:

Che spuntini proteici fare?

Francesca Leone
Francesca Leone
2025-08-15 19:54:55
Numero di risposte : 33
0
Le proteine sono elementi fondamentali nell'alimentazione di chiunque ma ancora di più in chi svolge determinate attività fisiche in modo costante, come la corsa. Esistono infatti diverse soluzioni per dare ai muscoli un booster di energia, più lungo rispetto a quello che può essere garantito da altri spuntini a base di carboidrati. Il frullato proteico è la soluzione più immediata e facile da preparare. Tutta la frutta secca è in grado di fornire una dose extra di proteine. Anche in questo caso si tratta di un'opzione comoda se non ci si allena a casa e non si ha tempo di tornarci prima di un allenamento, visto che in commercio ne esistono tante e di diversi gusti, mono porzionate, che possono essere riposte ovunque. Grazie al suo alto apporto proteico e al gusto goloso, lo yogurt greco è uno degli spuntini più apprezzati dagli sportivi ma non solo. Solitamente proposti a colazione, i pancake proteici sono ottimi anche come spuntino. Una fetta di pane ricoperta di burro di noci è un'ottima opzione prima di un allenamento perché le noci sono una valida fonte proteica, in 100 grammi infatti ce ne sono 15 grammi. Questa ricetta è una sorta di dessert sano e proteico, grazie alla presenza della ricotta che al suo interno ha 12,3 grammi di proteine per 100 grammi. Per chi preferisce il salato, l'hummus è sicuramente una soluzione indicata, visto che gli ingredienti principali sono i ceci, che hanno 19 grammi di proteine per 100 grammi. Le uova sono un'ottima fonte proteica, facile da digerire e che si possono preparare in tanti modi diversi.
Germano Parisi
Germano Parisi
2025-08-05 18:33:04
Numero di risposte : 33
0
Gli spuntini sono importantissimi, perché permettono di non arrivare troppo affamati al pasto successivo. Ancora meglio se questo spezzafame è una merenda proteica: una quota di proteine, infatti, è molto utile per prolungare il senso di sazietà, fare il pieno di energie e dare forza ai nostri muscoli. Muffin di frittata, cioccolatini proteici, yogurt greco, pancake proteici, frullato proteico, noci e formaggio, prosciutto e melone, pinzimonio e hummus, bruschetta tonno e pomodori, ricotta e miele sono ottime opzioni per una merenda sana e veloce. Le uova sono eccellenti fonti di proteine. Tra i grandi classici degli snack proteici c’è lo yogurt greco: denso, cremoso e golosissimo. Pancake proteici possono essere fatti schiacciando una banana con la forchetta, due uova ed eventualmente un pizzico di vaniglia o cannella. Tra gli snack proteici va molto di moda anche il frullato. Non tutti gli snack proteici richiedono una preparazione: a volte basta tagliare un pezzo di parmigiano reggiano e mangiarlo con delle noci e un po' di pane integrale per una merenda express carica di energia. La coppia perfetta prosciutto-melone, un classico degli antipasti estivi, può facilmente trasformarsi in un'eccellente merenda proteica. Uno snack proteico davvero originale è costituito da una coppetta di ricotta mantecata con miele, cacao e cannella: il giusto mix di proteine, zuccheri e vitamine per rivitalizzare la propria giornata.

Leggi anche

Cosa mangiare per gli allenamenti?

L’elaborazione del training va di pari passo con lo studio di un programma alimentare specifico che Leggi di più

Cosa mangiare come spuntino per la palestra?

Per uno spuntino alla palestra, puoi considerare diverse opzioni ricche di proteine. Lo spuntino pr Leggi di più

Prisca Grasso
Prisca Grasso
2025-08-05 18:21:10
Numero di risposte : 32
0
Yogurt greco con frutta fresca o secca: puoi aggiungere frutta secca o fresca, ad esempio frutti di bosco, fragole, kiwi oppure noci, arachidi, mandorle o un mix di entrambe. Uova sode o strapazzate con pane integrale: le uova sono fonte di proteine nobili, facili da preparare e con un gusto strepitoso, per una soluzione con meno calorie puoi consumare solo gli albumi acquistabili in comodi brick. Frullato proteico: preparato frullando latte, proteine in polvere e frutta fresca come mirtilli, banana, fragole e pesche. Burro di arachidi con banana e fette biscottate: per un uso moderato scegli un burro d’arachidi naturale al 100% in cui non ci siano aggiunte di sale, zuccheri ed altri oli. Toast con tonno al naturale e pomodorini: spuntino salato e nutriente pronto in qualche minuto, ideale anche da consumare fuori casa. Pane integrale con ricotta e noci: spuntino proteico gustoso e saziante, per una variante più golosa puoi aggiungere 1-2 cucchiaini di marmellata o di miele. Pancake proteici: mescola farina integrale o d’avena con albumi o yogurt greco, un pizzico di lievito e cuoci in padella antiaderente. Bruschetta con salmone affumicato e formaggio spalmabile: alternativa molto sfiziosa e veloce da preparare, ideale per variare dai classici spuntini proteici. Stick di parmigiano con frutta: il parmigiano è una fonte di proteine nobili e di minerali importanti come calcio e magnesio. Prosciutto crudo magro e melone: connubio fresco soprattutto in estate, sostituibile con altri affettati magri e una porzione di frutta a scelta fuori stagione.