:

Quali sono le attività di servizi?

Francesca Leone
Francesca Leone
2025-06-09 11:51:05
Numero di risposte : 27
0
le prestazioni dipendenti da contratti d'opera, appalto, trasporto, mandato, spedizione, agenzia, mediazione, deposito e in genere da obbligazioni di fare, di non fare e di permettere; le concessioni di beni in locazione, affitto, noleggio e simili; le concessioni, cessioni, licenze e simili relative ai diritti d'autore, quelle relative ad invenzioni industriali, modelli, disegni, processi, formule e simili e quelle relative a marchi e insegne, e le cessioni, cessioni, licenze e simili relative a diritti o beni similari ai precedenti le prestiti di denaro e di titoli non rappresentativi di merci, comprese le operazioni finanziarie mediante la negoziazione, anche a titolo di cessione pro soluto, di crediti, cambiali o assegni; le somministrazione di alimenti e bevande; le cessione di contratti di ogni tipo e oggetto; le assegnazioni ai soci fatte a qualsiasi titolo da società di ogni tipo e oggetto nonché le assegnazioni e le analoghe operazioni fatte da altri enti privati o pubblici, compresi i consorzi e le associazioni o altre organizzazioni senza personalità giuridica quando hanno per oggetto cessioni, concessioni o licenze di cui ai numeri 2,3 e 6; le cessioni, concessioni, licenze e simili relative ai diritti d'autore effettuate dagli autori e loro eredi legatari, tranne quelle relative ai disegni e ad altre opere dell'architettura, arte cinematografica e alle opere di ogni genere utilizzate dalle imprese a fini di pubblicità commerciale; le prestiti obbligazionari o le relative prestazioni di mandato e mediazione; le cessioni dei contratti che hanno per oggetto cessioni di denaro o crediti in denaro, aziende o rami di azienda (anche conferiti) e terreni non suscettibili di utilizzazione edificatoria; le prestazioni di mandato e di mediazione relative ai diritti d'autore, tranne i diritti concernenti opere di cui al numero 8, e le prestazioni relative alla protezione dei diritti d'autore di ogni genere, comprese quelle di intermediazione nella riscossione dei proventi; le prestazioni dei commissionari relative ai passaggi dal committente al commissionario; le prestazioni rese o ricevute dai mandatari senza rappresentanza.
Soriana D'angelo
Soriana D'angelo
2025-06-09 09:45:13
Numero di risposte : 27
0
I servizi sono un'attività più o meno tangibile erogata da un soggetto fornitore a favore di un soggetto cliente per soddisfare le sue esigenze. I servizi sono le prestazioni rese da altre persone per soddisfare i bisogni economici. Sono servizi le prestazioni lavorative offerte da singole persone come medici, avvocati, barbieri, ma anche da società come studi legali, compagnie assicurative, trasporti, cliniche, provider internet, compagnie telefoniche, ecc. Esempi di servizi: Consulenze e formazione Servizi di vendita Trasporto Erogazione di energia Servizi professionali e lavorativi Servizi pubblici Ricerca e sviluppo. I servizi sono classificati nel settore terziario. In alcuni manuali di economia e sviluppo economico i servizi ad elevato valore aggiunto e la formazione sono considerate terziario avanzato o settore quaternario.

Leggi anche

Quali sono le attività parascolastiche?

I servizi parascolastici sono interventi di tipo assistenziale ed educativo integrativi alla scuola, Leggi di più

Quali possono essere le attività extrascolastiche?

Che si tratti di corsi di lingua, calcio o robotica, le attività che si svolgono al di fuori dell’or Leggi di più

Lisa Fabbri
Lisa Fabbri
2025-06-09 09:18:09
Numero di risposte : 21
0
Il codice ATECO per aprire un’impresa multiservizi dipende dalle attività che svolgi. Ad esempio se fai le pulizie puoi usare 81.21.00 – pulizia generale (non specializzata) di edifici, se fai i traslochi puoi usare 49.42.00 – servizi di trasloco. Ci sono anche due codici che puoi aggiungere se le tue attività non sono categorizzate in modo preciso e sono 96.09.09 – altre attività di servizi per la persona n.c.a e 82.99.99 altri servizi di sostegno alle imprese n.c.a. Ad ogni codice ATECO è associata una percentuale. Ad esempio per la ditta di pulizie è 67% mentre per i servizi alla persona è 78%. Le tasse sono il 5% per i primi 5 anni e il 15% per gli anni successivi.
Liliana Fiore
Liliana Fiore
2025-06-09 06:08:03
Numero di risposte : 17
0
Le aziende del settore dei servizi forniscono prodotti o servizi specifici che soddisfano un'esigenza o sono comunque utili ai clienti. Le tipologie di aziende di servizi possono essere suddivise in una piccola selezione di settori diversi. Le tipologie di imprese di servizi includono i servizi ai consumatori, i servizi pubblici e i servizi alle imprese. Altre tipologie di imprese di servizi sono ulteriormente suddivise in servizi al dettaglio, servizi economici, servizi amministrativi o servizi di pubblica utilità. Un elenco dei settori di servizi può includere qualsiasi ambito, dalla finanza alla vendita al dettaglio, dall’elettronica e software alla medicina e al no profit e così via. Tipi di settori di servizi possono essere individuati anche nei governi e in tutte le forme di servizi professionali. Le persone sono al centro delle organizzazioni dei settori di servizi.

