:

Quanti posti sono disponibili per i percorsi abilitanti?

Iacopo Ferrari
Iacopo Ferrari
2025-07-08 15:22:19
Numero di risposte : 26
0
In tutto il ministero ha autorizzato 44.283. I posti verranno autorizzati una volta che il ministero provvederà alla pubblicazione del relativo provvedimento.
Clodovea Palmieri
Clodovea Palmieri
2025-07-08 14:20:57
Numero di risposte : 29
0
Il primo è il DM N. 156 del 24 febbraio 2025, che ha autorizzato 44.283 posti. Il secondo è il DM N. 270 del 19 marzo 2025, che ha incrementato l’offerta formativa con ulteriori 31.100 posti. Se il calcolo risultante per una determinata classe di concorso generava un numero di posti inferiore a 10, si è deciso di portarlo comunque a 10 posti, salvo i casi in cui un’istituzione abbia presentato un’offerta inferiore.

Leggi anche

Quali sono le università libere?

Università degli Studi di FIRENZE Laurea Magistrale FIRENZE Libero Università degli Studi di PADOVA Leggi di più

Come funzionano le graduatorie per entrare all'università?

LE POSIZIONI IN GRADUATORIA (vincitore, ammesso, non ammesso, respinto) LO SCORRIMENTO DELLA GRADUA Leggi di più

Rosanna Pagano
Rosanna Pagano
2025-07-08 14:19:18
Numero di risposte : 26
0
I posti autorizzati sono 44.823 ma ciò avviene nelle more dell’accreditamento di ulteriori posti per l’anno accademico 2024/25. Ci sarà un secondo decreto con altre classi di concorso autorizzate e si attende la risposta delle Università per l’offerta formativa per classi di concorso non rappresentate. Confermata la riserva del 45% dei posti nei percorsi abilitanti per i docenti con almeno tre anni di servizio negli ultimi cinque, di cui uno specifico sulla classe di concorso per la quale si richiede l’abilitazione. All’interno di questa quota, è prevista un’ulteriore riserva del 5% per i docenti impegnati nei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale gestiti dalle Regioni. Qualora le domande pervenute siano in numero superiore al numero di posti, la selezione avverrà per titoli e servizi in base all’allegato B.
Dimitri Donati
Dimitri Donati
2025-06-30 02:48:27
Numero di risposte : 30
0
I posti autorizzati sono 44.823. L’offerta formativa sarò così distribuita: a) Percorso da 60 CFU (allegato 1del D.P.C.M.);b) Percorso da 30 CFU/CFA, di cui all’articolo 2-ter, comma 4 bis, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 (allegato 2del D.P.C.M.) c) Percorso 30 CFU/CFAdestinato ai vincitori del concorso ai sensi dell’articolo 13, comma 2, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 (allegato 2 del D.P.C.M.). d) Percorso 30 CFU/CFAdi completamento, di cui all’articolo 18 bis comma 3, secondo periodo, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59, destinato ai vincitori del concorso di cui al comma 1 dello stesso articolo (allegato 4 del D.P.C.M.). e) Percorso 36 CFU/CFA di completamento, di cui all’articolo 18 bis, comma 4, secondo periodo, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59, destinato a coloro i quali, entro il 31 ottobre 2022, abbiano conseguito i 24 CFU/CFA (allegato 5 del D.P.C.M.). Scarica qui l’elenco degli atenei e dei posti disponibili.

Leggi anche

Come posso sapere se un'università è riconosciuta dal MIUR?

Il modo più semplice e veloce per verificare l'accreditamento MIUR, è visionare l'elenco che viene a Leggi di più

Quando iniziano i percorsi abilitanti nel 2025?

Le attività formative comuni ai percorsi PF30, PF36 e PF60 saranno calendarizzate in modalità intens Leggi di più

Marisa Gentile
Marisa Gentile
2025-06-30 01:36:11
Numero di risposte : 22
0
I posti autorizzati sono 44.283. Con riferimento ai percorsi per i quali è stato richiesto un nuovo accreditamento, e ai percorsi già accreditati per i quali sono state apportate modifiche, è in fase di ultimazione la relativa procedura di verifica. I posti verranno autorizzati con un successivo provvedimento.