. La cabina doccia è un ambiente interamente chiuso, completo di tetto e di piatto, che, oltre ad essere una semplice doccia, presents alcune funzioni accessorie che creano una vera e propria spa all’interno del bagno. A seconda dei modelli, la cabina doccia può presentare: sauna, bagnoturco, idromassaggio, cromoterapia, aromaterapia, fitoterapia, illuminazione a LED, touch screen, casse acustiche e altro.
Raffaele Bianchi
Raffaele Bianchi
2025-08-03 09:55:25
Numero di risposte : 24
0
Il box doccia in plexiglass è l’alternativa economica alla cabina doccia in cristallo. La parete doccia walk-in componibile Toki, offre la massima praticità. Adattabile anche a bagni dalle dimensioni contenute grazie ai suoi pannelli da 80 centimetri, comprende al suo interno il telaio di un accattivante nero opaco, le lastre e tutti i supporti necessari per un immediato montaggio a muro. Parete doccia Walk-in componibile Toki. Disponibile nella versione a 3 oppure a 4 pannelli.

Leggi anche

Come sono le docce nell'esercito?

Le principali caratteristiche sono: disponibilità di dieci cabine docce in PVC estraibili per la sos Leggi di più

Quante docce si possono fare?

Una doccia al giorno può andare bene, ma per chi ha la pelle troppo secca o soggetta ad eczema ciò p Leggi di più

Pierina Santoro
Pierina Santoro
2025-08-03 09:47:46
Numero di risposte : 30
0
Le docce walk-in sono un’alternativa popolare ai piatti doccia. Le cabine umide sono un’alternativa moderna ai piatti doccia. I piatti doccia personalizzati sono un’alternativa unica ai piatti doccia. I pavimenti piastrellati per doccia sono un’alternativa classica ai piatti doccia.
Cosimo Valentini
Cosimo Valentini
2025-08-03 08:10:42
Numero di risposte : 16
0
Dalle docce walk a quelle in nicchia, le alternative alla classica cabina. Sono nate così vere e proprie stanze trasparenti, piccole spa casalinghe perfettamente accessoriate. Chiamata in Francia douche à l’italienne, la doccia aperta ha il piatto complanare rispetto al pavimento o addirittura vi rinuncia, mantenendo lo stesso rivestimento in terra del resto del bagno. Non sono tecnicamente docce walk in ma superano il concetto di box anche le soluzioni in nicchia. Qui il vetro può mancare del tutto, coprire solo una porzione di ingresso o essere mobile.

Leggi anche

Che significa doccia walkin?

La doccia walkin è tra le soluzioni più innovative per chi desidera un bagno contemporaneo, in cui s Leggi di più

Che fisico bisogna avere per fare il militare?

I requisiti fisici concorsi militari con degli standard fissi e tassativi hanno infatti rappresentat Leggi di più

