:

Quali sono le facoltà a numero aperto?

Ninfa Villa
Ninfa Villa
2025-07-16 07:02:53
Numero di risposte : 19
0
I corsi ad accesso libero non richiedono un test di ammissione per l’immatricolazione. I Corsi di Laurea e i Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico con accesso libero prevedono la valutazione della preparazione iniziale. Per l’iscrizione ai Corsi di Laurea Magistrale ad accesso libero, lo studente deve possedere specifici requisiti curriculari e deve essere sottoposto alla verifica della personale preparazione. A chi si iscrive a un corso ad accesso libero, gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) vengono attribuiti attraverso un test che si svolge nel mese di novembre.
Grazia Mancini
Grazia Mancini
2025-07-09 02:49:34
Numero di risposte : 21
0
Le facoltà a numero aperto non vengono menzionate specificamente nel testo come tali. Tuttavia, possiamo dedurre che i corsi di laurea che non sono menzionati come a numero chiuso potrebbero essere considerati come facoltà a numero aperto. I corsi di laurea a numero chiuso menzionati sono: Medicina e chirurgia Odontoiatria e protesi dentaria Veterinaria Architettura Medicina in lingua inglese I corsi delle professioni sanitarie Scienze della formazione primaria Sono anche menzionati corsi ad accesso programmato locale, che potrebbero essere considerati come facoltà a numero chiuso a livello locale, come ad esempio: Ingegneria Biotecnologie Farmacia Biologia Chimica CTF Psicologia Scienze Motorie Design Economia e Giurisprudenza Comunicazione Lingue Tuttavia, non è possibile deductible quali sono esattamente le facoltà a numero aperto in base al testo fornito.

Leggi anche

Quali sono le università libere?

Università degli Studi di FIRENZE Laurea Magistrale FIRENZE Libero Università degli Studi di PADOVA Leggi di più

Quanti posti sono disponibili per i percorsi abilitanti?

I posti autorizzati sono 44.823. L’offerta formativa sarò così distribuita: a) Percorso da 60 CFU ( Leggi di più

Filomena De rosa
Filomena De rosa
2025-07-08 21:40:38
Numero di risposte : 34
0
Corsi ad accesso libero non richiedono un test di ammissione per l’immatricolazione. I Corsi di Laurea e i Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico con accesso libero prevedono la valutazione della preparazione iniziale, con modalità definite nei Regolamenti didattici dei Corsi di Studio. Per l’iscrizione ai Corsi di Laurea Magistrale ad accesso libero, lo studente deve possedere specifici requisiti curriculari e deve essere sottoposto alla verifica della personale preparazione nei termini stabiliti dalla delibera del Senato Accademico n. 592/2024. A chi si iscrive a un corso ad accesso libero, gli Obblighi Formativi Aggiuntivi vengono attribuiti attraverso un test che si svolge nel mese di novembre. Gli studenti che non partecipano al test di verifica viene attribuito l'OFA d'ufficio.
Piererminio Ferrari
Piererminio Ferrari
2025-06-30 07:08:10
Numero di risposte : 29
0
Le facoltà che, a seconda dell’ateneo, possono essere ad accesso libero sono: Economia; Scienze Politiche e afferenti; Ingegneria; Giurisprudenza; Scienze e Tecniche Psicologiche; Lettere e afferenti; Lingue e Letterature straniere; Scienze della Comunicazione; Scienze della Formazione; Scienze Turistiche; Scienze Motorie; Scienze della Nutrizione Umana; Biologia; Agraria. Alcuni di questi corsi di laurea sono spesso a numero programmato, come Biologia e Scienze e tecniche Psicologiche. Altri, invece, sono quasi sempre ad accesso libero, come Lettere e Scienze della comunicazione. Le Università Telematiche riconosciute dal Miur sono undici e propongono un’offerta formativa ampia e seria. I corsi di laurea erogati sono molti e coprono tutti i settori disciplinari che abbiamo elencato sopra: Psicologia, Biologia, Giurisprudenza e molti altri, corredati da un’ampia varietà di curriculum e indirizzi per ciascuna facoltà. Le Università Telematiche sono tutte ad accesso libero: per iscriversi non è necessario superare alcun test d’ingresso. Se esiste una prova preliminare, infatti, ha il solo e unico e obiettivo di valutare le tue eventuali lacune formative e dare in seguito l’opportunità di recuperarle, aggiungendo dei semplici corsi.

Leggi anche

Come funzionano le graduatorie per entrare all'università?

LE POSIZIONI IN GRADUATORIA (vincitore, ammesso, non ammesso, respinto) LO SCORRIMENTO DELLA GRADUA Leggi di più

Come posso sapere se un'università è riconosciuta dal MIUR?

Il modo più semplice e veloce per verificare l'accreditamento MIUR, è visionare l'elenco che viene a Leggi di più

Muzio Ferrari
Muzio Ferrari
2025-06-30 06:36:44
Numero di risposte : 28
0
Le facoltà a numero aperto non sono caratterizzate dalla limitazione del numero di studenti ammessi ogni anno. In Italia, l’accesso ai corsi di laurea può essere: programmato a livello nazionale, programmato dalle singole università, libero. I corsi universitari a numero chiuso a livello nazionale sono: Medicina e chirurgia Odontoiatria e protesi dentaria Veterinaria Architettura Medicina in lingua inglese i corsi delle professioni sanitarie Scienze della formazione primaria. Per capire come scegliere la facoltà universitaria, gli aspetti da valutare sono diversi: oltre a ragionare sulle tue attitudini e sui tuoi interessi, sulle materie studiate, sulla durata dei corsi, è importante capire se il corso di laurea sul quale ti stai orientando sia a numero chiuso, dato che questo implica la necessità di superare un test di ammissione per poterti immatricolare. In linea di massima, sono previsti test di ammissione per l’accesso ai corsi di: Ingegneria Biotecnologie, Farmacia, Biologia, Chimica, CTF Psicologia Scienze Motorie Design Economia e Giurisprudenza Comunicazione Lingue. Per sapere con precisione quali sono le facoltà a numero chiuso, oltre a fare riferimento alle singole università, puoi consultare il sito Universitaly.it.