Pensa al tipo di evento che vuoi realizzare.
Prima di partire, la prima cosa è quella di immaginare l’evento che si vuole realizzare.
Pensa all’evento ideale, quello a cui anche tu vorresti partecipare, tenendo conto di tutto ciò che potrebbe servirti per realizzarlo.
Cerca di distinguere tra gli elementi fondamentali alla sua riuscita e a quelli accessori che possono servire a migliorarlo.
Determina il budget.
Che ti sia stato commissionato o che nasca da una tua iniziativa, ogni evento deve obbligatoriamente tenere conto di un preventivo di spesa entro il quale far rientrare tutto: affitto location, service, catering, personale, ospiti d’onore, pubblicità, ecc.
Un’accurata suddivisione delle risorse disponibili tra le varie voci, ti consentirà di privilegiare gli elementi fondamentali fissati nel punto 1) e di valutare l’aggiunta anche di alcuni di quelli accessori.
Se il budget non dovesse essere sufficiente a coprire tutti gli elementi fondamentali, o se volessi comunque aggiungere altri accessori, un’opportunità potrebbe essere quella di pensare a nuovi finanziamenti.
Gestisci bene il tempo e i ruoli.
Che si lavori da soli o in squadra, bisogna essere comunque in grado gestire al meglio il tempo e le mansioni specifiche di ogni membro del team.
Crea una lista, cartacea o digitale.
È importante strutturare bene gli impegni delle giornate, man mano che si avvicinano gli eventi, programmando le telefonate e gli incontri preparatori, appuntando date e scadenze per attività specifiche e suddividendo bene i compiti, considerando l’organizzazione come un complesso sistema di ingranaggi interconnessi tra loro.
Considera le variabili inaspettate.
Anche quando si programma tutto alla perfezione, un imprevisto può sempre accadere e, per quanto possibile, bisogna essere pronti a ogni evenienza.
Infine, ricordati che molto spesso la riuscita di alcuni eventi è condizionata dalla presenza di quelli concorrenziali, per cui seleziona le date con cura, valutando quali manifestazioni o festività possano “distrarre” il target di pubblico a cui intendi rivolgerti.