Le facoltà a numero aperto non sono caratterizzate dalla limitazione del numero di studenti ammessi ogni anno.
In Italia, l’accesso ai corsi di laurea può essere: programmato a livello nazionale, programmato dalle singole università, libero.
I corsi universitari a numero chiuso a livello nazionale sono: Medicina e chirurgia Odontoiatria e protesi dentaria Veterinaria Architettura Medicina in lingua inglese i corsi delle professioni sanitarie Scienze della formazione primaria.
Per capire come scegliere la facoltà universitaria, gli aspetti da valutare sono diversi: oltre a ragionare sulle tue attitudini e sui tuoi interessi, sulle materie studiate, sulla durata dei corsi, è importante capire se il corso di laurea sul quale ti stai orientando sia a numero chiuso, dato che questo implica la necessità di superare un test di ammissione per poterti immatricolare.
In linea di massima, sono previsti test di ammissione per l’accesso ai corsi di: Ingegneria Biotecnologie, Farmacia, Biologia, Chimica, CTF Psicologia Scienze Motorie Design Economia e Giurisprudenza Comunicazione Lingue.
Per sapere con precisione quali sono le facoltà a numero chiuso, oltre a fare riferimento alle singole università, puoi consultare il sito Universitaly.it.