:

Quanti devono essere gli spogliatoi del personale?

Orfeo Moretti
Orfeo Moretti
2025-06-14 23:20:09
Numero di risposte : 23
0
Deve essere disponibile una divisione per sesso e facilmente fruibile, anche qualora sia posto nell’antibagno. Devono inoltre essere previsti dei servizi igienici accessibili solo ai lavoratori. Lo spogliatoio a uso esclusivo dei dipendenti deve contenere un armadietto individuale per ognuno di essi, atto a conservare gli indumenti di lavoro.
Franco Riva
Franco Riva
2025-05-31 22:58:11
Numero di risposte : 25
0
Ove necessario, devono essere previste installazioni adeguate adibite a spogliatoio per il personale. Tale disposizione riguarda “tutte le strutture destinate agli alimenti” (salvo le strutture mobili o temporanee, le abitazioni private ed i distributori automatici, i quali sono comunque assoggettati al medesimo obbligo ai sensi del successivo Capitolo III dell’Allegato II). Ne consegue che il requisito in esame deve essere rispettato anche dagli esercizi di vicinato citati nel quesito, tra cui le macellerie, le pescherie e le rivendite di generi alimentari. Resta fermo che la dotazione obbligatoria di uno spogliatoio è prevista “ove necessario”, inciso che – secondo quanto precisato dall’articolo 2, paragrafo 3 del regolamento – va così inteso: “laddove risulti necessario … per raggiungere gli obiettivi perseguiti dal presente regolamento”. Si ritiene dunque che venga rimesso al singolo operatore valutare se, nell’ambito della propria realtà aziendale, la presenza di uno spogliatoio sia o meno “necessaria” per prevenire contaminazioni dei prodotti alimentari e perseguire, così, l’obiettivo di garantire un elevato livello di tutela dei consumatori. L’operatore che intendesse non predisporre lo spogliatoio dovrebbe essere in grado di motivare adeguatamente la propria scelta, nell'ambito delle procedure basate sui principi HACCP o delle procedure operative della propria azienda.

Leggi anche

Gli spogliatoi devono avere servizi igienici?

Gli spogliatoi devono essere distinti fra i due sessi e convenientemente arredati. Nelle aziende ch Leggi di più

Cosa comprendono i servizi igienici?

Gli esercizi commerciali che offrono servizi di somministrazione di alimenti e bevande, come bar, ri Leggi di più

Hector Rossetti
Hector Rossetti
2025-05-31 19:36:36
Numero di risposte : 27
0
Deve essere messo a disposizione dei lavoratori un locale appositamente destinato a spogliatoio quando questi devono indossare indumenti di lavoro specifici e quando per ragioni di salute o di decenza non si può loro chiedere di cambiarsi in altri locali. Gli spogliatoi devono essere distinti fra i due sessi e convenientemente arredati. Nelle aziende che occupano fino a cinque dipendenti lo spogliatoio può essere unico per entrambi i sessi. I locali destinati a spogliatoio devono avere una capacità sufficiente, essere possibilmente vicini ai locali di lavoro aerati, illuminati, ben difesi dalle intemperie, riscaldati durante la stagione fredda e muniti di sedili. Gli spogliatoi devono essere dotati di attrezzature che consentono a ciascun lavoratore di chiudere a chiave i propri indumenti durante il tempo di lavoro.
Nadia Ferretti
Nadia Ferretti
2025-05-31 18:40:15
Numero di risposte : 27
0
Gli allegati 4 e 13 del dlgs81 non specificano i metri quadri minimi degli spogliatoi di locali di lavoro e container di cantiere. La definizione di questi aspetti è demandata agli uffici tecnici e asl a livello territoriale. Gli spogliatoi devono avere 1,20 mq per addetto, con una superficie minima di 6mq. Nel caso vengano effettuati turni, la superficie per addetto per turno deve essere di 1,5 mq. Devono essere comunque garantite dimensioni e spazi sufficienti all'uso. Per i 16 lavoratori del turno di notte le dimensioni del container dovrebbero essere almeno di 24 mq.

Leggi anche

Come devono essere gli spogliatoi nei luoghi di lavoro?

Locali appositamente destinati a spogliatoi devono essere messi a disposizione dei lavoratori quando Leggi di più

Quando è obbligatorio lo spogliatoio?

