Per rispondere alle esigenze dei nostri pazienti, offriamo a domicilio i seguenti servizi infermieristici.
É possibile richiedere questi servizi solo privatamente.
Di seguito sono riportare le tariffe per la prestazione, a cui vanno aggiunti i costi del materiale che saranno preventivati a parte.
TIPO DI SERVIZIO MILANO ZONA 1 DI...Leggi di più
Che differenza c'è tra badante e assistenza domiciliare?
L’obiettivo del servizio è di garantire il benessere e la cura della persona, permettendo alle famiglie di gestire al meglio i loro impegni.
L’assistenza domiciliare a ore rappresenta infatti la soluzione ideale per chi richiede un supporto personalizzato – solo per alcune ore o giorni – senza la necessità di...Leggi di più
Quali sono le figure professionali socio-assistenziali?
Le figure professionali addette ai servizi socio sanitari assistenziali sono le seguenti:
Direttore sanitario responsabile dell’andamento igienico sanitario della fondazione e ne cura l’organizzazione tecnico sanitaria coordinando le attività sanitarie, di prevenzione, cura e riabilitazione e quelle di integrazione socio-sanitarie e assistenziali.
Medico: responsabile del piano diagnostico terapeutico collabora con...Leggi di più
Cosa succede se mi alleno la mattina?
Digiunare è sbagliato, perché il cibo è un carburante utile per l’organismo, soprattutto dopo il lungo digiuno della notte.
Le energie per fare esercizio fisico, infatti, derivano dai carboidrati quindi in caso di digiuno l’organismo è costretto ad attingere alle proteine del tessuto muscolare e ciò significa danneggiare i muscoli....Leggi di più
Quali sono i benefici di allenarsi al mattino appena svegli?
La sveglia all’alba può essere un buon modo per aiutarti a dare il meglio in allenamento e a conciliare l’attività fisica con gli altri impegni quotidiani.
Avere a disposizione più ore la mattina ti permette di rilassarti, prepararti per una giornata impegnativa o prenderti del tempo per te, che sia...Leggi di più
Qual è l'ora migliore per allenarsi?
Quindi se si vuole “dimagrire” l’orario migliore è al mattino presto in modo da sfruttare il picco del cortisolo e la stimolazione del GH. Inoltre l’allenamento al mattino stimola il metabolismo tenendolo attivo per diverse ore, a patto che sia seguito da una buona colazione entro un’ora dall’allenamento.
Se invece...Leggi di più
È meglio fare sport al mattino prima o dopo colazione?
Secondo alcuni è meglio consumare il primo pasto della giornata dopo l’attività fisica, tuttavia alcuni studi dimostrano che può essere salutare e utile anche fare colazione prima dell’allenamento. Basta fare attenzione ad alimenti e quantità.
In effetti un mix sapiente di carboidrati, grassi e proteine può risultare molto utile per...Leggi di più
A che ora si verifica il picco di testosterone?
I livelli di testosterone generalmente raggiungono il picco al mattino per poi calare, toccando il minimo nelle prime ore della sera.
Nella maggior parte delle persone che si svegliano al mattino e vanno a letto la sera tardi, i livelli di testosterone raggiungono il picco massimo tra le 5.30 e...Leggi di più
Cosa succede se mi alleno a digiuno?
Se nonostante tutto le persone che praticano questo tipo di allenamento hanno una resistenza e un’autonomia decisamente limitata che può andare dai 45 minuti fino massimo a 1 ora e già parliamo di tempi difficili da raggiungere.
L’allenamento a digiuno pensato per il dimagrimento potrebbe portare il fisico a un...Leggi di più
Come svegliarsi presto e allenarsi?
Prima di scoprire come svegliarsi presto, è importante chiedersi: quali sono i vantaggi annessi? La sveglia all’alba può essere un buon modo per aiutarti a dare il meglio in allenamento e a conciliare l’attività fisica con gli altri impegni quotidiani. Avere a disposizione più ore la mattina ti permette di...Leggi di più
Che tipo di allenamento fare al mattino?
L'allenamento perfetto da fare al mattino non esiste. Anzi sì. Eccolo.
Vuoi essere al top della forma?
Gli esperti di Men's Health hanno preparato per te un circuito di allenamento in tre fasi che puoi ripetere tutte le mattine.
Secondo gli esperti allenarsi al mattino, dopo la sveglia, ha una...Leggi di più
A che ora è il picco del testosterone?
I livelli di testosterone generalmente raggiungono il picco al mattino per poi calare, toccando il minimo nelle prime ore della sera.
Nella maggior parte delle persone che si svegliano al mattino e vanno a letto la sera tardi, i livelli di testosterone raggiungono il picco massimo tra le 5.30 e...Leggi di più
Qual è il momento perfetto per allenarsi?
Il momento della giornata in cui è consigliabile allenarsi, quindi, è la sera.
L’allenamento dopo le sei del pomeriggio è in grado di abbassare i livelli di glucosio nel sangue.
Dopo due settimane, chi ha svolto gli allenamenti la sera aveva livelli di glucosio molto più bassi rispetto a quelli...Leggi di più
Dove posso trovare un laboratorio accreditato ISO 17025?
I laboratori italiani sono accreditati da Accredia, l’Ente Italiano di Accreditamento.
Consulta l’elenco aggiornato delle prove direttamente nel database di Accredia.
Tutti i laboratori Mérieux NutriSciences sono conformi alla norma ISO 17025:2017.Leggi di più
Come posso cercare enti accredidati Accredia?
E’ possibile accedere agli elenchi degli organismi accreditati attraverso la Banca Dati di Accredia.
La persona che ha ottenuto un certificato da un organismo accreditato da Accredia è iscritta con il suo nome nella Banca Dati pubblica disponibile sul sito di Accredia.
I dati delle certificazioni vengono generati e immessi...Leggi di più