Per ridurre i sintomi della fibromialgia è bene limitare il consumo di latticini, il cui alto livello di proteine presenti nella caseina può inasprire i dolori articolari, sostituendo il latte con bevande vegetali.
I prodotti latteo-caseari possono contribuire allo sviluppo di dolori articolari: l’alto livello di proteine presenti nella caseina, infatti, innesca infiammazione e dunque dolore.
Il lattosio sì, ma non siamo del tutto certi della scomparsa della caseina.
Neanche in questo caso siamo sicuri che la degradazione delle caseine sia avvenuta totalmente.
Il triptofano si trova anche nei legumi, in particolare ceci e fagioli, e in alcuni latticini come la ricotta e lo yogurt.