Cosa non si può fare con i droni?

Sasha Battaglia
2025-07-04 16:23:14
Count answers
: 8
Pilotare droni senza licenza comporta conseguenze piuttosto severe sia sul piano amministrativo che su quello della responsabilità civile. Chiunque faccia volare un Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto senza aver conseguito il relativo Attestato di Pilota Apr per Operazioni Non Critiche, comunemente noto come Patentino Online, rischia sanzioni pecuniarie fino a 1032€ e persino l’arresto fino a 1 anno. In caso di incidenti o danni causati dal volo di droni senza licenza, non solo il pilota ma anche il Committente delle attività lavorative può essere ritenuto civilmente responsabile. Ciò significa che, qualora il drone pilotato senza patentino causi danni a persone o cose, sia il pilota che il Committente potrebbero essere chiamati a risponderne economicamente.
Il regolamento ENAC, entrato in vigore dal 1° gennaio 2021, ha infatti semplificato la normativa, stabilendo che per pilotare qualsiasi drone di peso compreso tra i 250 grammi e i 25 chili, è sempre necessario possedere l’Attestato di Pilota Apr per Operazioni Non Critiche, comunemente noto come Patentino Online.
Secondo quanto stabilito dall’articolo 30 del Regolamento ENAC e dall’articolo 1216 del Codice della Navigazione, chi contravviene a queste disposizioni rischia fino a 1032€ di multa e fino ad 1 anno di arresto.
Le sanzioni per chi vola senza assicurazione vanno dai 50.000 ai 100.000 euro.
Nel caso di operazioni con droni senza licenza commissionate per finalità lavorative, anche il Committente viene ritenuto dalla legge come corresponsabile dell’illecito.
Pertanto, si consiglia di rivolgersi esclusivamente a professionisti del settore che operano nel pieno rispetto della normativa vigente, evitando il rischio di incorrere in gravi conseguenze amministrative e penali.
Il Committente è corresponsabile delle operazioni con droni senza licenza.
Anche se il volo viene condotto da un pilota sprovvisto di patentino, la legge prevede che il Committente che commissiona tali attività sia ritenuto corresponsabile dell’illecito.
I rischi per i piloti che volano senza patentino sono altrettanto seri.
Oltre alle sanzioni pecuniarie e penali, pilotare drone senza le necessarie abilitazioni compromette gravemente la sicurezza del volo e può causare danni a persone, cose e infrastrutture.
Inoltre, si rischia di perdere il controllo del velivolo in qualsiasi momento, con conseguenze potenzialmente disastrose.
Pertanto, è fondamentale che sia i piloti che i Committenti di attività con droni si affidino esclusivamente a professionisti del settore che operano nel pieno rispetto della normativa vigente.
Solo in questo modo si possono evitare gravi responsabilità amministrative e penali.
Per ottenere le necessarie licenze drone e abilitazioni, è indispensabile seguire appositi corsi per droni presso scuole e centri di formazione autorizzati.
Přečtěte si také
- Quali sono le aree vietate ai droni?
- Dove lavorare con i droni?
- Quanto costa fare uno spettacolo con i droni?
- Dove non si possono usare i droni?
- Come faccio a sapere dove posso volare con il drone?
- Dove posso usare i droni?
- Quanto si guadagna lavorando con i droni?
- Quanto dura uno spettacolo di droni?
- Dove posso volare con un drone sotto i 250 grammi?