:

Quali sono i servizi specifici?

Alessio Testa
Alessio Testa
2025-07-06 00:23:14
Numero di risposte : 26
0
Tra gli esempi di servizi d'interesse generale figurano i trasporti pubblici, i servizi postali e l'assistenza sanitaria. I servizi d'interesse economico generale, che sono servizi di base forniti dietro pagamento, come i servizi postali, sono soggetti alle norme europee in materia di concorrenza e mercato interno. I servizi non economici, quali la polizia, la giustizia e i regimi previdenziali previsti dalla legge, non sono soggetti a una normativa europea specifica, né alle norme sul mercato interno e la concorrenza. I servizi sociali d'interesse generale sono quelli che rispondono alle esigenze dei cittadini vulnerabili e si fondano sui principi di solidarietà e accesso paritario. Ne sono esempi i sistemi previdenziali, i servizi per l’occupazione e l'edilizia sociale. Chiarisce le modalità di applicazione delle norme dell'UE ai servizi di base, nonché le modifiche apportate a tali norme, ove necessario, al fine di garantire la soddisfazione di bisogni specifici. Garantisce a tutti i cittadini l'accesso ai servizi fondamentali. Promuove la qualità nel campo dei servizi sociali e indica le esperienze esemplari per altri servizi di base.
Marisa Benedetti
Marisa Benedetti
2025-07-05 22:43:14
Numero di risposte : 33
0
I servizi pubblici possono essere: generali; speciali; misti. I servizi generali sono servizi prestati dallo Stato, non al singolo individuo, ma a tutta la collettività in modo indistinto. I servizi speciali sono servizi prestati dallo Stato, a dei singoli individui, che ne fruiscono individualmente. Esempio: istruzione scolastica, giustizia civile. Esempio: l'istruzione pubblica è un servizio speciale per chi frequenta la scuola, ma è un servizio generale per tutta la collettività poiché soddisfa il bisogno di cultura. Lo stesso possiamo dire per la giustizia civile che è un servizio speciale per chi fa valere in giudizio un proprio diritto soggettivo, ma è anche un servizio generale per tutta la collettività poiché garantisce il rispetto delle norme giuridiche. Come si è detto poc'anzi i servizi speciali, molto spesso, sono sia dei servizi speciali che dei servizi generali. In questi casi, quindi, si può parlare di servizi misti.

Leggi anche

Quali sono le attività parascolastiche?

I servizi parascolastici sono interventi di tipo assistenziale ed educativo integrativi alla scuola, Leggi di più

Quali possono essere le attività extrascolastiche?

Che si tratti di corsi di lingua, calcio o robotica, le attività che si svolgono al di fuori dell’or Leggi di più

Alfonso Messina
Alfonso Messina
2025-07-05 22:34:32
Numero di risposte : 24
0
I servizi specifici che devono essere comunicati dai contribuenti in regime forfetario sono: - il numero complessivo di mezzi di trasporto/veicoli posseduti e/o detenuti a qualsiasi titolo per lo svolgimento dell’attività alla data di chiusura del periodo d’imposta; - l’ammontare del costo sostenuto per l’acquisto di materie prime e sussidiarie, semilavorati e merci, inclusi oneri accessori di diretta imputazione e spese sostenute per lavorazioni effettuate da terzi esterni all’impresa; - vanno indicati anche i costi per servizi strettamente correlati alla produzione dei ricavi; - i costi sostenuti per il godimento di beni di terzi; - l’ammontare complessivo delle spese sostenute nel corso del periodo d’imposta per gli acquisti di carburante per autotrazione.
Michela Mariani
Michela Mariani
2025-07-05 19:17:03
Numero di risposte : 20
0
Il servizio svolto su posto comune si considera specifico per la stessa classe di concorso in cui è stato svolto. Il servizio svolto su posto comune si considera aspecifico per tutte le altre classi di concorso sia dello stesso grado che di grado diverso nonché nelle graduatorie di sostegno. Il servizio svolto su posto di sostegno si considera specifico per le graduatorie di sostegno dello stesso grado e anche per tutte le classi di concorso dello stesso grado. Il servizio svolto su posto di sostegno si considera aspecifico per le graduatorie di sostegno di altri gradi e per tutte le classi di concorso di altri gradi ordini di scuola. Il punteggio complessivo di servizio valutabile per ogni graduatoria, nel caso di più servizi e per ciascun anno scolastico, è pari al massimo a 12 punti. Il punteggio può essere raggiunto anche in virtù della somma di più servizi aspecifici, tali da raggiungere il punteggio comunque massimo di 12 punti.

