Lo stipendio minimo e massimo di un Allenatori, istruttori e agenti - da 787 € a 2.860 € al mese - 2025.
Un Allenatori, istruttori e agenti percepisce generalmente tra 787 € e 1.815 € lordi il mese all’inizio del rapporto di lavoro.
Dopo 5 anni, la retribuzione è tra...Leggi di più
Cosa fa un collaboratore tecnico nel calcio?
Il Match Analyst deve saper leggere e relazionare le gare visionate degli avversari e della propria squadra.
Il Match Analyst deve saper leggere e interpretare la gara della propria squadra e degli avversari.
Il collaboratore tecnico deve possedere un vissuto, inteso come esperienza trascorsa sul campo, o meglio in panchina....Leggi di più
Chi fa parte di uno staff?
Uno staff è un team interfunzionale composto da figure appartenenti a diverse aree disciplinari, aventi competenze diverse tra loro. Gli staff sono necessari quando uno o più esperti di uno stesso settore o di una stessa area non sono sufficienti ad affrontare uno o più problemi complessi che si devono...Leggi di più
Chi paga i collaboratori degli allenatori?
Il presidente ha deciso di investire sul tecnico più che sulla squadra.
Ma anche i collaboratori di Pioli vengono trattati piuttosto bene.
Il suo secondo, Giacomo Murelli, ha un biennale da 315 mila euro lordi l’anno più i soliti premi.
Davide Lucarelli definito «allenatore di base collaboratore prima squadra» ha...Leggi di più
Quanto guadagna un collaboratore tecnico?
La retribuzione del personale tecnico amministrativo è formata dal trattamento fondamentale, dal trattamento accessorio e da altri emolumenti, previsti dalla normativa nazionale o da regolamenti interni, che possono variare di anno in anno.
Area Operatori (ex Categoria B)
Area Collaboratori (ex Categoria C)
Area Funzionari (ex Categoria D)
Area Elevate...Leggi di più
Che titolo serve per Assistente Tecnico?
Per potersi inserire nel profilo di assistente tecnico in graduatoria di terza fascia ATA è necessario verificare che il proprio titolo di studio corrisponda a una specifica area/laboratorio.
Titoli di accesso assistente tecnico: diploma di scuola secondaria di secondo grado corrispondente allo specifico settore professionale e certificazione internazionale di alfabetizzazione...Leggi di più
Quanto costa lo staff di Sinner?
Si parla di almeno 30mila euro l’anno, con una media generale di circa 140mila euro a stagione.
E anche soltanto per arrivare a certi livelli, alle famiglie sono richiesti notevoli sacrifici economici, soprattutto nella parte iniziale della carriera dei propri figli.
La Lawn Tennis Association ha calcolato che, dai 5...Leggi di più
Quanto guadagna lo staff di Conte al Napoli?
Per quanto riguarda l’intesa raggiunta, Antonio Conte dovrebbe firmare un accordo della durata di tre anni da 6,5 milioni a stagione come allenatore del Napoli, ai quali si potrebbero aggiungere diversi bonus a seconda dei risultati raggiunti nel periodo come guida della squadra partenopea nelle prossime annate. Nello staff tecnico,...Leggi di più
Quali sono le attività parascolastiche?
I servizi parascolastici sono interventi di tipo assistenziale ed educativo integrativi alla scuola, ove è consentito iscrivere i propri figli alla mensa scolastica e/o al pre/post mensa. La finalità a monte di questa tipologia di servizi è correlata alla necessità di offrire alle famiglie un sostegno concreto alle loro necessità...Leggi di più
Quali possono essere le attività extrascolastiche?
Che si tratti di corsi di lingua, calcio o robotica, le attività che si svolgono al di fuori dell’orario scolastico devono avere un obiettivo comune: l’arricchimento dei nostri figli.
Ciascuna attività apporterà nuove sfumature a questo arricchimento, sotto forma di conoscenze ulteriori o più approfondite in campi specifici e di...Leggi di più
Quali sono le attività sportive parascolastiche?
Tutti gli studenti che partecipano ad attività sportive organizzate dalla scuola oltre l’orario di lezione di scienze motorie devono essere in possesso del certificato di idoneità all’attività sportiva non agonistica.
Senza certificato valido lo studente non può effettuare l’attività sportiva proposta dalla scuola oltre le due ore di scienze motorie.Leggi di più
Quali sono i servizi specifici?
I servizi specifici sono valutati ai sensi di quanto disposto dall’OM n. 112/2022 e delle allegate tabelle di valutazione, distinte per fascia e grado di istruzione. Riguardo ai servizi svolti contemporaneamente, il Ministero ha fornito apposite indicazioni con le note succitate e con un’apposita FAQ pubblicata in fase di aggiornamento...Leggi di più
Quali sono i servizi per le imprese?
Le tipologie di imprese di servizi includono i servizi ai consumatori, i servizi pubblici e i servizi alle imprese.
Altre tipologie di imprese di servizi sono ulteriormente suddivise in servizi al dettaglio, servizi economici, servizi amministrativi o servizi di pubblica utilità.
Un elenco dei settori di servizi può includere qualsiasi...Leggi di più
Come giustificare le assenze per motivi sportivi?
Le assenze scolastiche dovute a ragioni sportive possono venire giustificate e, quindi, non conteggiate ai fini del monte ore obbligatorio previsto da ciascun piano di studi.
Le norme cui fare riferimento sono la Circolare Ministeriale n. 20 del 4/3/2011 e il DPR n. 122/2009.
L’articolo 14, comma 7, del Regolamento...Leggi di più
Quali sono le attività di servizi?
Le attività che possono essere considerate prestazione di servizi sono quelle verso corrispettivo dipendenti dai contratti: d'opera; d'appalto; di trasporto; di mandato; di spedizione; di agenzia; di mediazione; di deposito; e quelle dipendenti da obbligazioni di fare, non fare e permettere, quale ne sia la fonte.
Rientrano tra le prestazioni...Leggi di più