:

Che significa doccia walkin?

Angelo Rizzo
Angelo Rizzo
2025-07-31 20:05:04
Numero di risposte : 20
0
Una doccia walk-in è uno spazio non chiuso da tutti e quattro i lati, ne mantiene infatti uno aperto, senza porte, dunque libero. Essa è formata da: un piatto doccia di solito a filo pavimento che consente di realizzare un ambiente uniforme; una parete in vetro temperato certificato dallo spessore che va dai 6 agli 8 mm; una struttura per la parete in vetro: il vetro temperato può essere incorniciato da un telaio oppure essere privo di cornici. Viene anche chiamata doccia open space. A differenza di una doccia tradizionale, racchiusa in un box e dunque delimitata da quattro pareti con una porta d’ingresso, quella walk-in si configura come uno spazio semi-libero, che dona luminosità al bagno e che lo rende più elegante e sofisticato. La doccia walk-in è disponibile in tre modelli differenti: ad angolo: è formata da due pareti in muratura e da una in vetro; aderente a una parete: è perfetta se si dispone di un bagno dall’ampia metratura. È infatti possibile porre il vetro nella zona frontale, lasciando aperti i lati. Si viene così a creare una doccia con due accessi; in vetro: anche questo modello è adatto se si ha molto spazio a disposizione, in quanto consiste nel porre la doccia al centro stanza, delimitandola con tre pareti in vetro temperato.
Dylan Giuliani
Dylan Giuliani
2025-07-18 08:29:43
Numero di risposte : 23
0
La doccia walk-in è una cabina doccia aperta, priva di porte o ante scorrevoli, composta solitamente da una o più lastre di vetro temperato e da un piatto doccia a filo pavimento o leggermente rialzato. Il nome deriva proprio dalla possibilità di “entrare camminando”, senza dover aprire o chiudere alcun elemento. Il risultato è uno spazio doccia essenziale, arioso e facile da integrare in qualsiasi tipo di ambiente, sia grande che piccolo. Dal punto di vista estetico, si caratterizza per linee pulite, massima trasparenza e l’assenza di ingombri visivi. È la scelta perfetta per chi ama un bagno in stile moderno, minimalista o di ispirazione spa.

Leggi anche

Come sono le docce nell'esercito?

Le principali caratteristiche sono: disponibilità di dieci cabine docce in PVC estraibili per la sos Leggi di più

Quante docce si possono fare?

Una doccia al giorno può andare bene, ma per chi ha la pelle troppo secca o soggetta ad eczema ciò p Leggi di più

Ingrid Grasso
Ingrid Grasso
2025-07-18 07:19:06
Numero di risposte : 27
0
L'espressione “walk-in” può essere tradotta in italiano in diversi modi a seconda del contesto: utilizzato come aggettivo, “walk-in” significa “accessibile”. In effetti, di solito una doccia walk-in è uno spazio accessibile sia per le dimensioni generose, sia perché – a differenza del classico box doccia chiuso su tutti i lati – presenta almeno un lato aperto. In poche parole, è una doccia con ingresso libero. Un modello classico di doccia walk-in può prevedere due lati in muratura e un lato in vetro, come nell’immagine che vedi qui sotto. In questa immagine vedi una doccia walk-in con una parete scorrevole in vetro temperato trasparente, con profili in alluminio cromato. Fa parte della serie Open del brand Samo. Tieni presente che per la tua doccia walk-in puoi scegliere anche pareti fisse e altre finiture per i profili e il vetro. Per il modello in foto, per esempio, è possibile richiedere i profili in nero o bianco opaco e il pannello può essere trasparente con fascia bianca centrale; satinato grigio; grigio trasparente. In più, il brand Samo offre la possibilità di personalizzare il pannello con vari motivi grafici. In questa composizione ritroviamo accessori bagno della linea Duemila di Lineabeta e un moderno termoarredo con porta asciugamani, sempre di Lineabeta.
Antonina Russo
Antonina Russo
2025-07-18 05:00:25
Numero di risposte : 29
0
Si tratta di una soluzione moderna e contemporanea, definita anche ‘doccia aperta’ perché la sua caratteristica principale è quella di avere uno dei lati completamente libero da pareti. Il successo del box doccia walk-in è in costante crescita e, ciò, è dovuto al fatto che esso abbatte tutte le tradizionali strutture architettoniche e crea uno spazio aperto, conferendo un tocco di maggiore profondità all’intero ambiente bagno. In altre parole, con la soluzione walk-in, lo spazio doccia resta aperto ma, al contempo, diviso in maniera impercettibile da una parete di vetro che separa la zona doccia dal resto del bagno. Si tratta di un concetto di doccia open space, che elimina elementi tradizionali quali porte scorrevoli, battenti ecc. Insomma… addio doccia chiusa.

Leggi anche

Quali sono le alternative al box doccia?

Le docce walk-in sono un’alternativa popolare ai piatti doccia. Sono aperte e spaziose e creano un’ Leggi di più

Che fisico bisogna avere per fare il militare?

I requisiti fisici concorsi militari con degli standard fissi e tassativi hanno infatti rappresentat Leggi di più

Renata Amato
Renata Amato
2025-07-08 21:50:28
Numero di risposte : 31
0
La doccia walkin è tra le soluzioni più innovative per chi desidera un bagno contemporaneo, in cui solo una parete di vetro separa la doccia dal resto dell’ambiente. Sono tra le più di tendenza in questi ultimi anni e il loro grande successo deriva sicuramente dall’innata eleganza che emana, capace di fondersi e dare profondità all’intero ambiente. La walk in doccia si differenzia dai tradizionali box doccia e quindi può essere la soluzione perfetta per coloro che sono alla ricerca di novità. Definita anche ‘doccia aperta’ o a vela, la sua caratteristica principale è proprio quella di avere un lato senza vetro, dal quale accedere all’interno della cabina. Il box doccia walk in ha come caratteristica principale quella di avere una parete aperta, che è molto comoda in caso di persone anziane o con difficoltà motorie. L’accesso diretto alla doccia, senza dover aprire o chiudere ante, si rileva anche molto pratico nel caso servisse un aiuto durante il bagno.