:

Dove lavorare con i droni?

Federico Gatti
Federico Gatti
2025-07-04 17:53:24
Count answers : 5
0
I droni sono molto richiesti in vari settori lavorativi per la loro tecnologia e innovazione. Infatti, sono anche in crescita le nuove possibilità di carriera in questo settore. Immodrone, l’azienda leader del settore con una rete di oltre 1500 piloti, ha aperto la sua Academy per consentire agli appassionati di imparare a utilizzare questi velivoli di ultima generazione che sono il lavoro del futuro. I loro utilizzi sono molteplici: possono essere utilizzati per scattare foto o girare video; vengono impiegati in situazioni di emergenza (come alluvioni o incendi); sono utilizzati anche dai professionisti in molti settori come l’agricoltura o l’edilizia. Una volta terminati i corsi presso l’Immodrone Academy, i migliori piloti verranno inseriti all’interno del nostro network di piloti e avranno la possibilità di lavorare direttamente con Immodrone o con alcuni dei nostri partner per vivere della propria passione.
Maddalena Galli
Maddalena Galli
2025-07-04 12:37:46
Count answers : 3
0
Uno dei campi più in crescita è l’agricoltura di precisione, dove i droni abilitano funzioni avanzate di monitoraggio e trattamento delle colture. Anche edilizia, ispezioni e filmografia traggono notevole beneficio dall’impiego di queste piattaforme. Settori quali la sorveglianza di infrastrutture e le attività di ricerca e soccorso vedono i droni svolgere compiti essenziali. I droni professionali possono essere impiegati in numerosi settori lavorativi, grazie alla loro versatilità. Uno dei campi più fiorenti è senza dubbio l’agricoltura di precisione, grazie all’impiego di droni dotati di sensori per il monitoraggio delle colture e la prevenzione di parassiti. Molto diffuso anche l’uso nei settori dell’edilizia, della geologia e delle ispezioni industriali. Grazie alle riprese aeree, i droni sono ormai imprescindibili per il cinema, la televisione e la fotografia professionale. In ambito giornalistico e di pubbliche relazioni possono documentare eventi in modo innovativo. Altri campi di impiego sono la sorveglianza di dighe, gasdotti e ferrovie, nonché le attività di ricerca e soccorso. La sorveglianza di dighe, gasdotti e ferrovie tramite sistemi a pilotaggio remoto risulta estremamente vantaggiosa, in quanto consente ispezioni precise e in totale sicurezza, evitando i rischi connessi ad operazioni con personale a terra. Per quanto riguarda le attività di ricerca e soccorso, ormai i droni ricoprono un ruolo indispensabile, potendo raggiungere zone impervie e remote più velocemente di qualsiasi elicottero. Come si vede, questi settori offrono sbocchi lavorativi eccellenti per chiunque decida di investire nella formazione professionale necessaria al conseguimento della patente drone. Insomma, le potenzialità lavorative sono infinite, basta munirsi della giusta formazione con la patente drone.