:

Quali sono le aree vietate ai droni?

Noah Monti
Noah Monti
2025-07-04 12:59:18
Count answers : 2
0
Volare senza permesso nelle zone aeroportuali sottoposte a restrizione di volo è illegale e può comportare anche sanzioni di livello penale. È necessario pertanto mantenere il proprio drone a vista e lontano da qualsiasi attività aeronautica. Consulta sempre le mappe d-flight per sapere dove volare.
Augusto Vitale
Augusto Vitale
2025-07-04 11:41:07
Count answers : 2
0
Zona vietata si tratta di un’area delimitata in cui è vietato il volo degli aerei. In genere, queste zone sono limitate dallo Stato stesso per motivi di sicurezza. L’unico modo per volare in queste zone è un permesso speciale dello Stato o di una persona o società autorizzata a concederlo. Un chiaro esempio di tale zona è l’area intorno alle centrali nucleari. Per ovvie ragioni di sicurezza, è vietato volare al di sopra di queste aree. Tuttavia, in alcuni Paesi, con l’autorizzazione dei responsabili della sicurezza dell’impianto, è possibile ottenere deroghe per il volo, a condizione che vengano rispettate le limitazioni. Le zone soggette a restrizioni sono volumi di spazio aereo definiti all’interno dei quali i voli degli aeromobili sono limitati in base a condizioni specifiche. Nessun aeromobile deve volare in una zona di restrizione senza aver prima rispettato le restrizioni, a meno che non abbia l’autorizzazione dell’autorità competente. Queste zone sono caratterizzate da pericoli per gli aerei che spesso non sono immediatamente visibili, come ad esempio le aree in cui si svolgono manovre militari. Le aree pericolose sono volumi di spazio aereo in cui possono verificarsi attività potenzialmente pericolose per l’aviazione. Lo scopo principale di queste aree è quello di avvisare gli utenti dello spazio aereo di potenziali pericoli. Ad esempio, si possono trovare aree dove si effettuano lanci con il paracadute o dove si svolgono determinate esercitazioni o manovre militari che non richiedono una zona riservata. Le TRA sono volumi di spazio aereo riservati a specifiche attività. Queste zone vengono create per attività aeronautiche come esercitazioni militari, airshow o altre attività che possono rappresentare un rischio per gli altri utenti dello spazio aereo. Analogamente al TRA, il TSA è essenzialmente lo stesso, con la differenza che non è possibile ottenere l’autorizzazione al volo all’interno del volume segregato con l’autorizzazione dell’ATC. Solo l’utente dell’attività aeronautica può volare all’interno della TSA.