:

Quali sono le università libere?

Lina Sartori
Lina Sartori
2025-07-14 18:51:34
Numero di risposte : 26
0
Corsi di laurea senza test selettivi Inoltre, in alcuni casi, le università predispongono solo un test attitudinale, non vincolante per la successiva iscrizione. Anche in questo caso sono le università a decidere quali sono le facoltà senza test di ammissione. Nei corsi di laurea dell’area umanistica come Lettere, Storia o Beni Culturali e nei corsi dell’area scientifica come Matematica, Fisica o Scienze Geologiche è in genere sufficiente svolgere un test di valutazione delle competenze iniziali, non selettivo, che ha anche funzione orientativa. In alcuni casi il test attitudinale può essere un TOLC. Corsi come Giurisprudenza, Comunicazione e Ingegneria sono a volte a numero chiuso e a volte ad accesso libero.
Rita Orlando
Rita Orlando
2025-07-09 10:31:15
Numero di risposte : 28
0
Le Università private italiane, che vengono denominate Libere Università, sono riconosciute dal Miur e rilasciano un titolo che ha lo stesso valore legale di quelli erogati dagli atenei pubblici. L’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano L’Università commerciale Luigi Bocconi di Milano L’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli

Leggi anche

Quanti posti sono disponibili per i percorsi abilitanti?

I posti autorizzati sono 44.823. L’offerta formativa sarò così distribuita: a) Percorso da 60 CFU ( Leggi di più

Come funzionano le graduatorie per entrare all'università?

LE POSIZIONI IN GRADUATORIA (vincitore, ammesso, non ammesso, respinto) LO SCORRIMENTO DELLA GRADUA Leggi di più

Neri Testa
Neri Testa
2025-06-30 01:10:32
Numero di risposte : 21
0
Le Università private, chiamate Libere Università, sono riconosciute dal Miur e hanno un titolo legale identico a quello degli atenei pubblici. Gli atenei in Italia sono privati e pubblici. La maggior parte delle Università italiane sono pubblici e si trovano in tutto il paese.
Modesto Giordano
Modesto Giordano
2025-06-30 00:58:16
Numero di risposte : 40
0
Attualmente in Italia esistono 20 Università non statali, alcune delle quali dotate di sedi decentrate. Sono presenti complessivamente in 10 regioni: Calabria Università per Stranieri "Dante Alighieri" – Reggio Calabria Campania Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” – Napoli Emilia-Romagna Università Cattolica del Sacro Cuore – sede decentrata di Piacenza (sede centrale a Milano) Lazio Link Campus University – Roma LUISS_Libera Università Internazionale Studi Sociali "Guido Carli" – Roma LUMSA_Libera Università Maria Santissima Assunta – Roma Saint Camillus International University of Health and Medical Sciences – Roma Università "Campus Bio-medico” – Roma Università degli Studi Europea – Roma Università degli Studi Internazionali di Roma – Roma Università Cattolica del Sacro Cuore – sede decentrata di Roma (sede centrale a Milano) Lombardia Humanitas University – Rozzano (MI) IULM_Libera università di lingue e comunicazione – Milano LIUC_Università Cattaneo – Castellanza (VA) Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano Università commerciale "Luigi Bocconi" – Milano Università Vita-Salute “San Raffaele” – Milano Università Cattolica del Sacro Cuore – sede decentrata di Brescia Università Cattolica del Sacro Cuore – sede decentrata di Cremona Piemonte Università degli Studi di Scienze Gastronomiche – Pollenzo (CN) Puglia LUM_Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” – Casamassima (BA) LUMSA_Libera Università Maria Santissima Assunta – sede decentrata di Taranto (sede centrale a Roma) Sicilia Università degli Studi “Kore” – Enna LUMSA_Libera Università Maria Santissima Assunta – sede decentrata di Palermo (sede centrale a Roma) Trentino Alto-Adige Libera Università di Bolzano – Bolzano/Bozen Valle d’Aosta Università della Valle d’Aosta – Aosta Istituzioni universitarie non statali possono essere autorizzate dal Ministero a rilasciare titoli aventi valore legale, al termine di percorsi di studio conformi agli standard minimi nazionali.

Leggi anche

Come posso sapere se un'università è riconosciuta dal MIUR?

Il modo più semplice e veloce per verificare l'accreditamento MIUR, è visionare l'elenco che viene a Leggi di più

Quando iniziano i percorsi abilitanti nel 2025?

Le attività formative comuni ai percorsi PF30, PF36 e PF60 saranno calendarizzate in modalità intens Leggi di più

Nestore Basile
Nestore Basile
2025-06-29 23:34:37
Numero di risposte : 37
0
Università degli Studi di FIRENZE Laurea Magistrale FIRENZE Libero Università degli Studi di PADOVA Laurea Magistrale PADOVA Libero Università degli Studi di BERGAMO Laurea Magistrale BERGAMO Libero Alma Mater Studiorum - Università di BOLOGNA Laurea Triennale CESENATICO Libero Università degli Studi di CAGLIARI Laurea Magistrale CAGLIARI Libero Alma Mater Studiorum - Università di BOLOGNA Laurea Magistrale RIMINI Libero Alma Mater Studiorum - Università di BOLOGNA Laurea Magistrale BOLOGNA Libero Università degli Studi di FIRENZE Laurea Magistrale FIRENZE Libero Alma Mater Studiorum - Università di BOLOGNA Laurea Magistrale BOLOGNA Libero Università degli Studi di PADOVA Laurea Magistrale PADOVA Libero