Locali appositamente destinati a spogliatoi devono essere messi a disposizione dei lavoratori quando Leggi di più

Matilde Rossi
Matilde Rossi
2025-05-31 16:51:55
Numero di risposte : 29
0
1.12.1. Locali appositamente destinati a spogliatoi devono essere messi a disposizione dei lavoratori quando questi devono indossare indumenti di lavoro specifici e quando per ragioni di salute o di decenza non si può loro chiedere di cambiarsi in altri locali. 1.12.2. Gli spogliatoi devono essere distinti fra i due sessi e convenientemente arredati. Nelle aziende che occupano fino a cinque dipendenti lo spogliatoio può essere unico per entrambi i sessi; in tal caso i locali a ciò adibiti sono utilizzati dal personale dei due sessi, secondo opportuni turni prestabiliti e concordati nell’ambito dell’orario di lavoro. 1.12.3. I locali destinati a spogliatoio devono avere una capacità sufficiente, essere possibilmente vicini ai locali di lavoro aerati, illuminati, ben difesi dalle intemperie, riscaldati durante la stagione fredda e muniti di sedili.
Teresa Santoro
Teresa Santoro
2025-05-31 15:56:07
Numero di risposte : 22
0
Nelle aziende che occupano fino a cinque dipendenti lo spogliatoio può essere unico per entrambi i sessi. I locali a ciò adibiti sono utilizzati dal personale dei due sessi, secondo opportuni turni prestabiliti e concordati nell'ambito dell'orario di lavoro. Gli spogliatoi devono essere distinti fra i due sessi e convenientemente arredati. Locali appositamente destinati a spogliatoi devono essere messi a disposizione dei lavoratori quando questi devono indossare indumenti di lavoro specifici e quando per ragioni di salute o di decenza non si può loro chiedere di cambiarsi in altri locali. Gli spogliatoi devono essere dotati di attrezzature che consentono a ciascun lavoratore di chiudere a chiave i propri indumenti durante il tempo di lavoro. Gli spogliatoi devono essere forniti di armadietti individuali e lavabili, devono venire disinfettati e essere caratterizzati da un doppio scomparto destinato agli oggetti personali e quelli destinati a indumenti di lavoro.

Leggi anche

Dove sono obbligatori i servizi igienici?

I servizi igienici sono obbligatori nei locali di somministrazione come bar, ristoranti e pizzerie. Leggi di più

Quali sono le caratteristiche devono avere gli spogliatoi?

Gli spogliatoi devono essere distinti fra i due sessi e convenientamente arredati. I locali destinat Leggi di più

Sasha Ferri
Sasha Ferri
2025-05-31 15:52:38
Numero di risposte : 32
0
Gli spogliatoi devono essere messi a disposizione dei lavoratori quando questi devono indossare indumenti di lavoro specifici e quando per ragioni di salute o di decenza non si può loro chiedere di cambiarsi in altri locali. Devono avere una capacità sufficiente. Possibilmente vicini ai locali di lavoro. Spogliatoi distinti per sesso. In generale, gli spogliatoi devono essere distinti per sesso. Tuttavia, in aziende con meno di 5 dipendenti, è ammesso un unico spogliatoio per entrambi i sessi. In quest’ultimo caso i locali a ciò adibiti sono utilizzati dal personale dei due sessi, secondo opportuni turni prestabiliti e concordati nell’ambito dell’orario di lavoro.
Kai Bruno
Kai Bruno
2025-05-31 15:44:47
Numero di risposte : 23
0
1.12.1. Locali appositamente destinati a spogliatoi devono essere messi a disposizione dei lavoratori quando questi devono indossare indumenti di lavoro specifici e quando per ragioni di salute o di decenza non si può loro chiedere di cambiarsi in altri locali. 1.12.2. Gli spogliatoi devono essere distinti fra i due sessi e convenientemente arredati. Nelle aziende che occupano fino a cinque dipendenti lo spogliatoio può essere unico per entrambi i sessi; in tal caso i locali a ciò adibiti sono utilizzati dal personale dei due sessi, secondo opportuni turni prestabiliti e concordati nell’ambito dell’orario di lavoro. 1.12.3. I locali destinati a spogliatoio devono avere una capacità sufficiente, essere possibilmente vicini ai locali di lavoro aerati, illuminati, ben difesi dalle intemperie, riscaldati durante la stagione fredda e muniti di sedili. 1.1. I locali spogliatoi devono disporre di adeguata aerazione, essere illuminati, ben difesi dalle intemperie, riscaldati durante la stagione fredda, muniti di sedili ed essere mantenuti in buone condizioni di pulizia. 1.3. La superficie dei locali deve essere tale da consentire, una dislocazione delle attrezzature, degli arredi, dei passaggi e delle vie di uscita rispondenti a criteri di funzionalità e di ergonomia per la tutela e l’igiene dei lavoratori, e di chiunque acceda legittimamente ai locali stessi.

Leggi anche

Cosa si intende per servizi igienici sanitari?

I servizi igienici nei locali pubblici come bar e ristoranti sono regolamentati per legge. Gli eser Leggi di più

Quali sono le caratteristiche che devono avere gli spogliatoi?

Gli spogliatoi devono avere una superficie e altezza minima come regolato a livello comunale e/o reg Leggi di più