Leggi anche

Quali sono le attività sportive parascolastiche?

Tutti gli studenti che partecipano ad attività sportive organizzate dalla scuola oltre l’orario di l Leggi di più

Quali sono i servizi specifici?

I servizi specifici sono valutati ai sensi di quanto disposto dall’OM n. 112/2022 e delle allegate t Leggi di più

Sasha Battaglia
Sasha Battaglia
2025-06-09 05:52:05
Numero di risposte : 29
0
Le attività che possono essere considerate prestazione di servizi sono quelle verso corrispettivo dipendenti dai contratti: d'opera; d'appalto; di trasporto; di mandato; di spedizione; di agenzia; di mediazione; di deposito; e quelle dipendenti da obbligazioni di fare, non fare e permettere, quale ne sia la fonte. Rientrano tra le prestazioni di servizi anche le prestazioni realtive a spedizione, agenzia, mediazione, deposito, e obbligazioni di fare, non fare e permettere quale ne sia la fonte, rese o ricevute dai mandatari senza rappresentanza, anche nei rapporti tra mandante e mandatario. Se eseguite verso corrispettivo: le concessioni di beni in locazione, affitto, noleggio e simili, comprese: le concessioni in locazione, affitto, noleggio e simili ai soci, associati o partecipanti, effettuate da società di ogni tipo o da altri enti. Le cessioni, concessioni, licenze e simili relative a diritti d’autore, invenzioni industriali, modelli, disegni, processi, formule e simili, e quelle relative a marchi e insegne, nonché le cessioni, concessioni, licenze e simili relative a diritti o beni similari ai precedenti. Le cessioni, concessioni, licenze e simili relativi a diritti d’autore, invenzioni industriali, modelli, disegni, processi, formule e simili, e quelle relative a marchi e insegne, ai soci, associati o partecipati, effettuate da società di ogni tipo o da altri enti. Le cessioni, concessioni, licenze e simili relative a diritti d’autore effettuate dagli autori e loro eredi o legatari. Le prestazioni di mandato e mediazione relative a diritti d’autore. Le prestazioni relative alla protezione dei diritti d’autore di ogni genere, comprese quelle di intermediazione nella riscossione dei proventi. I prestiti di denaro e di titoli non rappresentativi di merci, comprese le operazioni finanziarie mediante la negoziazione, anche a titolo di cessione pro-soluto, di crediti, cambiali o assegni. Le somministrazioni di alimenti e bevande. Le cessioni di contratti di ogni tipo e oggetto. I prestiti obbligazionari comprese le prestazioni di mandato e mediazione relativi ai prestiti obbligazionari. Le prestazioni dei commissionari relative ai passaggi dal committente al commissionario o dal commissionario al committente di beni venduti o acquistati in esecuzione di contratti di commissione. Le cessioni di contratti che hanno per oggetto: il denaro o i crediti in denaro. Le cessioni e i conferimenti in società o altri enti, compresi i consorzi e le associazioni o altre organizzazioni, che hanno per oggetto aziende o rami di azienda. I terreni non suscettibili di utilizzazione edificatoria.
Daniela De rosa
Daniela De rosa
2025-06-09 04:53:01
Numero di risposte : 23
0
T - ALTRE ATTIVITÀ DI SERVIZIS Questa sezione include le attività di organizzazioni associative, di riparazione di computer, beni per uso personale e per la casa, autoveicoli e motocicli, e una serie di attività di servizi alla persona non incluse altrove nella classificazione.

Leggi anche

Quali sono le attività che non falliscono?

Ci sono una serie di lavori che non ti renderanno mai disoccupato, perché sempre richieste dal merca Leggi di più

Luisa Battaglia
Luisa Battaglia
2025-06-09 03:42:32
Numero di risposte : 16
0
Con la società di servizi, inoltre, una o più persone mettono a disposizione beni o denaro per fornitura di servizi di vario genere, come il disbrigo delle pratiche burocratiche. Queste imprese forniscono servizi a clienti di qualsiasi tipo come altre aziende, privati o professionisti. Ecco un esempio di attività da poter avviare come azienda di servizi: attività di amministrazione; servizi di disbrigo pratiche; imprese di pulizia; servizi di comunicazione ed informazione; attività legate alla fornitura di servizi turistici; produzione e fornitura di servizi dell’informativa; assistenza alla persona; servizi postali.