Normalmente, i proprietari di tali immobili si limitano a concedere l’uso temporaneo delle strutture per la durata dell’evento, senza fornire servizi aggiuntivi.
Gli organizzatori dell’evento sono quindi responsabili per la gestione completa, compresa l’organizzazione di intrattenimenti e la fornitura di cibo e bevande attraverso servizi di catering qualificati.
Per le strutture che includono cucine o depositi di attrezzature ed alimenti, è essenziale rispettare i requisiti igienico-sanitari e ottenere il relativo nulla osta da parte delle autorità sanitarie, oltre alla registrazione sanitaria ex Regolamento CEE 852/2004.
Riguardo alle normative fiscali e assicurative, è consigliabile che il proprietario rediga un contratto dettagliato che definisca chiaramente obblighi e responsabilità, e che stipuli una polizza assicurativa per coprire eventuali danni alla struttura o a terzi.
Per gli immobili utilizzati anche per pernottamenti, come nel caso di strutture affittacamere, è necessaria la presentazione della SCIA allo sportello SUAP competente, nonché la comunicazione delle generalità degli ospiti alle autorità di pubblica sicurezza.
In conclusione, per l’organizzazione di eventi che prevedono esibizioni musicali o spettacoli, è obbligatorio ottenere il permesso SIAE.
Questa autorizzazione è necessaria per l’esecuzione di opere protette da diritti d’autore e per il versamento dei diritti economici agli autori.
Il signore/signora ………………………………………, nato/a il ………………………………………., residente in via …………………………………………, codice fiscale …………………………………………, di seguito denominato “locatore”, concede in locazione al signore/signora ………………………………………, nato/a il ………………………………………., residente in ………………………………………… via ………………………………………., codice fiscale …………………………………………, di seguito denominato “conduttore”, che accetta, l’unità immobiliare sita in via ………………………………………. n. ………, piano ……., scala ……., interno …….., registrata presso l’Agenzia del Territorio al foglio ….., particella ……, categoria ……., rendita ……., composta da n. …… vani, oltre servizi, non arredata / arredata come specificato nell’elenco allegato sottoscritto dalle parti.
L’immobile locato sarà utilizzato dal conduttore per organizzare un evento con servizio di catering, intrattenimento musicale e spettacoli dal vivo.
Il conduttore si impegnerà ad assumere personale qualificato per la gestione dei servizi elencati.
Il conduttore versa una cauzione di euro …………… al locatore, che sarà restituita al termine del contratto previa verifica dell’assenza di danni all’immobile.
Il conduttore si impegna a restituire l’immobile nelle condizioni originali.
Eventuali danni saranno di sua responsabilità.