Jannik Sinner è soprannominato Carota boy per via del colore dei suoi capelli, ma potrebbe essere così appellato anche per la buona quantità di questo ortaggio che consuma abitualmente. Il campione, più nello specifico, mangia carote a ogni cambio campo prediligendole ad altri snack come le banane.
Le carote, si...Leggi di più
Cosa mangiare per aumentare la velocità?
Per correre più veloci, è necessario un'adeguata alimentazione che fornisca l'energia necessaria.
Le proteine sono fondamentali per costruire e mantenere la massa muscolare.
Orientati sempre verso quelle magre, come legumi, pesce e petto di pollo ed escludi affettati, maiale e agnello.
Dopo l’allenamento puoi assumere una bevanda a base di...Leggi di più
Qual è la dieta ideale per chi corre?
Per tenere alti i livelli di energia e correre al meglio, è necessario mantenere le riserve di acqua elevate, prima, durante e dopo l'allenamento. Una buona regola generale per i runner, come sottolinea Maciel, è quella di bere da 12 a 16 bicchieri di acqua al giorno, ciascuno con una...Leggi di più
Cosa mangiare per una dieta veloce?
Il primo errore di chi vuole dimagrire in fretta è tagliare troppo o addirittura eliminare i carboidrati complessi, fondamentali per persone attive. La chiave è gestirne strategicamente qualità e timing: a colazione o nel pre-allenamento opta per fiocchi d’avena, pane di segale o patate dolci, ricchi di fibre e a...Leggi di più
Cosa mangiano i velocisti?
I grandi velocisti seguono una dieta studiata su misura, in modo da avere abbastanza energia per seguire un programma di allenamento impegnativo.
Le proteine sono fondamentali per costruire e mantenere la massa muscolare.
Orientati sempre verso quelle magre, come legumi, pesce e petto di pollo ed escludi affettati, maiale e...Leggi di più
Come si fa a correre più velocemente?
Gestisci il ritmo con allenamenti a intervalli, alternando velocità e recupero per migliorare resistenza e controllo senza esaurire le energie.
Correre più velocemente non significa correre “a tutta” per tutto il tempo.
La chiave è sapere quando accelerare e quando invece conservare le energie.
Un buon metodo per lavorare su...Leggi di più
Cosa non mangiare per correre?
Ci sono però alcuni cibi da evitare prima di andare a correre: eccone 10.
Cetrioli e peperoni possono essere uno snack delizioso: tuttavia la buccia di questi alimenti, densa e fibrosa, è difficile da scomporre per il nostro organismo.
Se si corre dopo aver mangiato un peperone si rischia indigestione...Leggi di più
Quanto correre al giorno per perdere 5 kg?
Per perdere 5 kg, una persona dovrebbe correre tra i 550 e i 640 km, a seconda della sua efficienza metabolica e di altri fattori.
In media, correre per 1 km consuma circa 60-70 calorie, a seconda del peso e dell’efficienza di corsa dell’individuo.
Per raggiungere un obiettivo di perdita...Leggi di più
Cosa mangiare per perdere 5 kg subito?
Per perdere 5 chili in 7 giorni, è richiesto un sacrificio anche nella dieta dell’estate. La soluzione è seguire un regime dietetico ipocalorico, evitare sgarri, svolgere attività fisica ed essere psicologicamente inclini a qualche privazione. Non mangiare mai fuori pasto. Consumare oltre ai 3 pasti principali della giornata, uno spuntino...Leggi di più
Come perdere 1 kg a settimana?
Perdere 1 chilo e mezzo in una settimana
A livello generale, e per dirla in parole povere, il segreto per perdere peso è sempre quello di assumere meno calorie di quante ne vengano bruciate durante l'allenamento e consumare cibi di qualità e ricchi di sostanze nutritive.
Per iniziare puoi provare...Leggi di più
Cosa mangiare per gli allenamenti?
L’elaborazione del training va di pari passo con lo studio di un programma alimentare specifico che tenga conto delle caratteristiche antropometrico-metaboliche dell’atleta e del suo fabbisogno energetico prima dopo e durante competizioni o allenamenti.
Per quanto riguarda gli alimenti ogni atleta è caso a sé.
Nel Percorso nutrizionale, meglio se...Leggi di più
Cosa mangiare come spuntino per la palestra?
Per uno spuntino alla palestra, puoi considerare diverse opzioni ricche di proteine.
Lo spuntino proteico è un’ottima soluzione per soddisfare la fame tra un pasto e l’altro.
Una dieta sana ed una corretta assunzione di alimenti ricchi di proteine sono diventati temi di grande interesse.
Ecco 10 idee per fare...Leggi di più
Qual è un buon spuntino post allenamento?
Per un adulto medio con una dieta da 2.000 kcal, uno spuntino post attività fisica adeguato può essere ad esempio uno yogurt bianco con delle mandorle.
Le quantità possono essere leggermente aumentate in proporzione all’intensità degli eventuali allenamenti, ma senza sbilanciare l’apporto di carboidrati, grassi e proteine.
Esempi di spuntini...Leggi di più
Che spuntini proteici fare?
Gli spuntini sono importantissimi, perché permettono di non arrivare troppo affamati al pasto successivo. Ancora meglio se questo spezzafame è una merenda proteica: una quota di proteine, infatti, è molto utile per prolungare il senso di sazietà, fare il pieno di energie e dare forza ai nostri muscoli.
Muffin di...Leggi di più
Cosa mangiare se fai palestra?
Ottimi risultati in palestra, e la motivazione per raggiungerli, dipendono soprattutto da quello che mangi prima di allenarti.
È essenziale, infatti, che il corpo abbia il nutrimento necessario per sottoporsi agli sforzi.
Per questo motivo è importantissimo non saltare i pasti, né prima né dopo l’allenamento.
Il pasto prima dell’allenamento...Leggi di più