Leggi anche

Quali sono le attività sportive parascolastiche?

Tutti gli studenti che partecipano ad attività sportive organizzate dalla scuola oltre l’orario di l Leggi di più

Quali sono le attività di servizi?

Le attività che possono essere considerate prestazione di servizi sono quelle verso corrispettivo di Leggi di più

Sonia Rizzo
Sonia Rizzo
2025-06-25 01:58:51
Numero di risposte : 22
0
Il servizio specifico è quello svolto sulla propria classe di concorso per la quale ci si è iscritti nelle graduatorie GPS o per posti su sostegno sullo stesso grado scolastico. Il punteggio attribuito in graduatoria sarà pertanto diverso, avremo quindi: un punteggio per servizio specifico che corrisponde a 2 punti per ciascun mese o frazione di almeno 16 giorni, fino ad un massimo di 12 punti annuali. Se il servizio è annuale, è valutato il massimo dei punti, cioè 12. Esempio: ho una laurea magistrale LM4 in architettura, e quindi sono iscritta in GPS II fascia con accesso diretto a diverse classi di concorso. Nello specifico, ho deciso di iscrivermi alla A-01 e la A-60. Arriva la convocazione annuale per la A-01. Per questa classe di concorso il punteggio maturato è 12 punti, perché ho prestato servizio per la medesima classe di concorso, A-01.
Paola Giordano
Paola Giordano
2025-06-19 19:12:26
Numero di risposte : 27
0
SERVIZIO SPECIFICO – Parlando di servizio specifico ci si riferisce ad un servizio di insegnamento prestato sulla specifica classe di concorso. Oppure, anche su posti di sostegno ad alunni con disabilità sullo specifico grado. Per la scuola primaria parliamo di servizio prestato nel predetto ordine di scuola e, viceversa, prestato nella scuola dell’infanzia si intende il relativo servizio. È chiaro quindi che, affinché venga valutato come specifico ai sensi del punto C.1, deve essere prestato sulla specifica classe di concorso o su posti di sostegno agli alunni con disabilità sullo specifico grado rispetto alla quale si chiede la valutazione. Non c’è bisogno di inserirlo nuovamente nelle altre classi di concorso in quanto il SISTEMA INFORMATIVO in automatico lo valutato come aspecifico in classi di concorso diverse da quelle in cui si è prestato. Il servizio va INDICATO IN OGNI CASO ASPECIFICO ALLORQUANDO SIA STATO PRESTATO.

Leggi anche

Quali sono le attività che non falliscono?

Ci sono una serie di lavori che non ti renderanno mai disoccupato, perché sempre richieste dal merca Leggi di più

Ausonio Sorrentino
Ausonio Sorrentino
2025-06-08 22:13:49
Numero di risposte : 11
0
I servizi specifici sono valutati ai sensi di quanto disposto dall’OM n. 112/2022 e delle allegate tabelle di valutazione, distinte per fascia e grado di istruzione. Riguardo ai servizi svolti contemporaneamente, il Ministero ha fornito apposite indicazioni con le note succitate e con un’apposita FAQ pubblicata in fase di aggiornamento delle GPS 2022/24. Nella sopra richiamata FAQ leggiamo quanto segue: Avendo insegnato contemporaneamente su due classi di concorso, posso far valere il punteggio come specifico su entrambe le classe di concorso? Sì. Dunque, il servizio prestato contemporaneamente su due classi di concorso è valutato su entrambi le classi di concorso come specifico. Per i servizi specifici, il Ministero ha fornito indicazioni con la n. 1550 del 4 settembre 2020, ove leggiamo: il punteggio complessivo di servizio valutabile per ogni graduatoria, nel caso di più servizi e per ciascun anno scolastico, è pari al massimo a 12 punti. Il punteggio può essere raggiunto anche in virtù della somma di più servizi “specifici”, tali da raggiungere il punteggio comunque massimo di 12 punti. I 12 punti, dunque, possono essere raggiunti anche sommando più servizi specifici.