L'espressione “walk-in” può essere tradotta in italiano in diversi modi a seconda del contesto: utilizzato come aggettivo, “walk-in” significa “accessibile”.
In effetti, di solito una doccia walk-in è uno spazio accessibile sia per le dimensioni generose, sia perché – a differenza del classico box doccia chiuso su tutti i lati – presenta almeno un lato aperto.
In poche parole, è una doccia con ingresso libero.
Un modello classico di doccia walk-in può prevedere due lati in muratura e un lato in vetro, come nell’immagine che vedi qui sotto.
In questa immagine vedi una doccia walk-in con una parete scorrevole in vetro temperato trasparente, con profili in alluminio cromato.
Fa parte della serie Open del brand Samo.
Tieni presente che per la tua doccia walk-in puoi scegliere anche pareti fisse e altre finiture per i profili e il vetro.
Per il modello in foto, per esempio, è possibile richiedere i profili in nero o bianco opaco e il pannello può essere trasparente con fascia bianca centrale; satinato grigio; grigio trasparente.
In più, il brand Samo offre la possibilità di personalizzare il pannello con vari motivi grafici.
In questa composizione ritroviamo accessori bagno della linea Duemila di Lineabeta e un moderno termoarredo con porta asciugamani, sempre di Lineabeta.