Valentina Benedetti
Valentina Benedetti
2025-08-03 05:38:20
Numero di risposte : 25
0
Il box doccia in plexiglass è l’alternativa economica alla cabina doccia in cristallo. Data la sua convenienza, leggerezza e facilità d’installazione, è l’ideale per coloro che amano cambiare spesso. Risulta particolarmente idoneo al bagno di servizio, alle seconde abitazioni e, in generale, a tutti quei contesti in cui l’esigenza di risparmio prevale sul lato estetico. Il box doccia in vetro è senza dubbio più bello, robusto e durevole, ma richiede un investimento superiore e una pulizia più accurata e frequente. Il plexiglas è un’opzione più economica e pratica, allo stesso tempo non è robusto come quello in vetro e tende a perdere rapidamente la sua qualità estetica.
Nestore Basile
Nestore Basile
2025-07-26 12:09:28
Numero di risposte : 37
0
Inutile girarci intorno la doccia senza box è tra le soluzioni bagno più amate. Dopo averci salvato da quella tela invadente che ci si appiccicava addosso, il box doccia si è evoluto per materiali, dimensioni, posizioni e funzioni. Sono nate così vere e proprie stanze trasparenti, piccole spa casalinghe perfettamente accessoriate. Con o senza profilo, la lastra di cristallo protagonista di molte docce walk in può lasciare due ingressi ai suoi lati oppure, più frequentemente, essere installata in un angolo, adiacente a due pareti. Non sono tecnicamente docce walk in ma superano il concetto di box anche le soluzioni in nicchia. Qui il vetro può mancare del tutto, coprire solo una porzione di ingresso o essere mobile. Recuperando l’anta, scorrevole o a spinta, ben nota al box doccia tradizionale. Adatta non solo ai grandi spazi, nei suoi minimi termini può essere una soluzione anche per i bagni di ridotte dimensioni, ottimizzando i centimetri calpestabili e giocando con le trasparenze per esaltare la luce. Chiamata in Francia douche à l’italienne, la doccia aperta ha il piatto complanare rispetto al pavimento o addirittura vi rinuncia, mantenendo lo stesso rivestimento in terra del resto del bagno. La doccia walk in così intesa si rivela anche funzionale per quanti hanno problemi di mobilità risultando alla lunga anche più semplice nella manutenzione. E, per evitare le tanto temute fuoriuscite di acqua, colloca il soffione nel punto più lontano al lato aperto.

Leggi anche

Cosa fa un militare tutto il giorno?

L'attività del militare è strettamente collegata ai compiti ricoperti dall'Esercito e riguarda le se Leggi di più

Quali sono i rischi di fare troppe docce?

Fare la doccia tutti i giorni può andare bene in alcuni casi, mentre in altri sarebbe consigliato sa Leggi di più

Jole Sanna
Jole Sanna
2025-07-18 22:15:15
Numero di risposte : 35
0
La principale alternativa al box doccia è la cabina doccia, anche se spesso i due termini vengono confusi nel linguaggio comune. La cabina doccia è un ambiente interamente chiuso, completo di tetto e di piatto, che, oltre ad essere una semplice doccia, presenta alcune funzioni accessorie che creano una vera e propria spa all’interno del bagno. A seconda dei modelli, la cabina doccia può presentare: sauna, bagnoturco, idromassaggio, cromoterapia, aromaterapia, fitoterapia, illuminazione a LED, touch screen, casse acustiche e altro. È una soluzione innovativa perfetta per ambienti moderni e sofisticati.
Sabino Fiore
Sabino Fiore
2025-07-08 19:42:40
Numero di risposte : 30
0
Le docce walk-in sono un’alternativa popolare ai piatti doccia. Sono aperte e spaziose e creano un’atmosfera lussuosa e simile a quella di una spa. Le docce walk-in possono essere personalizzate per adattarsi a bagni di qualsiasi dimensione e possono essere progettate con diversi materiali, tra cui piastrelle, pietra e vetro. Le cabine umide sono un’alternativa moderna ai piatti doccia. Si tratta essenzialmente di una stanza impermeabilizzata che contiene una zona doccia. I bagni umidi sono un’ottima opzione per i bagni piccoli, perché eliminano la necessità di un piatto doccia e di una cabina. I piatti doccia personalizzati sono un’alternativa unica ai piatti doccia. Sono progettati e costruiti per adattarsi alle dimensioni specifiche del tuo bagno, consentendo un’installazione della doccia unica nel suo genere. I pavimenti piastrellati per doccia sono un’alternativa classica ai piatti doccia. Sono un’ottima opzione per chi desidera un’installazione tradizionale ed elegante della doccia.

Leggi anche

Quante volte lavare le parti intime?

Un bidet delicato o una detersione specifica sotto la doccia, un paio di volte al giorno, sono piú c Leggi di più

Come chiudere una doccia senza box?

Determinante in questi casi è l’accesso senza porte e, spesso, anche senza dislivelli. La doccia ap Leggi di più