Che spuntini proteici fare?

Germano Parisi
2025-08-05 18:33:04
Count answers
: 3
Gli spuntini sono importantissimi, perché permettono di non arrivare troppo affamati al pasto successivo. Ancora meglio se questo spezzafame è una merenda proteica: una quota di proteine, infatti, è molto utile per prolungare il senso di sazietà, fare il pieno di energie e dare forza ai nostri muscoli.
Muffin di frittata, cioccolatini proteici, yogurt greco, pancake proteici, frullato proteico, noci e formaggio, prosciutto e melone, pinzimonio e hummus, bruschetta tonno e pomodori, ricotta e miele sono ottime opzioni per una merenda sana e veloce.
Le uova sono eccellenti fonti di proteine.
Tra i grandi classici degli snack proteici c’è lo yogurt greco: denso, cremoso e golosissimo.
Pancake proteici possono essere fatti schiacciando una banana con la forchetta, due uova ed eventualmente un pizzico di vaniglia o cannella.
Tra gli snack proteici va molto di moda anche il frullato.
Non tutti gli snack proteici richiedono una preparazione: a volte basta tagliare un pezzo di parmigiano reggiano e mangiarlo con delle noci e un po' di pane integrale per una merenda express carica di energia.
La coppia perfetta prosciutto-melone, un classico degli antipasti estivi, può facilmente trasformarsi in un'eccellente merenda proteica.
Uno snack proteico davvero originale è costituito da una coppetta di ricotta mantecata con miele, cacao e cannella: il giusto mix di proteine, zuccheri e vitamine per rivitalizzare la propria giornata.

Prisca Grasso
2025-08-05 18:21:10
Count answers
: 1
Yogurt greco con frutta fresca o secca: puoi aggiungere frutta secca o fresca, ad esempio frutti di bosco, fragole, kiwi oppure noci, arachidi, mandorle o un mix di entrambe.
Uova sode o strapazzate con pane integrale: le uova sono fonte di proteine nobili, facili da preparare e con un gusto strepitoso, per una soluzione con meno calorie puoi consumare solo gli albumi acquistabili in comodi brick.
Frullato proteico: preparato frullando latte, proteine in polvere e frutta fresca come mirtilli, banana, fragole e pesche.
Burro di arachidi con banana e fette biscottate: per un uso moderato scegli un burro d’arachidi naturale al 100% in cui non ci siano aggiunte di sale, zuccheri ed altri oli.
Toast con tonno al naturale e pomodorini: spuntino salato e nutriente pronto in qualche minuto, ideale anche da consumare fuori casa.
Pane integrale con ricotta e noci: spuntino proteico gustoso e saziante, per una variante più golosa puoi aggiungere 1-2 cucchiaini di marmellata o di miele.
Pancake proteici: mescola farina integrale o d’avena con albumi o yogurt greco, un pizzico di lievito e cuoci in padella antiaderente.
Bruschetta con salmone affumicato e formaggio spalmabile: alternativa molto sfiziosa e veloce da preparare, ideale per variare dai classici spuntini proteici.
Stick di parmigiano con frutta: il parmigiano è una fonte di proteine nobili e di minerali importanti come calcio e magnesio.
Prosciutto crudo magro e melone: connubio fresco soprattutto in estate, sostituibile con altri affettati magri e una porzione di frutta a scelta fuori stagione.
Přečtěte si také
- Cosa mangiare per gli allenamenti?
- Cosa mangiare come spuntino per la palestra?
- Qual è un buon spuntino post allenamento?
- Cosa mangiare se fai palestra?
- Come fare una merenda proteica?
- Cosa mangiare dopo aver fatto allenamento?
- Cosa mangiare al posto delle barrette proteiche?
- Quali sono i cibi più proteici in assoluto?