Cosa mangiare per una dieta veloce?

Ciro Barbieri
2025-08-05 15:40:31
Count answers
: 0
Il primo errore di chi vuole dimagrire in fretta è tagliare troppo o addirittura eliminare i carboidrati complessi, fondamentali per persone attive. La chiave è gestirne strategicamente qualità e timing: a colazione o nel pre-allenamento opta per fiocchi d’avena, pane di segale o patate dolci, ricchi di fibre e a basso indice glicemico.
Fondamentale anche il ruolo delle proteine ad alta biodisponibilità: uova, pesce azzurro, pollo, tofu e legumi ben abbinati aiutano a preservare la massa magra, mentre si perde grasso.
Via libera a tè verde, tisane drenanti con finocchio, carciofo e betulla, oltre a molta acqua ricca di magnesio: aiuta metabolismo e tono muscolare.
Via libera anche ai grassi buoni: frutta secca, olio evo a crudo, avocado: regolano il senso di fame e supportano il sistema ormonale.
Chi corre e vuole perdere peso velocemente dovrebbe evitare i cibi che causano picchi glicemici e infiammazione, perché alterano energia e umore.
Elimina o riduci drasticamente zuccheri semplici, farine raffinate, bibite gassate, ma anche succhi industriali, alcolici e snack confezionati, anche quelli “fit”: spesso sono bombe di sodio, dolcificanti e additivi.
Attenzione anche ai “finti sani” come yogurt 0%, fette biscottate light o proteine isolate artificiali.
La verità? Sono alimenti poveri di nutrienti e non saziano davvero.
Riducono la performance e stimolano il cortisolo, l’ormone dello stress, che rende più difficile dimagrire e ti fa sentire nervoso, gonfio e affamato.
Il consiglio è puntare sulla qualità degli alimenti e sulla regolarità dei pasti, non sulla restrizione estrema e sulla dieta punitiva.
In questo modo potrai proseguire i tuoi allenamenti senza che la performance sportiva ne risenta