:

Quali sono le caratteristiche devono avere gli spogliatoi?

Gli spogliatoi devono essere distinti fra i due sessi e convenientamente arredati. I locali destinati a spogliatoio devono avere una capacità sufficiente, essere possibilmente vicini ai locali di lavoro aerati, illuminati, ben difesi dalle intemperie, riscaldati durante la stagione fredda e muniti di sedili. Gli spogliatoi devono essere dotati di... Leggi di più

Quanti devono essere gli spogliatoi del personale?

1.12.1. Locali appositamente destinati a spogliatoi devono essere messi a disposizione dei lavoratori quando questi devono indossare indumenti di lavoro specifici e quando per ragioni di salute o di decenza non si può loro chiedere di cambiarsi in altri locali. 1.12.2. Gli spogliatoi devono essere distinti fra i due sessi... Leggi di più

Cosa si intende per servizi igienici sanitari?

I servizi igienici nei locali pubblici come bar e ristoranti sono regolamentati per legge. Gli esercizi commerciali che offrono servizi di somministrazione di alimenti e bevande, come bar, ristoranti e pizzerie, sono tenuti per legge a fornire servizi igienici adeguati ai propri clienti. Questi servizi devono essere distinti per sesso,... Leggi di più

Quali sono le caratteristiche che devono avere gli spogliatoi?

Gli spogliatoi devono avere una superficie e altezza minima come regolato a livello comunale e/o regionale. Devono avere una capacità sufficiente. Possibilmente vicini ai locali di lavoro. Gli spogliatoi devono essere: Adeguatamente aerati e illuminati. Ben difesi dalle intemperie. Riscaldati durante la stagione fredda. Provvisti di armadietti individuali per la... Leggi di più

Quando è obbligatorio il bagno per i dipendenti?

Nello specifico, per i locali come bar, ristoranti e pizzerie in cui è prevista la consumazione sul posto, è obbligatorio avere bagni disponibili per i clienti. Tuttavia, l'obbligo di fornire servizi igienici non si applica a tutti i tipi di locali. Ad esempio, le pizzerie d'asporto e le gelaterie, dove... Leggi di più

Che permessi servono per organizzare un evento?

Per una manifestazione temporanea, è necessaria un’autorizzazione indirizzata al Sindaco del Comune dove avete pianificato l’evento, ovvero la Licenza di pubblico spettacolo, che avrà un valore temporale pari al periodo di svolgimento dell’evento stesso. Al momento della richiesta, dovrete specificare le vostre generalità, dati fiscali, requisiti antimafia e programma della... Leggi di più

Come proporre la propria location per eventi?

Per proporre la propria location per eventi, assicurati di avere a disposizione i dati necessari come KW disponibili, misura dei mq interni ed esterni, misura dei mq cucina e zona living, una planimetria in buona risoluzione, numero dei posti di un eventuale parcheggio e una breve descrizione di massimo 500... Leggi di più

Quali sono i requisiti per organizzare eventi?

Pensa al tipo di evento che vuoi realizzare. Prima di partire, la prima cosa è quella di immaginare l’evento che si vuole realizzare. Pensa all’evento ideale, quello a cui anche tu vorresti partecipare, tenendo conto di tutto ciò che potrebbe servirti per realizzarlo. Cerca di distinguere tra gli elementi fondamentali... Leggi di più

Come pubblicizzare l'azienda?

Costruisci un sito web. Il sito web è senza alcun dubbio un ottimo investimento per promuovere la tua azienda. Avere il sito web è il primo passo. Il secondo è quello di trovare una buona sorgente di traffico dalla quale estrapolare i tuoi clienti. I motori di ricerca sono un’ottima... Leggi di più

Dove posso pubblicare eventi gratuitamente?

Esistono numerosi siti web che offrono servizi di pubblicazione di eventi gratuiti, ognuno di loro è un possibile mezzo per aumentare la portata del tuo evento. Facebook è il social storico di Meta, tra le numerose funzionalità una delle più utili e rodate è la creazione di eventi. Un sito... Leggi di più

Qual è il codice ATECO per una sala eventi?

Il codice ATECO per l’organizzazione eventi è necessario per registrare la tua azienda, per fare le fatture e per compilare documenti relativi alla tua attività. La descrizione del codice ATECO organizzazione di feste e cerimonie include esercizi commerciali come l’organizzazione di matrimoni, compleanni eccetera. Il codice ATECO specifico per questi... Leggi di più

Cosa ti dà energia prima di una partita?

Cosa mangiare prima e durante, e perché Prima e durante la prestazione, la dieta del calciatore è incentrata prevalentemente sull'apporto di energia e acqua. Questo significa che risulta indispensabile: Apportare carboidrati; Apportare liquidi, anche diversi dalla semplice acqua, meglio se specificamente formulati per garantire un'idratazione ottimale. I carboidrati servono principalmente... Leggi di più

Che allenamento fare prima di una partita?

Il giorno prima di una gara è come la vigilia di un esame: non si sa mai se si è abbastanza preparati e si è spesso presi da un mix di emozioni, la voglia di arrivare al traguardo e tanta e spesso ciò che più contano sono le “sensazioni”. Soprattutto... Leggi di più

Perché si bagna il campo prima di una partita?

Lo scopo della bagnatura è di mantenere umida la terra battuta al fine di garantire condizioni ideali di gioco. Il campo va bagnato in base alle esigenze giornaliere e a seconda delle condizioni climatiche. Durante il periodo estivo è bene bagnare abbondantemente il campo alla sera o al mattino presto... Leggi di più

Che riscaldamento fare prima di una partita?

Il riscaldamento prima di una partita è fondamentale per gli esiti della gara, sia in termini psicologici che fisiologici, perché prepara l'organismo ad uno sforzo prolungato e può evitare problemi articolari e muscolari. Sapere condurre un riscaldamento adeguato può evitare durante la partita problemi articolari e muscolari e soprattutto porta... Leggi di più